| Author |
Topic  |
|
edo
Socio STACK
 
Italy
130 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 15:03:22
|
La scuola materna del mio piccolo vuole incentrare parte del lavoro di quest'anno sull'aria... e una delle idee che avevano era anche quella degli aquiloni... Subito mia moglie ... sa, mio marito è appassionata... sono stata ad un'evento dove c'era un laboratorio di costruzione e tutti i bambini si sono divertiti moltissimo...ecc.ecc.. Cosi' mi ritrovo impegnato per questa cosa (e devo ammettere che non sono dispiaciuto anzi).
Andiamo al sodo:
vorrebbero organizzare una giornata dove poter far lavorare i bambini (potrebbero essere 60/90 bambini) e far volare le loro creature (forse anche a San Giuliano con genitori al seguito... ma non so ancora e soprattutto quando)... fagli preparare le losanghe e colorarle a scuola in piu' giornate per poi assemblarle sul campo e farle volare. E qui sta il bello... io di losanghe non ho la minima esperienza , e avrei bisogno di aiuto in merito a progettini, materiale e quant'altro potrebbe servire e dove poterlo reperire...
....poi magari   se qualcuno del Tamburello vorrà dare un piccolo contributo in quella giornata non sarebbe male ....
E' sicuramente una buona occasione per promuovere la nostra passione.
Help...Help...Help...   
Bye EDO

http://picasaweb.google.it/70Alfredo/EdoRevo# |
|
|
mikele
Socio STACK
  
528 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 15:20:32
|
ciao edo io ho fatto questa esperienza con dei bambini della terza elementare vorrei consigliarti una cosa : al posto della losanga perke nn fai un semplice sled dove i bambini hanno piu' spazio sulla vela x disegnare e in piu' volano sicuri? se vuoi sapere qualcos'altro .......... sono a tua disposizione mikele |
 |
|
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 16:05:13
|
quote: La scuola materna del mio piccolo vuole incentrare parte del lavoro di quest'anno sull'aria... e una delle idee che avevano era anche quella degli aquiloni... Subito mia moglie ... sa, mio marito è appassionata... sono stata ad un'evento dove c'era un laboratorio di costruzione e tutti i bambini si sono divertiti moltissimo...ecc.ecc.. Cosi' mi ritrovo impegnato per questa cosa (e devo ammettere che non sono dispiaciuto anzi).
Storia già vissuta... : moglie maestra e due figli ancora piccoli, che spendono la mia disponibilità prima ancora di parlarmene Comunque: concordo. Questi laboratori con i bambini sono divertenti e gratificanti. Pensa che l'anno scorso ne abbiamo fatto uno con i bambini di un nido (da 1 a 3 anni)!
Contrariamente a Mikele preferisco lavorare con le losanghe perchè per i bambini l'aquilone è quello dalla forma classica...
Problemi contingenti a parte, se ti servirà una mano io ci sono 
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
 |
|
|
serena
Socio STACK
 
Italy
300 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 16:25:21
|
la scuola di mia nipote ha già organizzato per l' hanno prossimo una giornata a scuola per fine anno scolastico dove si farà la stessa cosa e alla quale spero graziano partecipi attivamente...se avrai bisogno e lavoro permettendo ci sarò sicuramente chiedi a graziano per il materiale e i costi e dove reperire il materiale sicuramente potrai scegliere se comprarlo da noi o arrangiarti fammi sapere se hai bisogno  |
 |
|
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 16:59:45
|
quote: Originally posted by edo
... fagli preparare le losanghe e colorarle a scuola in piu' giornate per poi assemblarle sul campo e farle volare
Beh, per il 'colorarle a scuola' avrai sicuramente pochi problemi, ma sul 'fagli preparare le losanghe' vacci con i piedi di piombo, a meno che non ci siamo davvero molti adulti a supporto. Per il taglio delle vele si necessita del cutter o delle forbici, in entrambi i casi attrezzi pericolosi da dar in mano ai bimbi.
Pensa anche alla possibilità di integrare l'attività con un lavoro interdisciplinare in aula: cenni storici e scientifici sull'aquilone nel passato e nel presente. Da strumento di guerra ad ausilio per la pesca fino a mezzo indispensabile per gli esperimenti sulle onde radio di Gugliemo Marconi o per i fulmini di Franklin. Da passatempo ricreativo ad attrezzo sportivo fino alla forma d'arte.
Ormai sei in ballo e mi sa che ti toccherà ballare parecchio   
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
Edited by - Graziano on 28 Oct 2008 17:00:17 |
 |
|
|
serena
Socio STACK
 
