Author |
Topic  |
|
gargiulino
Starting Member
Italy
6 Posts |
Posted - 16 Jul 2008 : 19:13:31
|
Ciao a tutti, mi presento, mi chiamo Lino ed abito a Chianciano Terme in provincia di Siena! Mi piacerebbe iniziare ad avvicinarmi a questo bellissimo "sport" ed in particolare con aquiloni acrobatici! La mia scelta è ricaduta su questi due modelli in virtù delle caratteristiche eoliche del mio paese:
- My One della Level One - 7(min)/27 (max) Km/h - 200 cm (ho saputo che è possibile modificarlo e far scendere il min da 7 a 3)
- Tattoo Five della Space Kities - 1(min)/32 (max) km/h - 189 cm
I prezzi di entrambi si aggirano tra i 100 e i 110 euro
Ho escluso il 3D della Prism (marca che avrei preferito) per via della scarsa apertura oltre alle difficoltà a gestirlo con più vento.
Che ne dite? Ci sono altri aqui che ho escluso dalla scelta?
Grazie Saluti Lino |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 16 Jul 2008 : 20:19:30
|
Secondo me Il My one non è un aquilone "pesante", ma neanche così leggero - leggero....
Per il range di vento dell'altro.... boh, mai vista una roba così. Per la legge di SMDUPDTDA (se metto da una parte devo togliere dall'altra) sicuramente pagherà questa... polivalenza in qualche maniera. Sarà dura trovare qualcuno che lo conosca, spero di essere smentito.... Oltretutto non costa neanche poco.
Ps: sei proprio agli inizi-inizi o riesci già a gestirlo un po' un acrobatico, a tenerlo su?
Ciao!
 |
 |
|
gargiulino
Starting Member
Italy
6 Posts |
Posted - 16 Jul 2008 : 23:19:15
|
quote: Originally posted by beppe
Secondo me Il My one non è un aquilone "pesante", ma neanche così leggero - leggero....
Per il range di vento dell'altro.... boh, mai vista una roba così. Per la legge di SMDUPDTDA (se metto da una parte devo togliere dall'altra) sicuramente pagherà questa... polivalenza in qualche maniera. Sarà dura trovare qualcuno che lo conosca, spero di essere smentito.... Oltretutto non costa neanche poco.
Ps: sei proprio agli inizi-inizi o riesci già a gestirlo un po' un acrobatico, a tenerlo su?
Ciao!

Grazie per la risposta Beppe ;) Il Tattoo Five della Space Kities è in vendita sul noto sito di vendita on.line alivola.it! In effetti il range è molto ampio...non vorrei che si trattasse di un errore :) Saluti Lino
|
 |
|
gipeto1
Socio STACK
   
Italy
1070 Posts |
Posted - 17 Jul 2008 : 08:26:33
|
Io possiedo sia il My One che il Tattoo Zero (non il five). Il My One e' molto bello ma scordarti di farlo volare con poco vento. E' vero che si puo' togliere il peso di 10g in coda per renderlo piu' leggero, io non ho mai provato. Comunque che voli con 3 km/h di vento ci credo poco. Il tattoo zero e' molto leggero e vola veramente con poco vento. Non sono molto bravo con i trick pero' posso dirti che il My One da questo punto di vista mi sembra un po' piu' adatto per imparare. Il tatto zero ha il difetto di essere fragile, gia' con un vento sui 10 km/h conviene rimetterlo nella sacca (parlo per esperienza). Penso che il tattoo five sia un po' piu' pesante, sono pero' un po' scettico sui 32 km/h max secondo me sono esagerati. Per confonderti ancora di piu' le idee ti dico che ci sono certamente altri aqui interessanti, il mio consiglio spassionato e' di tenere d'occhio il mercatino su questo forum ... si risparmiano un sacco di euri!
Ciao e buoni venti
Gipeto |
 |
|
ponte
Socio STACK
  
Italy
728 Posts |
Posted - 17 Jul 2008 : 09:53:23
|
sarò di parte ma effettivamente ti consiglio di aspettare una settimana-10 giorni che voglio rinnovare la borsa...il myone nn è affatto male, è un pò piccolino per i miei gusti e necessita di un pò di vento, fa bene alcuni trick ma nn è certo un aqui "definitivo" ciao |
 |
|
doctork
Forum Member
 
421 Posts |
|
gargiulino
Starting Member
Italy
6 Posts |
Posted - 17 Jul 2008 : 19:32:52
|
quote: Originally posted by doctork
http://www.stackitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=864 prova a tenere in considerazione anche qualcosa fatto in Italia... che tipo di vento hai?, dove voli?
Ringrazio tutti per le risposte ;)
Abito a Chianciano Terme in provincia di Siena...i venti a volte scarseggiano! Saluti Lino |
 |
|
doctork
Forum Member
 
421 Posts |
Posted - 17 Jul 2008 : 23:03:18
|
l'importante è che quel poco che hai sia "pulito" da raffiche da ostacoli a monte, se vai nella sezione servizi c'è una recensione del Kandinsky (http://www.challengersails.com/) abbastanza interessante... |
 |
|
Alex69
Socio STACK
   
Italy
1582 Posts |
Posted - 16 Aug 2008 : 10:54:14
|
quote: Originally posted by doctork
l'importante è che quel poco che hai sia "pulito" da raffiche da ostacoli a monte, se vai nella sezione servizi c'è una recensione del Kandinsky (http://www.challengersails.com/) abbastanza interessante...
l'ho scritta iooooooooooooo 
Alex69  I MIEI AQUILONI |
 |
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 16 Aug 2008 : 12:54:35
|
Posso conferma(secondo mia esperienza personale)che il kandinsky sta sù anche con poco vento,mi spiego...bisogna guidarlo con pò di attenzione(perchè un aquilone prevalentemente da trick)...quando è stato presentato allo sprint kite di cervia 2007 ho avuto la fortuna di provarlo(tutto il giorno )e il vento non è sempre stato dei migliori ma stava sù ed eseguiva tutti i trick....in più quello il kandinsky gold è il più bello di tutti
http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx |
 |
|
|
Topic  |
|