STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 OT - ISS

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
beppe Posted - 19 Oct 2007 : 23:49:25
Più OT di così si muore.... l'unico punto in comune all'aquilonismo è che si guarda il cielo...

http://www.heavens-above.com/
è un sito noto già a molti di voi, ne sono sicuro, ma nel caso non lo conosceste...
Inserite la vostra città/paese, e il sito vi spiega a che ora minuti secondi guardare il cielo e in che direzione per vedere i satelliti ma soprattutto la ISS (stazione spaziale internazionale) in orbita.
Domani sera (sabato) passerà sopra il centro-nord Italia alle 19,40 circa, con una luminosità molto buona (ormai è grande come un campo di calcio).
Io ogni tanto vado fuori sul balcone a guardarla, si vede benissimo a occhio nudo, è sempre uno spettacolo un po' emozionante....

Scusate la divagazione.

Ciao a tutti!!!!
beppe
www.voliamoalto.it

7   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Mandrake Posted - 21 Nov 2007 : 23:58:48
Mi sono imbattuto in un software per la visualizzazione degli astri:
http://www.stellarium.org/it/
Mi sembra ottimo, ed è freeware!
Non è molto pesante da scaricare, circa 35MB se ricordo bene.
E' possibile impostare il luogo di osservazione e c'è anche una visualizzazione "RED" per poterlo utilizzare direttamente sul luogo di osservazione tramite un portatile, in modo da non dover "rifare" l'occhio al buio.



Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
beppe Posted - 23 Oct 2007 : 19:03:28
quote:
Originally posted by f@b.io

in questa missione lo Shuttle lo piloterà una donna


Anche il comandante - oltre al pilota - sarà una donna....

Beh, comunque, visto che vi è piaciuto, vi dico che in queste sere i passaggi sono stati.... mondiali! Persino ieri sera alle sette meno cinque, che il cielo era ancora azzurro, solo uno sbronzo poteva non vederla... sembrava bruciasse...
Il consiglio è quello di beccare i passaggi con magnitudine -2, o meglio -2,5, e con un alzo sull'orizzonte di almeno 45 gradi.... basta che il cielo sia sereno, persino un po' fosco, e lo spettacolo è assicurato.
Magari passano due settimane senza passaggi... godibili, poi magari capitano tre-quattro giorni di fila che è uno spettacolo continuo, anche due volte al giorno (eh, sì, impiega solo un'ora e mezzo a fare il giro della terra).
Sul sito della nasa www.nasa.gov trovate una marea di info e di foto spettacolari.... e se avete un teleobiettivo spinto, alzando un bel po' gli asa e sottoesponendo, potete addirittura intravedere la forma rettangolare della struttura....
Ciao!
f@b.io Posted - 23 Oct 2007 : 09:36:36
Bravo Beppe, Proprio molto interessante questo link!
peccato che ho mancato il passaggio della ISS di ieri sera a causa della nuvolosità, speriamo di poterla vedere una delle prossime sere, come avete detto voi adesso sta arrivando anche lo Shuttle, quindi è pure un pò più visibile.
Ps. una battutaccia di terz'ordine: in questa missione lo Shuttle lo piloterà una donna :-((, visto che deve attraccare sulla ISS, speriamo che almeno abbia il Park Assist della WW Touran!

Buon Vento

f@b.io #2 Carnival Team
http://www.carnivalteam.vola.li
G-Draco Posted - 20 Oct 2007 : 11:44:19
GRANDE SITO COMUNQUE!!!!!!!!!!!!

Grazie Beppe per la info!!

Buoni 20
Giacomo.
www.dracovolanspt.org
G-Draco Posted - 20 Oct 2007 : 11:36:00
'azz... ma cha cavo usano??

Buoni 20
Giacomo.
www.dracovolanspt.org
beppe Posted - 20 Oct 2007 : 00:25:29
quote:
Originally posted by Mandrake


Una curiosità: non ho ancora capito se è un ascensionale oppure ha 2 o 4 cavi...



Niente tricks, ma... tanta, tantissima precisione.
E per la la settimana prossima... il pair! Dovrebbe agganciarsi lo shuttle...
Mandrake Posted - 20 Oct 2007 : 00:02:31
Ci sono anch'io con il naso per aria, purtroppo ultimamente la visibilità era pessima.

Una curiosità: non ho ancora capito se è un ascensionale oppure ha 2 o 4 cavi...


Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000