| Author |
Topic  |
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 18 Apr 2008 : 12:53:20
|
quote: Originally posted by claudio [brcosa dici, graziano, è il caso di cambiare il modo di schematizzare?
Mah, come dicevo sopra, lo scopo degli schemi è far comprendere le traiettorie e secondo me assolvono perfettamente al loro compito. Però, chi ha già volato in team è agevolato dal fatto che quelle che stiamo approntando sono le figure base del volo in gruppo. Dovrebbe darci qualche riscontro chi, queste problematiche le sta affrontando per la prima volta... se fosse chiaro anche a loro saremmo già a buon punto 
N.B. A Cervia, prima del decollo, procederemo alla verifica della preparazione di ognuno. Alcune delle possibli domande, potrebbero essere: - "parlami del primo schema"; - "se il pilota che ti precede e quello che segue hanno l'aquilone in alto, dove sta il tuo?" - "come si attera" - ecc. ecc.
   
Ciao. Graziano

Carnival Team Link
My Photos |
 |
|
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 18 Apr 2008 : 12:55:55
|
@ graziano: perfetto, attendiamo i pareri di chi non ha mai volato in team (quasi che io fossi esperto!!.............)
ciao.
@serena:
          approviamo tutti......(credo....)
        ed ora allenamento...salite tese, righe dritte, eseguire il go col corretto ritardo..........e via!|    buon vento a tutti.
claudio |
Edited by - claudio on 18 Apr 2008 12:59:43 |
 |
|
|
serena
Socio STACK
 
Italy
300 Posts |
Posted - 18 Apr 2008 : 15:40:59
|
franco preparati e conta i go ... per il resto se chi vuole partecipare al team lo scrive nel forum così abbiamo un'idea e ci contiamo così si può calcolare meglio la lunghezza delle diagonali per i disegni come abbiamo fatto per le cene etc.
|
 |
|
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 18 Apr 2008 : 19:40:12
|
quote: Originally posted by Graziano Dovrebbe darci qualche riscontro chi, queste problematiche le sta affrontando per la prima volta... se fosse chiaro anche a loro saremmo già a buon punto 
Direi che i disegni sono più che chiari. Ottimo lavoro, continua così 
Putroppo salto sicuramente Cervia e forse anche Venezia. Mi resta il Venice Festival a settembre, intanto mi alleno... 
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
Edited by - G-Draco on 18 Apr 2008 19:40:32 |
 |
|
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 18 Apr 2008 : 22:30:12
|
anche stasera andiamo avanti con gli schemi dei movimenti della routine   aggiungo il quarto schema, come descritto da graziano
Si parte tutti a terra, al Go tutti decollano insieme, arrivati in alto al GO si gira a DX e si segue....(1) poi si fanno un paio di Infinity, poi tutti a seguire verso il basso e volando da sx a Dx si fanno dei quadrati (2) girando in senso antiorario
 per poi fare un serpentone a salire,
 poi linea retta in alto da sx verso destra e ancora quadrati(3) ma stavolta in senso orario. si continua da sx a dx, facendo poi una curva a scendere fino a metà altezza (4). poi al GO successivo gli aqui disparigireranno ad angolo retto verso il basso e gli aqi pari verso l'alto. al GO successivo curva stetta ib punta d'ala (tutti a dx)e i pari scenderanno in picchiata ed i dispari saliranno..... (continua)
nel prossimo post ripeterò il quarto movimento per legare quelli successivi... fatemi sapere se può fare confusione.   e intanto ALLENARSI!!!!!   ciao a tutti.
claudio |
Edited by - claudio on 18 Apr 2008 22:36:04 |
 |
|
|
Franco
Socio STACK
 