Italy
300 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 18:26:20
|
dopo l' esperienza di jesolo e dei vari laboraTORI AL PARCO PENSO CHE convenga dargli le vele pronte e fare un mini corso alle maestre e fargli semmai preparare i winder con il cavo a scuola e le code e farli firmare tutti così non vanno confusi ... per l' assemblaggio è semplice quando le sai fare ma forse meglio farlo in un pò di adulti ... tagliare le stecche e le vele meglio farlo trovare pronto graziano insegna... sai che bello farli volare tutti insieme ... |
 |
|
|
edo
Socio STACK
 
Italy
130 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 19:34:53
|
quote: Originally posted by Graziano [ Contrariamente a Mikele preferisco lavorare con le losanghe perchè per i bambini l'aquilone è quello dalla forma classica...
Problemi contingenti a parte, se ti servirà una mano io ci sono 
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos
CE L'ABBIAMO NOI....CE L'ABBIAMO NOI...CE L'ABBIAMO NOI...  
Graziano sei un mito.... grazie per la disponibilità (anche Serena ovviamente).
A parte i complimenti, qualche precisazione:
i bambini sono di scuola materna e quindi avranno tra i 3 e 5 anni, la mia intenzione era, come dice Serena , quella di preparare personalmente le vele e tagliare le stecche, per il resto far lavorare maestre e bambini (durante la manifestazione ippica a San Giuliano ho visto l'assemblaggio e penso di potercela fare    ).
Sicuramente la giornata sarà in primavera, ma il tempo è tiranno e per di piu' "vola"... e per fortuna i bimbi sono piccoli e a loro interessano poco i cenni storici (altrimenti sarei prorpio rovinato).
Quello di cui avrei bisogno ora è qualche dettaglio tecnico sui materiali e costi ( e dove reperirli) misure delle losanghe per capire anche quanto materiale servirà , e poter imbastire una tranquilla organizzazione.
Bye EDO

http://picasaweb.google.it/70Alfredo/EdoRevo# |
 |
|
|
tullo
Socio STACK
  
Italy
532 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 20:27:36
|
La veneziana dell'Ikea è ottima per ottenere tante stecchine di buona qualità e a basso prezzo, per la vela noi usuamo cartene colorato, il filo secondo me è consigliabile che sia poco robusto per evitare che qualche bambino si strangoli!    Buon lavoro!!
Tullo
|
Edited by - tullo on 28 Oct 2008 20:29:14 |
 |
|
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 20:49:18
|
| fatemi sapere se da voi ce l'hanno,la veneziana,perchè a bologna non la tengono più.cmq sicuramente graziano sà dove reperire tutto,in posti a voi comodi,per cui io mi defilo. |
 |
|
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 28 Oct 2008 : 21:10:15
|
quote: Originally posted by tullo
La veneziana dell'Ikea è ottima per ottenere tante stecchine di buona qualità e a basso prezzo, per la vela noi usuamo cartene colorato, il filo secondo me è consigliabile che sia poco robusto...
Dov'è che vi rifornite di cartene? Ce l'hanno anche di colorato?
Per il filo io uso le matassine di cotone da uncinetto (n.8). Costicchia, però lo prendo di tutti i colori e ai bambini piace molto. Sufficientemente resistente e non taglia 
Per Edo: domani ti mando una mail con un pò di informazioni dui materiali...
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
 |
|
|
tullo
Socio STACK
  
Italy
532 Posts |
|
Topic  |
|