STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 aqui francesi
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

pajehali
Forum Member

Italy
196 Posts

Posted - 09 Apr 2008 :  19:13:04  Show Profile  Reply with Quote
leggendo qua e là mi è sembrato di capire che gli aqui francesi abbiano delle caratteristiche ed un comportamento che li accomuna e che li contraddistingue da quelli provenienti da altre nazionalità.
vorrei chiedervi delle delucidazioni in merito ed in particolare chiedervi se quanto detto può considerarsi esatto ed eventualmente quali sono le loro effettive e riscontrabili peculiarità.
inoltre, se quanto detto fosse esatto, verrebbe spontaneo domandarsi se tale discorso può essere esteso ad esempio agli aquiloni americani o a quelli tedeschi o ancora a quelli italiani.


email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  19:22:49  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
beh, visto che nessuno più esperto è passato di qui, ti posso dire il poco che so io...
Qualche anno fa c'erano in giro due tipi di aquiloni: quelli di taglio "francese" (bordo ala dritta, hai mente un nirvana?) e quelli con bordo ala "curvo" (hai in mente un new age, o un elixir?). Quelli con ala dritta, salvo eccezioni, sono più precisi. Quelli con ala curva erano più adatti alle rotazioni piatte. Oggi gli aquiloni "dritti" sono sempre di più, anche le case che producevano i curvi stanno modificando - chi più chi meno - il catalogo.

Ciao!!!
beppe
www.voliamoalto.it
Go to Top of Page

pajehali
Forum Member

Italy
196 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  19:57:57  Show Profile  Reply with Quote
grazie beppe!
quindi un fondo di verità c'è (o c'era almeno)in quanto avevo letto


email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it
Go to Top of Page

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  22:33:13  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
sicuramente le prestazioni di aqui come il nirvana sono eccezzionali x la completezza delle prestazioni,ma a me piacciono da matti le ali curve o le cose particolari come il gemini della Benson.hanno più carattere,gli altri ormai sono difficili da distinguere se appena cambi la livrea
Go to Top of Page

pajehali
Forum Member

Italy
196 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  23:55:46  Show Profile  Reply with Quote
parlatemi un pò del gemini:
range (per lo std) di vento, controllo, precisione, controllo.....
mi state incuriosendo con i benson.
credo che il mio prossimo aqui sarà proprio un gemini.
invece per masque, stx, nirvana, cosmic, transfer e deep space che mi dite??


email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it
Go to Top of Page

pajehali
Forum Member

Italy
196 Posts

Posted - 12 Apr 2008 :  01:46:00  Show Profile  Reply with Quote
visto che mi sto pian piano convincendo sul gemini (è troppo bello!!!), la faccio ancora più semplice. mi dite il range di vento del gemini, il suo peso, i suoi pregi e se ci sono motivi per cui io non dovrei comprarlo???

email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it
Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 12 Apr 2008 :  08:47:38  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Ciao! Non l'ho provato ma forse posso lasciarti qualche informazione utile

Questi sono i dettagli tecnici:

Wingspan:220cm
Wind:from very low to strong (1 - 5 Bft)
Sail:Mylar + Icarex PC 31gr/m2
Recommended lines:40 à 70 Kg
Frame:High Modulus 6mm / carbone 6mm

Questi 2 commenti di uno che l'ha provato:

Steve, 2003-10-09:Gemini
I got this kite as my first proper freestyle kite and its incredible to fly. Not a precision machine, but then it prefers to be stalled and flat and spinning... This is the kite I learned the axel with and the lazy susan with. Just be careful on the ground, I have broken the leading edge spar twice now. I have a dot matrix also, but that is totally differnt to fly. Whoever told you that the fade is not a beginners trick doesnt know the gemini. Just get one, you know you have to
Steve, 2003-09-18:Benson Gemini
Wow! Amazing Kite just loves to fall on iots back even with a novice like me!! Flies nice and smoothly sharp corners but in the stall.....just wish I knew what to do with it - but what a great kite to learn to fly with.

