STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Over Eolo

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
GiBi Posted - 23 Oct 2007 : 19:10:10

Ciao a tutti, sono un nuovo arrivato nel forum.
E' oramai da più di un anno che armeggio con gli acrobatici. Ho cominciato con un HQ da 16€ in fibra; poi dopo mesi di dura autodidattica sono passato all'Hype sempre della HQ, e qui sono cominciati a venire i primi risultati e le prime soddisfazioni. Ora a distanza di un anno dal primo acro , sono passato all'Over della Eolo.... va benissimo sta su da solo anche se soffi con la bocca però.... non riesco a fare il lazy Susan che con l'Hype riuscivo a fare anche ad occhi chiusi. in pratica una volta entrato in "turtle" non riesco a fargli fare i fatidici 360°, ma neanche i 180° perchè viene giù in maniera repentina.. mentre nei video sull”OVER”, sul sito della Eolo, vedo che li fa ed anche bene; sarà mica un problema di regolazione delle briglie oppure dei pesi? Concludo se c'è qualche amante dell'"Over" che può darmi una mano a capire dove può essere il problema,mi farebbe cosa davvero gradita. Grazie e buon vento a tutti. GB
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
GiBi Posted - 06 Dec 2007 : 22:48:16
Le briglie sono quelle originali ,controllate e ricontrollate. Il peso in coda addirittura l'ho tolto quindi l'unica variabile resta sempre "IL PILOTA".

Ciao Paolo e grazie
GB.
mistert Posted - 06 Dec 2007 : 17:43:52
quote:
Originally posted by GiBi

Toc.Toc. Nessun'altro ha visto i filmati?...Giusto per un parere.


ho visto entrambi.
per quel poco che ci capisco sembra che l'over abbia del controsterzo immagino dovuto alle briglie e forse un pò troppo peso in coda. si vede che dondola. questa la mia impressione.
mi pare inoltre che ti si riapra durante il lazy susan perché non gli vai incontro. mentre ruota gli dovresti lasciare i cavi altrimenti lo 'riapri'. se fosse vero che c'è troppo peso in coda potrebbe essere anche quello.
di più non posso dirti.
ciao e buon divertimentimento.
paolo
GiBi Posted - 05 Dec 2007 : 19:37:19
Toc.Toc. Nessun'altro ha visto i filmati?...Giusto per un parere.

http://it.youtube.com/watch?v=5R0GxWWGJ-o

http://it.youtube.com/watch?v=Yrxk8vG_MqA
GiBi Posted - 25 Nov 2007 : 23:43:03
Permettetemi in prima istanza di ringraziare tutti coloro che stanno dedicando il loro tempo per far capire ad un ostinato e testardo (haimè) cinquantenne che forse più che cambiare acro bisognerebbe cambiare il tizio che ci stà attaccato sotto.
Poi però penso al giorno in cui tutto euforico ho cercato di far volare il mio primo acro, un delta stunt; alzare si alzò, poi fece un lungo semicerchio e cascò dritto sul naso, io lo guardai a terra e dissi beh e la prima, la seconda andrà meglio.
Non fu la seconda e nemmeno la terza ma già alla quarta riuscivo a farlo stare in aria e i giorni seguenti facevo anche i loop.
Questo per dire che è solo questione di tempo, prima o poi vedrete un bel video e vi assicuro quello sarà il risultato di tutti i miei sforzi e di tutti i vostri consigli.

PS: Beppe grazie per aver aggiunto ulteriori ed originali consigli, ti comunico che il video che hai girato con Laura stà sempre in un angolo del mio desk.

Grazie ancora e.. buona brezza a tutti. GB
beppe Posted - 25 Nov 2007 : 22:23:28
Premesso che l'over non lo conosco (l' ho provato solo 1 minuto una volta e non mi ricordo quasi nulla), e raccomandandoti di prendere comunque con le molle tutto quello che ti dico, ho avuto l'impressione che spesso la tua manovra sia, come dire, un po'... molla.
L'aquilone non deve svenire in back, ce lo devi insaccare.
Seccamente.
Deve rimanerci... intrappolato, con la punta un po' in giù e i cavi non molli, non abbandonati. Anzi, i cavi che mantengono ancora un po' di tensione contribuiscono a... tirare verso di te l'aquilone che si mette a fare portanza sulla schiena.
E quando sei in queste condizioni, allora gli fai fare quello che vuoi, mezzo giro o giro completo.
La stragrande maggioranza dei lazy falliti hanno origine da un back piatto, con l'aqui che galleggia sulla schiena. Sembra un bel back, ma in realtà appena tiri un cavo l'acro rialza un pochino il naso, e tende ad uscire dalla posizione, quando non prende addirittura il cavo con l'ala. Invece deve essere un po' inclinato (fermo restando che se il back lo fai molto in alto, allora l'insaccatura è ovviamente molto più automatica, e il lazy viene per forza).

