STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 VIDEOCAMERA DIGITALE

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
AntonioKites Posted - 04 May 2010 : 17:18:28
ciao a tutti,cari frequentatori di questo nostro amato forum,so' bene che nn si tratta di un foum di elettronica,ma volevo chiedervi qualche consiglio per l'acquisto di una videocaera digitale per riprese aquilonistiche.....cioe' messa su un cavalletto alle mie spalle per riprendermi.che caratteristiche deve avere?vedo che piu' di qualcuno di voi spesso posta video.....mi aiutate,grazie....e come sempre giusti venti per tutti...........Antonio.
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
beppe Posted - 07 May 2010 : 19:24:42
Paolo, te lo spiego sinceramente...

A me non interessa tanto una memoria della videocamera che riesca ad immagazzinare 12 ore di filmato compresso AVCHD: a me interesserebbe di più una memoria che sia limitata ad un'ora (tanto, poi, cambio scheda se ho bisogno) in un formato pesante ma poi malleabile come quello dei nastrini!

Perchè non lo fanno? E' un problema di velocità di registrazione?

Fanno ancora delle videocamere HD con la cassettina, proprio per questo. Sono rare, ma le fanno.

Possibile che i forum siano intasati di gente che chiede sostanzialmente questo e non lo facciano? Perchè è più popolare e redditizio puntare sulla durata?

Assomiglia tanto alla corsa ai megapixel delle macchine fotografiche....

Speriamo in bene.




Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE
pn Posted - 07 May 2010 : 19:02:24
quote:
Originally posted by beppe

(che so: un formato di compressione/memorizzazione diversa) che invece mi interessa, e non poco...



Il mondo dei formati è in continua evoluzione. Ho visto alcuni dei nuovi, che sono stati definiti recentemente e sono spettacolari, se comparati agli usuali j/m-peg. Ovviamente non so se e quando saranno inseriti nei nuovi prodotti di elettronica professionale o di consumo.
Per i balletti su youtube ovviamente va bene tutto

Ciao

Paolo(Pn)
VentoZero <http://www.ventozero.it>
Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali
tullo Posted - 07 May 2010 : 17:32:48
Anche io ho una mini DV ma è un formato praticamente morto... penso che tra poco non si troveranno più nemmeno le cassette, dovendola comprare oggi a occhi chiusi registrazione su scheda SD, poi il discorso compressioni e altre caratteristiche è più complesso... io sto tentando di seguire qualche forum apposito per capirci qualcosa perchè prima o poi mi piacerebbe prenderne una migliore.

Tullo
http://www.giochivolanti.it
Vendita aquiloni, giochivolanti & accessori
beppe Posted - 07 May 2010 : 15:07:32
quote:
Originally posted by pn

quote:
Originally posted by beppe


nuove... in che senso?



Non credo sia importante: nell'elettronica di consumo esce sempre un nuovo modello, che fa molto di più e costa meno, nel giro di massimo 6 mesi

Paolo(Pn)




Ma infatti.
Però volevo capire se intendeva nuovo modello ( e allora escono a getto continuo, amen) o nuovo tipo (che so: un formato di compressione/memorizzazione diversa) che invece mi interessa, e non poco...




Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE
pn Posted - 07 May 2010 : 14:56:21
quote:
Originally posted by beppe


nuove... in che senso?



Non credo sia importante: nell'elettronica di consumo esce sempre un nuovo modello, che fa molto di più e costa meno, nel giro di massimo 6 mesi

Paolo(Pn)
VentoZero <http://www.ventozero.it>
Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali
Alex69 Posted - 07 May 2010 : 13:01:27
Riassunto,o almeno io farei cosi....spendi poco tanto piu' o meno tutte hanno una buona risoluzione x quello che ci vogliamo fare noi aquilonisti,salvataggio su scheda SD di facile trasferimento sul pc x lavorarci dopo,inoltre nn esendoci nastro da trascinare c'e' poco consumo di batteria,io ho una sony con mini dv pero' ciuccia come un assassina la batteria,e ancora nn mi metto a fare montaggi uff sono pigro,la prox sara' sicuramente piu' semplice ed economica,ma dal momento che e' nuova aspetto che stiri le zampe ma credo che avra' vita lunga :)

.-.Alex69

My Kites:Kandisky-Intro-Neox-Nirvana UL-Jack in the box SUL-Galaxy D Team-Level two-Wing145 Carbon.Tuned


beppe Posted - 07 May 2010 : 12:56:18
quote:
Originally posted by serena

e poi tra poco a settembre escono le nuove


nuove... in che senso?


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE
serena Posted - 07 May 2010 : 11:39:46
si fa tanto parlare di telecamere che filmano in full HD etc ma poi siamo sicuri di avere un televisore full HD e poi se li usiamo per u-tube abbassiamo la qualità e poi tra poco a settembre escono le nuove .... mille dubbi e detto da chi le vende NO BUTTARE I TUOI SOLDI capisci cosa ti serve filmati facile uso scheda ( sicuramente più comoda per passaggi e montaggi ) e poi con i dati alla mano potrai scegliere il giusto prodotto al giusto prezzo. se poi la voglio usare prevalentemente al mare in spiaggia considero l' usura della sabbia e la mano amica che la vede e me la può rubare... tutto fa mucchio

I miei aquiloni: nirvana,opium,masque,skimax,next,galaxi, etc
skywolf Posted - 06 May 2010 : 14:00:45
Grazie mille delle dritte, non ho velleità da super cineasta:
devo solo tagliare i pezzi che non mi piacciono, fare qualche transizione, aggiungere sottofondo musicale e titoli. Poi riversare il tutto su DVD per visualizzarlo alla TV (4:3 e non HD). E' quello che faccio ora con una JVC minDV che sta tirando le cuoia....

Ciao
Mario

________________________________________
Sto dipingendo il cielo: faccio volare gli aquiloni!
beppe Posted - 05 May 2010 : 23:54:33
quote:


Ciao, potrei sapere il modello preciso, per favore?
e c'� molta differenza di qualit� con video registrati su nastro?
Grazie
MArio





Ora come ora, il primo bivio che devi affrontare è: normale o ad alta definizione? E' qui che la differenza è notevole!
I prezzi si sono abbassati. Se puoi, fai uno sforzo.

POI, nell'ambito della prima scelta fatta, devi pensare al tipo di montaggio che vorrai fare. Se devi semplicemente tagliare scene qua e incollarle là, titoli, semplici dissolvenze, io dico che le memorie solide (che ormai sono la quasi totalità dell'offerta) sono la scelta più comoda e logica.
Se però insegui dei tuoi pallini particolari e pensi di sovrapporre con opacità variabile un frammentato spezzatino di più tracce, di cui una desaturata con dominante fredda e saturazione via via crescente, una con effetto ghost, un altra con rallenty..... allora onde evitare inconvenienti vari nella fluidità del filmato va ancora meglio il buon vecchio nastro. Il formato compresso delle memorie solide non è l'ideale per l'editing spinto spinto.


Quindi la prima scelta riguarda la qualità, la seconda più che altro la comodità. Se non hai pretese da super cineasta vai tranquillamente sulle memorie solide. Da evitare comunque - ammesso che ce ne siano ancora - le videocamere che scrivono su un dvd direttamente.

Spero di non aver detto vaccate.
Gianluuuuucaaaaaaaaaaa!!!!!! Confermi?


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000