| Author |
Topic  |
|
Saro
Socio STACK
 
Italy
193 Posts |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 17 Dec 2008 : 15:05:49
|
NON SPRECATE SOLDI (4,80 E) PER COMPERARE LO STACCATUTTO DELL'ATTACK. sprecate soo dei soldi, dovrò usare il metodo che mi avete scritto, ma cosa salvo, lastecca o il ferule??? Che domande! Ciao Werther |
 |
|
|
Saro
Socio STACK
 
Italy
193 Posts |
|
|
sartina
Socio STACK
 
337 Posts |
Posted - 17 Dec 2008 : 21:25:00
|
A me è capitato di dover togliere la ferrula da una Pxxx, premetto che non metto mai molto attak, ho fatto così: infilo dalla parte opposta (quella libera) un pezzo di stecca da 5mm, poi do delle "frustate" in aria in modo da far sbattere la stecca da 5 contro la ferrula a mo' di maglio, non è come usare un martello, perchè col martello distruggi la ferrula, mentre con la stecca, carbonio contro carbonio e colpo guidato dalla stecca stessa... Raccomandazione, non fatelo vicino a persone o a oggetti fragili, quando si stacca la ferrula, diventa un proiettile!!! In un'altra occasione non è venuta via....un bel taglio e la stecca è diventata stand-off per accrocchi!!!
CIAO FABIO LA "SARTINA"

|
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 18 Dec 2008 : 14:04:18
|
rettifico, un po' di staccatutto, 2 colpetti come si deve, come detto da sartina,e due...non si può dire, ho recuperato una stecca ed un ferule, ora sto lavorando all'altra stecca un po' più ostica, ma insisterò. Non userò più attack a quella maniera, la lezione mi è servita, anche se è un lavoro fatto 2 anni fa. Ciao Werther |
 |
|
Topic  |
|