T O P I C R E V I E W |
Will fly |
Posted - 19 Mar 2008 : 14:41:49 Ciao a tutti, mi chiamo Fabio e una decina di anni fa la mia ragazza mi ha regalato un acro della decathlon (allora si chiamavano Paimpol) che non ero mai riuscito a far volare. Dopo anni ho deciso che quell'aqui "doveva" volare e così da un paio di giorni smanetto su internet in cerca di trucchi e consigli per riuscire nell'impresa. Stamane infatti mi sono recato in spiaggia (di sassi, abito sul lago di Garda) e con grande soddisfazione sono riuscito ad alzare l'aqui e tenerlo vivo per un minutino circa. Non sono Mancati i crash ma il decatlone ha resistito. Da questa mia esperienza ho capito che per volare bene ci vogliono almeno una trentina di metri di cavo e di conseguenza uno spazio adeguato che sulle mie spiagge non c'è. O meglio, dove c'è spazio non c'è vento e viceversa. Ora, visto che la faccenda comunque mi è piaciuta parecchio e vorrei approfondirla, pensavo di prendere un aqui per vento zero o leggerissimo ma mi chiedo: se di vento non ce n'è proprio, devo correre o continuare a muovermi per tenerlo su? Come funzionano esattamente gli UL e gli indoor? C'è qualcuno nella zona di Desenzano del Garda che vola? Ci sono negozi specializzati in zona? Ci sono gruppi che organizzano corsi in zona? Grazie a tutti Un saluto Fabio |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Will fly |
Posted - 21 Mar 2008 : 15:54:00 Tutto verissimo, me ne sono già accorto... anche se aspetto ancora un pò prima di definirmi "pilota"... cmq buona Pasqua a tutti, speriamo che il maltempo previsto ci porti un pò di venticello Ciao |
borf |
Posted - 21 Mar 2008 : 15:47:49 ti mando anche i miei saluti e dato che siamo in tema anche gli auguri per queste feste pasquali ( che sono anche per tutti !) una cosa che noterai e' che quando andrai in giro anche senza aquilone la campagna o i parchi che vedrai non sono piu' solo "bei posti " ma diventeranno "bei posti per volare" .... anche il vento assume un'altro aspetto : prima di diventare un pilota il vento forse ti dava un po' di fastidio perche' fa freddo, il pilota "annusa" il vento e lo anela ! , se non c'e' vento una giornata non e' piu' una splendida giornata... diventa una bella giornata senza vento, quasi un sinonimo di "inutile" lo so che sto un po' esagerando, pero' ...
si cambia... buon vento a tutti )ne troppo ne troppo poco!(
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
G-Draco |
Posted - 21 Mar 2008 : 14:22:39 quote: Originally posted by Will fly Credo di essere capitato proprio in un bel mondo.
... il migliore... 
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
Will fly |
Posted - 21 Mar 2008 : 10:11:05 Ciao a tutti e grazie per le risposte. L'idea di venire a Viareggio mi stuzzica parecchio ma è un pò lontano e gli impegni sono tanti... vedremo. Ieri ho passato un'oretta col mio aqui e devo dire che i progressi sono più che soddisfacenti considerato che è la seconda uscita (meno di due ore in totale). Ormai l'aqui sta su senza problemi e mi sto impratichendo con i push e i pull (grande differenza nella reattività e angoli più stretti) anche se ancora nn riesco ad atterrare sulle code e quimdi di passeggiate ne sto facendo un bel pò. Ma sono soddisfatto soprattutto se consideriamo l'emozione che mi da far volare il mio decatlone da due lire. Grande. Sicuramente un aqui più serio mi aiuterebbe ma per ora faccio pratica con questo e mi guardo in giro e quando sarà il momento valuterò. Lo Zephyr è in vendita da Alivola a 255 euri e anche se la dotazione è ricca (borsa rigida e due set di cavi) mi sembrano eccessivi per un principiante. Ho provato ad accorciare i cavi ma nn mi sono trovato bene. Se le condizioni di vento sono giuste i 25m. sono quelli con cui mi trovo meglio. Sul Garda il vento nn manca di sicuro ma mancano le spiagge e spostandosi dalle rive del lago la situazione cambia parecchio, devo trovare un posto adatto. Intanto grazie a tutti per i consigli. Credo di essere capitato proprio in un bel mondo. Ciao Fabio |
pn |
Posted - 20 Mar 2008 : 14:43:42 Ciao!
La mia opinione e' che i cavi lunghi abbiano molti vantaggi, perche' la finestra del vento e' piu' ampia e ci sono margini di manovra piu' elevati. I cavi corti rendono il volo piu' nervoso e richiedono riflessi piu' attenti, sono piu' adatti quando c'e' poco vento e l'aquilone e' poco reattivo. Detto questo, 30 metri potrebbero essere lunghi o corti, dipende ovviamente dal tipo di aquilone. Credo che il suggerimento migliore ti sia stato gia' dato: prova a venire ad uno dei numerosi appuntamenti e saremo tutti contenti di aiutarti. Durante l'anno ci sono i festival piu' una serie di incontri tecnici e corsi gratuiti, di cui ha accennato Beppe e che credo saranno pubblicati a breve.
Buon vento!
Paolo(Pn) VentoZero - http://www.ventozero.it |
Daves1980 |
Posted - 20 Mar 2008 : 12:58:40 250€ lo Zephyr?
Ma è aumentato tantissimo da quando l'ho preso io! E' aumentato di 10€ al mese
Dave
Vola solo chi osa farlo. My Blog: http://leggendeperdute.spaces.live.com/ My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html |
mistert |
Posted - 20 Mar 2008 : 11:36:13 quote: Originally posted by Will fly
Credo che 250 euro per il primo aquilone siano un pò troppi.
Ciao, sono d'accordo con te ma ti consiglio di guardare tra gli annunci dell'usato. non partire con aquiloni nuovi economici, faresti il mio stesso errore ... ciao paolo |
franconow |
Posted - 20 Mar 2008 : 09:36:13 quote: Originally posted by G-Draco
Ciao Fabio... vieni a Viareggio...??  
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org
Appunto, bravo Giacomo... Fabio, se vuoi cominciare a capirci qualcosa, quale occasione migliore di un festival? E qui mi sento di darti un consiglio, molti principianti si mettono in disparte per intere giornate, osservando senza spiccicare parola...sbagliatissimo! Non aver paura di disturbare, fai tutte le domande che vuoi (naturalmente ti sconsiglio fortemente di entrare sul campo durante la gara  ) vedrai che troverai molte risposte ai tuoi dubbi.
|
G-Draco |
Posted - 19 Mar 2008 : 23:39:18 Ciao Fabio... vieni a Viareggio...??  
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
Daves1980 |
Posted - 19 Mar 2008 : 22:25:46 Cavi lunghi + poco vento + inesperienza = Tante lunghe passeggiate per riposizionare l'aquilone in posizione di decollo e tanta bile
Almeno, per esperienza la vedo così, se poi il vento tira allora più lunghi sono e maggiore è il divertimento!
Dave
Vola solo chi osa farlo. My Blog: http://leggendeperdute.spaces.live.com/ My Video: http://it.youtube.com/user/shanedrieth My Friends: http://ventodiscirocco.altervista.org/index.html |