Il mollare i cavi abbastanza per permettere all'acro la manovra desiderata, ma non troppo per non perdere il controllo (fondamentale se poi vuoi concatenare altri trick, tipo l'orso) è la misura dell'aquilonista esperto, che si adegua istantaneamente alle condizioni del momento. Non è mica facile...

Infine ti confesso che non ricordo più l'ultima volta che ho messo in back un aquilone nella maniera tradizionale. Se poi ci fai caso, non è un trick che vedi fare spesso, anche perchè nel vento deciso non è semplice e si fa fatica. Alla fin fine ci si entra, in back, da altre strade (mentre si fa un orso, iniziando però da un axel to fade), o da un rolling , nelle sue infinite varianti.

Grazie per aver rotto il ghiaccio e condiviso il tuo volo, spero che ti sia utile!!!

beppe





GiBi Posted - 25 Nov 2007 : 21:21:07
Pensa che oggi sono stato due ore ad aspettare che si alzasse la brezza e quando è arrivata era proprio quella giusta, tesa, leggera che era un piacere vederlo in volo; era insomma la giornata adatta per fare tutto ed infatti tutto veniva bene che era una bellezza, di lazy ne saranno venuti si e no due o tre e non di più. Prima pensavo di aver capito dov'era l'errore, ma non è così. Quello che dici tu, di dare un piccolo pull, come per prendere la rincorsa, lo faccio anche se nel filmato non si vede ma il vero problema è che dal turtle, se tiro uno dei due cavi, delicatamente, con forza o strappando, il risultato che ottengo 9 volte su 10 è che l'acro invece di girare esce dal turtle,quindi se vuoi fare un jacobs ladder(turtle,half lazy, yo-yo ecc.) te lo puoi sognare perchè ti fermi al turtle. Ho anche provato a spostare il peso dalla coda alla punta per farla abbassare un pò di più durante il turtle....risultato "nada". Poi vedo Randy Greenway fare tutto questo come se piantasse fagioli e mi girano i ........ .Se mi girano troppo finisce che cambio aquilone.
Ciao
ponte Posted - 25 Nov 2007 : 19:15:27
ho guardato il video...ho visto che tu mandi l'aquilone in posizione solamente dando slack cn tutte e due...con + vento oppure se hai problemi ancora forse ti conviene dare uno slack molto + piccolo l'aquilone va avanti cn il naso poi torna leggermente avanti.. a questo punto un bel colpo secco e l'aqui ruota nella stessa posizione un pò + profonda che magari ti facilità anche (è la tecnica che si utilizza per fare anche gli yoyo basta un colpo + forte e dare + slack)
cmq anche nel modo che fai tu è corretto...se noti fa mezzo giro e ti esce questo perchè secondo me nn avanzi abbastanza--prova a fare un paio di passi avanti mentre dai il colpo per la rotaz del lazy...poi nn prendere me come il guru che sul forum c' è gente di livello nettam superiore che magari riesce a consigliarti meglio
ps complimenti vedo che comunque hai una buona mano cn l'over
GiBi Posted - 25 Nov 2007 : 18:28:47
Grazie Luca, proverò a mettere in pratica.
Ciao Mikele, pensa che quando io sono stato a Taranto gli acrobatici ancora non esistevano, però, ricordo delle belle ragazze.
Del mio paese dicono che: o tira vento o suonano le campane a morto; in realtà io per volare in maniera decente vado sulla spiaggia di Siderno (80 Km a/r) che è quella che vedi nel filmato. Qui in paese ho sfruttato per un pò lo spazio creato dagli sbancamenti per la strada pedemontana ma in realtà grandi spazi aperti non ne esistono. Qui il vento che c'è non è mai costante ma a raffiche e come tu ben sai non è proprio l'ideale. Comunque se dovessi passare da Taranto mi ricorderò di te. Ciao Gino
mikele Posted - 24 Nov 2007 : 17:32:40
cmplimenti Gino per il video ma nn passi mai da taranto ke c facciamo una volatina insieme?? ke spiaggia e'quella dove voli di solito?
tu nn dovresti avere problemi di vento visto ke il tuo paese si trova a metà strada dal tirreno e dallo ionio.
ciao mikele
Luca Posted - 24 Nov 2007 : 15:11:55
Ciao,bello il video,un consiglio se posso permettermi quando provi il lazysusan non dargli tropo pull per fare girare la punta lontano da te perchè se no va in yoyo quindi come hai fatto nel video mettilo lentamente e quando è con la punta lontana da lo slack con la mano destra o sinistra!Ciao



http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000