ciao raga ho preso sto popò di aquilone x la bimba ma nn vola e lei si stufa uffffff adesso ho una farfallina dell'atelier ma nn l'ho ancora fatta partire....speriamo che almeno questa voli cosi la ciccina si diverte.... ma sto eolo secondo voi vola o no??? è quello con la grafica di topolino ciao e grazie
Eh te pareva che facevo un marone,comunque è ancora più semplice bisogna mettersi con le spalle al vento e dare un pò di cavo alla losanga in modo che prenda vento e salga...ok non mi sono spiegato benissimo,comunque rettifico di portarla insieme alla farfalla,volevo vederla(più che altro la farfalla,ciaoo)
ciao raga ho preso sto popò di aquilone x la bimba ma nn vola e lei si stufa uffffff adesso ho una farfallina dell'atelier ma nn l'ho ancora fatta partire....speriamo che almeno questa voli cosi la ciccina si diverte.... ma sto eolo secondo voi vola o no??? è quello con la grafica di topolino ciao e grazie
hai provato a regolare l'angolo d'attacco al vento?...
mmm che sarebbe sto angolo??? cmq ho dato filo ma quando lascavo salire l'aqui cominciava ad andare a destra e sinistra e poi capovolgersi e cozzare a terra......tutte le sante volte con tutte le regolazioni possibili...l'unica che nn ho provato era quella del cavo ma nn saprei come fare
mmm che sarebbe sto angolo??? cmq ho dato filo ma quando lascavo salire l'aqui cominciava ad andare a destra e sinistra e poi capovolgersi e cozzare a terra......tutte le sante volte con tutte le regolazioni possibili...l'unica che nn ho provato era quella del cavo ma nn saprei come fare
vai a leggere la sintesi...!!! poi per farti un riassuntino è troppo cabrato quando fà così... accorcia di un cm il ramo superiore della briglia...(quello verso il naso) facendo scorrere la briglia nel nodo dove attacchi il cavo di traino...(non sò com'è fatto l'attacco...di solito bocca di lupo su anello)...
mmm che sarebbe sto angolo??? cmq ho dato filo ma quando lascavo salire l'aqui cominciava ad andare a destra e sinistra e poi capovolgersi e cozzare a terra......tutte le sante volte con tutte le regolazioni possibili...l'unica che nn ho provato era quella del cavo ma nn saprei come fare
... oppure semplicemente inarca all'indietro la traversa orizzontale dell'aqui...
Inarcala di più. Mettigli un tirante (cavetto, filo, spezzone di briglia...) che la tenga costantemente incurvata, non che si incurvi solo quando è sotto raffica. Ce le hai presente le chiglie delle navi, che più sono a "V" e più sono adatte per il mare aperto...?? Ecco, il principio è lo stesso