| Author |
Topic  |
|
Svulāzz
Forum Member

Italy
93 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 13:23:55
|
Ho preso da poco un Opium STD
Appena aperto, ho visto una 4° briglia...
va dalla briglia esterna alla punta alare (vedi foto)

a cosa serve   
Grazie!!!!!!! |
|
|
Saro
Socio STACK
 
Italy
193 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 13:42:46
|
Devi verificare se i tre rami della briglia, in posizione di lavoro, mettano in tensione anche questo quarto ramo. Se quest'ultimo rimane sempre lasco in qualunque posizione, si tratta di una normalissima "catch leg" cioč di uno spezzone di cavetto che evita imbrogli dei rami principali con parti della steccatura, anche se in realtā io l'ho sempre posizionato tra il ramo d'incidenza e quello interno, per evitare che quest'ultimo rimanga incattivato sulla spina. Diversamente, speriamo che qualcuno sappia darci qualche informazione pių precisa. Dubito comunque che in quella posizione abbia un ruolo attivo e funzionale durante il volo.
Ciao
Saro
http://www.ventodiscirocco.altervista.org/index.html
|
 |
|
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 14:31:08
|
Oppure potrebbe essere ciō che qualcuno chiama 'activator'... un cordino sui due rami esterni (dalla traversa bassa alla traversa alta) che se abbassato ((attivato) avvicina/stringe la parte esterna della briglia. Il risultato dovrebbe essere un aumento della precisione 
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
 |
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 14:54:15
|
se non ricordo male, la funzione di questa 4 briglia era di aumentare la governabilitā dell'acro in posizione di fade. Per esempio, per fare dei backspins.
 |
 |
|
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 15:04:33
|
quote: Originally posted by Svulāzz
Ho preso da poco un Opium STD Appena aperto, ho visto una 4° briglia...
Mi sa che abbiamo bisogno di una descrizione pių accurata o, meglio ancora, di una foto...
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
 |
|
|
doctork
Forum Member
 
421 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 15:52:19
|
quote: Originally posted by beppe
se non ricordo male, la funzione di questa 4 briglia era di aumentare la governabilitā dell'acro in posizione di fade. Per esempio, per fare dei backspins.

esatto Beppe... |
 |
|
|
Svulāzz
Forum Member

Italy
93 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 17:48:30
|
quote: Originally posted by beppe
se non ricordo male, la funzione di questa 4 briglia era di aumentare la governabilitā dell'acro in posizione di fade. Per esempio, per fare dei backspins.

Ho controllato... non si tratta di "catch leg". La briglia non ha effetto attivo sulla briglia interna, che č quella che va ad incastrarsi sulla coda.
Ma ha effetto sulla briglia esterna:
Questa foto č fatta con punto di tiro tutto verso il naso dell'aqui

in effetti la briglia "incriminata" in questa posizione č attiva
mi potete spiegare l'effetto? |
 |
|
|
Saro
Socio STACK
 
Italy
193 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 18:52:42
|
Beppe, hai mai provato acro con questa soluzione? Appurata la natura attiva di questi rami, suppongo che aiutino a tenere su il naso in fade anche se mi sembra una soluzione un po' bislacca. Non ne avevo mai visti prima ma trovo abbastanza irritante l'idea di avere le punte d'ala con questo orpello scodinzolante: secondo me, in determinate manovre o tricks, danno un po' di fastidio...
Saro
http://www.ventodiscirocco.altervista.org/index.html
|
 |
|
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 19:09:29
|
quote: Originally posted by Saro
secondo me, in determinate manovre o tricks, danno un po' di fastidio... Saro
Figurati... a me danno fastidio solo a vederle... Mai provate. Penso che rendessero pių efficace e diretto l'input sul backspin, ma sento odore di cose ormai passate... Ciao! |
 |
|
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
|
|
Franco
Socio STACK
 
Italy
175 Posts |
Posted - 17 Oct 2008 : 20:23:01
|
quote: Originally posted by beppe
se non ricordo male, la funzione di questa 4 briglia era di aumentare la governabilitā dell'acro in posizione di fade. Per esempio, per fare dei backspins.

Ohilā! Finalmento tornato da lunga vacanza! Beppe hai pienamente ragione, serve solo per far il Back spin, e funzionava egregiamente, non era di nessun inpiglio al volo normale. Si tratta comunque di una delle prime briglie dell'oppium. E a quei tempi non si mettevano pesi, di conseguenza visto la forma dell'aquilone non riusciva a fare il Backspin, che a quei tempi era il trick di moda. Si č arrivati a questa soluzione che funziona benissimo.. Poi con il tempo si č cominciati a mettere pesi, e diciamo questo accorgimento č andato in disuso..
Franco #1 Carnival Team

|
 |
|
Topic  |
|