Italy
175 Posts |
Posted - 19 Apr 2008 : 00:39:49
|
Mi spiace dover rispondere cosi in ritardo ma non avevo accesso ad internet!
Per Serena: Bellisimi gli axel to FAde fatti tutti assieme, ma richiedono molta esperienza nelle manovre, ed il tempismo è molto importante, poi il problema più grosso è che il fade tiene bene per chi è al centro finestra,ma chi è ai bordi ha molte difficolta.. Al massimo posso proporre degli HAlf axel, non è un tricks difficilissimo, e ha un buon impatto visivo..
Per Claudio:
Ecco alcune cose che non vanno nelle figure: 1: Il primo quadrato deve cominciare in basso a SX, volando a Sx a Dx 2: appena uasciti dal quadrato precedente si fa il serpentone per salire, solo 2 curve per cominciare l'altro quadrato 3: Il quadrato comincia in alto a SX volando da Sx a Dx 4: alla fine della figura precedente si scende , tutti che seguono, in verticale al bordo Dx, poi diagonale a salire da Dx a Sx, e qui scendere in verticale sul bordo SX fino a meta finestra per entrare nella figura dei quadrati sfalsati, infatti si dovrebbero fare dei quadrati!.. Nella figura che hai fatto dei "quadrati sfalsati" praticamente è disegnata a specchio, la devi specchiare è va bene, e dar le sembianse a quadrati e non a rettangoli! ihihih cmq subito a segure ci sarà una figura simile a questa ma i pari e dispari farannno l'opposto..
Poi per finire ci sarebbe il pettine, qui bisogna entrarci per forza sempre da Sx a DX (volo orrizontale) a metà finestra, al go i dispari angolo retto verso il basso e i pari angolo retto verso l'alto , al go tutti girano verso SX in punta d'ala, incrocio con gli altri al go sucessivo ( siamo tutti o a terra o tutto in alto al massimo della finestra) altra rotazione in punta d'ala sempre verso SX! per poi scendere in verticale e ricongiungersi al centro...
SI deve tener presente che quando si fanno le figure per i Team, il problema maggiore sono i cavi, certi passagi sono obligati! I cavi si attorciliano! Il primo non può fare certe figure se ha i cavi sotto degli altri, perche verebbe ostacolato dal secondo che a sua volta è astacolato dal terzo e così via,l'unico che non ha prob è l'ultimo!
Sicche non è proprio cosi semplice costruire la routine!
DIrei per chiarezza cominciare a dare nomi alle figure varie! Cosi io le chiamo e tutti sanno cosa dovranno fare, più o meno..... 1: Infinity 2:Quadrato antiorario 3: Serpentone 4:Quadrato orario 5: Quadrati sfalsati 6: Pettine Verticale
Ricordo che gli incroci sono rischiosi,in genere si vola da soli!!! Ricordo a tutti che quando si fanno gli incroci non farsi prendere dal panico! Tirare riga diritta e non aver paura di scontrarsi, se tutti fanno la riga diritta non succede nulla, se invece si teme lo scontro beh per istinto si tenderà a curvare un pò a dX o SX, ed ecco che invece di evitarlo lo si causa!
Penso sia tutto per il momento!
Franco #1 Carnival Team

|
Edited by - Franco on 19 Apr 2008 00:41:31 |
 |
|
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 19 Apr 2008 : 09:16:51
|
[quote]Originally posted by Franco
[font=Comic Sans MS][green]
.......Per Claudio:
Ecco alcune cose che non vanno......
ciao franco, bentornato! ....."voi mi dite quello che devo fare... e io lo faccio!" grazie per la razionalizzazione per i miei schemini.  avevo decisamente complicato le cose, ora credo di aver capito molto meglio le sequenze dei movimenti!!!  non appena trovo un pò di tempo (devo cominciare anche a preparare il balletto per cervia   )rimetto a posto gli schemi.......sono sicuro che risulteranno decisamente meno "incasinati"  ciao e buon vento a tutti! 
claudio |
Edited by - claudio on 19 Apr 2008 09:45:14 |
 |
|
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 20 Apr 2008 : 01:13:57
|
ecco le figure modificate con l'aiuto di franco...........
 Si parte tutti a terra, al GO tutti decollano insieme, arrivati in alto al GO si gira a DX e si segue....poi si fanno un paio di Infinity (1)
 e (2)..poi tutti a seguire verso il basso e volando da sx a Dx si fanno dei quadrati (2) girando in senso antiorario
 si fa un serpentone, poi linea retta in alto da sx verso destra e ancora quadrati(3) ma stavolta in senso orario.
 riga in alto da sx a dx poi tutti in basso sul bordo dx, diagonale da dx a sx fino al bordo sx e quindi giù fino a metà, linea dritta verso dx e quadrati sfalsati: i dispari al GO vanno verso il basso facendo quadrati orari, i pari vanno in alto e fanno quadrati antiorari.....................(continua) queste prime figure annullano le precedentie, se franco non me le corregge...... dovrebbero essere definitive     ciao a tutti.  
claudio
|
Edited by - claudio on 20 Apr 2008 21:14:05 |
 |
|
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 20 Apr 2008 : 21:12:14
|
giusto per far capire meglio l'ultima figura, che non è complicata ma, essendoci le tracce di 8 aqui, sembra peggio di quello che è...... ho aggiunto il movimento successivo...

la traccia è dell'aqui 1 a sinistra e dell'qui 2 a destra che, ricapitolando: .....in basso sul bordo dx, diagonale da dx a sx fino al bordo sx e quindi giù fino a metà, linea dritta verso dx e quadrati sfalsati: i dispari al GO vanno verso il basso facendo quadrati in senso orario, i pari vanno in alto e fanno quadrati in senso antiorario, una volta ritornati al 50% i dispari vanno a dx e fanno un quadrato in senso antiorario ed i pari vanno a sx e fanno un quadrato in senso orario. chiaro??..........   
claudio
se non ho fatto grandi errori.... manca poco e poi si va al finale!!       |
Edited by - claudio on 20 Apr 2008 21:30:56 |
 |
|
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 20 Apr 2008 : 21:51:18
|
quote: Originally posted by claudio .....in basso sul bordo dx, diagonale da dx a sx fino al bordo sx e quindi giù fino a metà, linea dritta verso dx e quadrati sfalsati: i dispari al GO vanno verso il basso facendo quadrati in senso orario, i pari vanno in alto e fanno quadrati in senso antiorario, una volta ritornati al 50% i dispari vanno a dx e fanno un quadrato in senso antiorario ed i pari vanno a sx e fanno un quadrato in senso orario. chiaro??..........   
... fare solo mezzo quadrato no, eh...   
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
 |
|
Topic  |
|
|
|