E questo è un piccolo video in cui lo puoi vedere in volo:

http://it.youtube.com/watch?v=rYC3iS26gPI&feature=related


Però devo essere sincero, per quello che costa io mi butterei su un acro più competitivo e polivalente. Spero le info ti siano utili



Dave

Vola solo chi osa farlo.
My Blog: http://leggendeperdute.spaces.live.com/
My Photo: http://picasaweb.google.it/davideequizzi
My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth
My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html
Go to Top of Page

ponte
Socio STACK

Italy
728 Posts

Posted - 12 Apr 2008 :  09:00:55  Show Profile  Reply with Quote
ciao il gemini è un aquilone vecchia scuola che con alcune modifiche di briglia e pesi riesce a fare molti-ma non tutti-degli ultimi trick (cosa che per te che sei all'inizio non è poi così fondamentale)...precisione lascia stare, i benson non sono fatti per la precisione!
il range è quello tipico dello std, per volare bene un 7-8km/h ti ci vogliono....c'è anche in versione ul...
io ho provato quelli di mikele che sono modificati alla "benson twins" se cerchi trovi il loro sito con fantastici video anche del gemini...i pregi sono senz'altro la bellezza in volo-impareggiabile rispetto ai soliti noti e la facilità di alcune manovre (vedi backspinn fatti da solo!o il fade eterno) però avendo 2 code sono molto difficoltosi i trick a base di lazy ....
ah per convincerti a comprarlo senti mikele sul forum
ps nei vari usati si trovano sicuramente data età dell'aquilone, oppure nuovi li trovi a 180 euro...però effettivam alla stessa cifra trovi aquiloni moderni + completi come dice daves
Go to Top of Page

pajehali
Forum Member

Italy
196 Posts

Posted - 12 Apr 2008 :  09:58:21  Show Profile  Reply with Quote
michele è di parte hihihihi!!!!
quindi non vale!
è michele che mi ha messo la pulce nell'orecchio e se fosse per lui ora l'avrei già comprato.
adora i benson e ama il gemini.
in particolare per che trick è portato e per quali no?
il fatto è che il virus è già ad ala dritta e vorrei avere un maggiore assortimento.
e poi è un aqui veramente anomalo con la sua doppia spina....
pare che il deep space sia il suo erede però ho i miei dubbi vista la mancanza della spina ed un ritorno alla "normalità". che mi dite a proposito??

email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it

Edited by - pajehali on 12 Apr 2008 10:01:42
Go to Top of Page

mavry
Forum Member

Italy
244 Posts

Posted - 12 Apr 2008 :  10:46:25  Show Profile  Reply with Quote
Nel 2004 Andy Wardley produceva un video al mese con il Gemini, secondo me hanno fatto scuola, ogni tanto li riguardo con molto interesse. Se aquiloni ia il montaggio video sia i trick erano veramente fatti bene. Qui puoi scaricarteli:

http://wardley.org/kites/movies/index.html

Navigando sul suo sito trovi molte altre notizie soprattutto teoriche e pratiche su briglie e acrobatici in generale.


Comunque concordo con Gabriele e Daves, punterei su qualcos'altro.

bye

http://picasaweb.google.it/maustie

Go to Top of Page

serena
Socio STACK

Italy
300 Posts

Posted - 12 Apr 2008 :  11:10:50  Show Profile  Reply with Quote
sicuramente del masque te ne possono parlare benissimo graziano, fabio e franco certo è che per quanto riguarda l' ul non esce da un back con molta facilità ed è molto più lento rispetto agli altri però devo ammettere che tiene le linee in modo superbo, che una volta messo in fade rimane piantato in cielo come se avesse un palo che lo regge,in precisione a mio modesto parere è uno tra i migliori forse simile al kristal certo che quando fai un cascade è lento a girare e lo devi incontrare molto così come per il fade il tiro deve essere dolce accompagnato in avanti ma di sicuro è un aquilone eccezionale da coreografia lento per i trick ma QUANDO TI INNAMORI DI LUI DIFFICILE CAMBIARE... Personalmente sono di parte LO ADORO ma chiedi ai ragazzi per maggiori specifiche
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000