STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 consiglio aquilone per principiante

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
zarathustra Posted - 06 Mar 2009 : 21:46:42
ciao!finalmente sono riuscito ad entrare nel forum! in realtà il solo problema è stata la mia impazienza...
comunque ora ci sono, e rompo subito le scatole:
sono all'acquisto del mio primo aquilone; ho trovato sia un EDEN (a 25 €) sia un GENESIS (a 35 €) entrambi della Eolo e nuovi. consigli?
quale è meglio per cominciare?
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Aquivolo Posted - 17 Mar 2009 : 23:20:22

..forse lo vendono con i moschettoni perchè è un aqui suggerito per i principianti. E quindi ad un principiante non verrebbe forse in mente di usare un nodo a bocca di lupo per fermare il cavo e farebbe un nodo inopportuno..!
Io avrei sicuramente fatto il nodo consigliato (bocca di lupo), ma perchè grazie ad internet (e questo forum) ho potuto acquisire per tempo queste nozioni.

Probabilmente su tutti gli aqui progettati per i piloti già esperti, non monterebbero mai dalla fabbrica dei moschettoni!

............
Quantum
............
Mandrake Posted - 17 Mar 2009 : 22:51:57
A me è capitato un paio di volte di vedere un moschettone che si apre,
e non è proprio un bello spettacolo...
In compenso mi è capitato un paio di volte di rompere un cavo, stesso risultato...

Ho sempre sconsigliato i moschettoni per 3 motivi:
1 - E' tutto peso in più che si può eliminare
2 - C'è il pericolo che possano andare a rovinare la vela, dove finisce il gancio metallico ti ritrovi un ferretto abbastanza a punta da risultare pericoloso per l'icarex
3 - Ma chi l'ha detto che il moschettone è più comodo e veloce???
Con la classica bocca di lupo si fà decisamente prima!

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
Aquivolo Posted - 17 Mar 2009 : 22:49:54

Grazie per i consigli! Ho preso nota!

Il colore è "Ice"! Ovvero quello sul blu-celeste!
Magari quando c'è l'occasione farò qualche foto!



............
Quantum
............
Gadiel Posted - 17 Mar 2009 : 22:32:56
non sò come abbia fatto ad aprire il moschettone,io neanche nella bufera ci sono riuscito,forse era diffettoso!
cmq togli subito i moschettoni che oltretutto secondo me ritardano la risposta dell'aqui,se i nodi sono alla stessa distanza puoi attaccarti a quelli,o se il cappio in cui è inserito il moschettone è lungo puoi fare un altro nodo in fondo.mi raccomando controlla la distanza del nodo dai vari attacchi(alto,basso e centrale):deve essere simmetrica.per montarlo non c'è una regola particolare,ma verifica alla fine che tutte le stecche siano bene inserite e non ci siano cavi ingarbugliati nelle stecche:basta sollevare l'aqui per le briglie e vedi subito se le briglie sono libere.se tira molto vento,mettiti con il vento alle spalle e l'aqui col naso verso di te steso per terra.lo tieni fermo col ginocchio mentre monti le stecche.
naturalmente non ti consiglio di fare la prima prova con vento forte.
ps,nel quantum devi allungare e bloccare il bordo alare perchè è fatto per ridurre le dimensioni.nella maggior parte degli acrobatici non si smontano i bordi alari

Dario
Zero51 bologna
nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico
dani1970 Posted - 17 Mar 2009 : 22:23:21
quote:
Originally posted by Aquivolo

..oh oh..
...bè allora vedrò di effettuare la variazione!
Grazie per il suggerimento!
In pratica hai semplicemente tolto il moschettone e lasciato un cappio?


esattamente.
a proposito, colore?
rimasi male quando lessi "made in china"

daniele
Aquivolo Posted - 17 Mar 2009 : 21:40:20
..oh oh..

...bè allora vedrò di effettuare la variazione!

Grazie per il suggerimento!

In pratica hai semplicemente tolto il moschettone e lasciato un cappio?




............
Quantum
............
dani1970 Posted - 17 Mar 2009 : 21:17:50
quote:
Originally posted by Aquivolo


....... Invece, nel punto di unione dei cavi è presente un moschettone! Per carità, molto meglio e molto comodo!....



ciao, con il quantum la prima cosa che mi successe alla prima raffica fu che si "sderenò" un moschettone con il risultato che mi trovai con un solo cavo e l'aqui che girava su se stesso vorticosamente a 3 mt da terra.
Ti consiglierei di toglierli

daniele
Aquivolo Posted - 17 Mar 2009 : 20:36:41

Grazie per la tua opinione!!
Molto gentile!

A presto!

............
Quantum
............
beppe Posted - 17 Mar 2009 : 19:45:22
quote:
Originally posted by Aquivolo


Ho notato che nella foto della prima pagina della guida, c'è un aqui che ha un solo stand-off per ala! Il mio Quantum invece ha due stand-off per parte...! Sarà per rendere le regolazioni ancora più precise?!



Un solo stand off è tipico degli aquiloni di taglia più ridotta.
Più raramente è presente sugli acro più grandi, ma sono scelte condizionate dal taglio velico e dal tipo di volo che il costruttore vuole ottenere.
Il numero degli stand off quindi è finalizzato al risultato finale, e non alle possibilità di regolazione, che penso facciano in pochissimi.
In passato se ne era anche parlato, ma non ci ho mai fatto caso più di tanto... sono cose da esperti, e io non lo sono.
Del resto, prima di arrivare a considerare/modificare questi dettagli, ne deve passare di acqua sotto i ponti...

A me piacciono gli aquiloni che fanno bene quelle 4 cose che riesco a chiedergli... come diavolo ci sia riuscito il costruttore è difficilmente indagabile, e quindi non me ne curo più di tanto... Sorry.


ciao!!!!


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon.
Aquivolo Posted - 17 Mar 2009 : 17:59:27
Perfetto! Guida molto chiara!
Certo, magari quando sarò all'opera ci sarà da ricordarsi bene tutto! Ma ripasserò prima degli esami e mi porterò dei bigliettini..!

Ho notato che nella foto della prima pagina della guida, c'è un aqui che ha un solo stand-off per ala! Il mio Quantum invece ha due stand-off per parte...! Sarà per rendere le regolazioni ancora più precise?!

Ciao

............
Quantum
............

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000