Author |
Topic  |
doctork
Forum Member
 
421 Posts |
Posted - 14 Sep 2008 : 00:35:03
|
quote: Originally posted by Gadiel
il mondrian è sicuramente superiore all'over,e ultimamente è stato rifatto avvalendosi di collaboratori veramente tosti. se sei di reggio ha anche il vantaggio di avere l'ul,mentre l'0ver non l'ha,e credo che ponte possa confermare che non è facile tenere l'over in volo con un vento come quello di bresso.se vieni a cervia puoi provare tutti gli aqui,grazie alla disponibilità dei piloti,e cmq ci sarà credo sicuramente chi promoziona il mondrian. tu che dici doc?
concordo!... soprattutto sul provarlo...sperando nel vento giusto...!
|
 |
|
lucafornaciari
Socio STACK

26 Posts |
Posted - 14 Sep 2008 : 13:32:47
|
Scusate ma la Stack avra' un proprio stand, come posso riconoscervi e incontrarvi per prove e consigli? Grazie ancora a tutti |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 14 Sep 2008 : 22:31:05
|
a parte che qui non sono tutti soci stack,ci riconosci dal fatto che cerchiamo di volare tutti gli aqui in spiaggia,passandoceli uno ad uno,oppure abbiamo la bava alla bocca davanti a dei nuovi aqui.inoltre parliamo solo di aqui.   la stack ha bandiere enormi e la vedi subito! i soci più vecchi li conoscono tutti,per cui ti basta chiedere |
 |
|
doctork
Forum Member
 
421 Posts |
Posted - 15 Sep 2008 : 11:33:40
|
quote: Originally posted by lucafornaciari
Per Doctork: mi parli del Mondrian che ho gia' sentito nominare altre volte nel forum, mi puoi dire di che marca e' e chi lo commercializza per avere ulteriori informazioni oltre al prezzo. Grazie
http://www.challengersails.com/ |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 29 Sep 2008 : 10:22:12
|
Ho anch'io un Over, non mi sento tecnicamente preparato per esprimere pareri sulle sue capacita' in volo (trick , precisione etc ...). Due parlole critiche sui materiali e sulla cura dei particolati vorrei pero' esprimerle. Alla terza sezione di volo mi sono ritrovato con: - due stand off su quattro che si staccano dal connettore sulla vela - uno di questi connettori degli stand off si e' staccato dalla vela - Non esiste il T centrale ma le traversa basse si collegano l'una con l'atra tramite un cilindro di circa 12cm infilato ed incollato ad una stecca e che poi si infila nell'altra. Al primo sforzo per smontare la stecca questo cilindretto si stacca. - quei tondini che fermano i connettori e si applicano a pressione vanno rinforzati peche' si muovono o si staccano che e' un piacere. - Il tessuto sulla parte bassa della spina (non so come si chiama), comunque e' lo stesso con cui e' rivertito il naso, si sfilaccia alla grande. - I connettori mi sembrano di un diametro esterno mostruoso rispetto alla stecca che devono ospitare e hanno l'aria di essere un po' troppo pesanti. - ho provato a rimuovere il peso in coda dai relativi connettori e le parti nascoste erano arrugginite (dopo 3 voli).
Diciamo che io con gli aqui non uso i guanti di velluto pero' ho passato l'inverno scorso e l'estate a maltrattare i miei Level One ma non ho mai avuto problemi di questo genere. Quindi, personalmente, piu' che di buon rapporto qualita'/prezzo dell'Over parleri di buon prezzo e basta. Comunque, se poi una volta in aria si rivela un fenomeno questo per ora lo lascio giudicare ad altri.
Ciao e buoni venti.
Walter
|
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 29 Sep 2008 : 11:20:18
|
io ho visto un over dopo mesi nelle mani di ponte e non era messo poi così male. vero è che ci sono case più curate e case che vanno sulla sostanza,ma posso dirti che lo sfilacciamento me lo fa anche il nirvana r-sky ma non dipende dal casa,bensì dalla striscia magari diffettosa,e una volta montata non la tirano via,a parte il fatto che tu hai detto dopo 3 sessioni.anche strisciarlo a terra può fare quello scherzo.il peso te ne accorgi dopo un pò se non arruginisce e a volte se non vai al mare non fà ossido per un anno e poi ,un giorno al mare e diventa marrone.per gli stand off succede un pò a tutti,infatti conviene verificarli,non li bloccano con la colla perchè non necessario e complica la sostituzione,e nessun aqui di livello usa il t centrale ma hanno quasi tutti l'occhiello in cui passi la stecca col cilindretto(ferrulo).di solito lo incolliamo ma può darsi che la eolo lo lasci libero così se rompi la traversa puoi riutilizzare lo stesso ferrulo. infine gli stop a scatto non li incolla nessuno:la colla sbava un pò è l'effetto è brutto sù un prodotto nuovo,in più se ti cade la colla sull'aqui non riesci a venderlo ,anche se è ua goccina.se provi a togliere lo stop incollato 2 su 3 si rompono per cui il cliente si incazzerebbe perchè si sono rotti(fermali con una goccia di cianoacrilato). gli Apa(leggi connettori)sono grossi perchè il range di vento và dai 5-6 ai 25-30 km che non sono pochi.sul volo posso direche è forse il più completo a quel prezzo. mi pare che le tue considerazioni siano un pò esagerate e spero di averti dato altri dati x le tue valutazioni. se qualcuno non è d'accordo con me si esprima pure,ma sappia che lorenzo sostiene che la frattura mi ha imbastadito,e che peso 108 kg |
 |
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 29 Sep 2008 : 11:32:14
|
Sono fondamentalmente d'accordo con Dario, non fosse altro per quella considerazione finale:quote: Originally posted by Gadiel
se qualcuno non è d'accordo con me si esprima pure,ma sappia che lorenzo sostiene che la frattura mi ha imbastadito,e che peso 108 kg
Scherzi a parte, buona parte dei problemi che hai elencato sono facilmente sistemabili (con un pò di attack ed un accendino)... magari sei stato un pò meno fortunato di altri. A me ne sono capitati diversi sotto mano e tutti avevano un'accettabilissima qualità costruttiva.
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 29 Sep 2008 : 12:22:00
|
Ok, mi avete convinto. Probabilmente, come pensavo, sono stato sfigato io. Solo due precisazioni su quello che dice Gadiel. Se noti non ho mai parlato di colla, so benissimo che anche gli altri costruttoti non usano la colla e io stesso me ne guardo bene dall'incollare gli stop a scatto, fatto sta che pero' in altri aqui non si staccano ... probalilmente ci mettono quel cianoacrilato di cui parli (dove si puo trovare?). Faccio atto di fede sull'utilita' degli APA cosi' grossi per il vento forte e sull' intenzionalita' di lasciare il ferulo che congiunge le stecche cosi' ballerino. Ribadisco, probabilmente mi e' andata male con questo aqui o mi e' andata troppo bene con gli altri che possiedo.
Comunque grazie mille per le precisazioni, si impara sempre qualcosa di nuovo.
Ciao
Walter |
 |
|
Gadiel
Socio STACK
    
Italy
2250 Posts |
Posted - 29 Sep 2008 : 13:27:58
|
è l'attak o qualunue colla di quelle da 5- 10 secondi,quella che se ti rimane sulle dita e le tieni unite non si staccano più. stacchi lo stop ne metti una goccia e lo rimetti,sul ferrulo ne metti un pò e lo infili(velocemente),oppure ne metti una goccina sul bordino della stecca col ferrulo infilato. |
 |
|
Topic  |
|