| T O P I C R E V I E W |
| Daves1980 |
Posted - 31 Jan 2009 : 22:52:20 E' un idea che ho da un bel pò di tempo, cioè quella di prendere un aquilone da tricks puro da mettere in sacca. Ne vorrei uno proprio per quelle giornate in cui hai voglia solo di rilassarti e quindi divertirti a fare il giocoliere senza pensare ad altro. Il mercato offre tantissimi modelli, ma dalla massa quelli che apprezzo di più sono questi:
- Deep Space (Non ha bisogno di presentazioni, forse il re della categoria) - NFX Extend (Vincitore del contest di stella plage al suo esordio nelle copetizioni, dicono che sia eccezionale in ogni trick, ma ci sono due difetti... Il primo è il prezzo esagerato, il secondo è che in alcuni modelli la vela si è aperta fra l'icarex e il mylar) - Talon (Questo aquilone britannico che nei video fa 7 yoyo e si srotola pure!!! Il prezzo è interessante, la struttura pure, ma ci sono troppe incognite) - Transfer xtz (Se del talon se ne sa poco di questo neanche se ne conosce il nome... Non riesco a trovare un video interessante che ne mostri le doti, sono tutti pieni di mille effetti speciali ma con scarsi contenuti tecnici. La cosa interessante è il prezzo, con i saldi da bilboquet è scontato del 55%. Un difetto per me sono le roll bar a 360°, sono bruttissime a vedersi!!!)
Qualcuno sa consigliarmi? Qualcuno li ha provati e sa parlarmene?
Dave

StuntKite Palermo
|
| 10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| wertherfly |
Posted - 08 Feb 2009 : 20:33:48 Dave, stai attento che Mikele usa il traduttore automatico pugliese-italiano,potrebbero esserci degli errori!!!!!      Ciao WErther |
| ponte |
Posted - 08 Feb 2009 : 20:14:47 dave una cosa, il taz nn te lo aspettare troppo facile!!!!cioè se lo fai tipo tre colpi (stile quasi giro di comete) ok ma farlo vero è davvero dura, credo che mikele ci stia ancora smadonnando dietro...invece orso a macchina vai tranquillo, solo il lazy va preso al momento giusto ma nn dovrebbe essere un problema farci la mano
pilota per www.giochivolanti.it |
| beppe |
Posted - 08 Feb 2009 : 18:56:04 Mikele, sei fritto! vabbè, dai, poteva andare peggio.... in un paio d'ore te la cavi.
     
Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon. |
| Daves1980 |
Posted - 08 Feb 2009 : 16:32:38 Mi sono deciso, dopo aver letto e valutato infinite recensioni di questi aquiloni ho deciso di prendere un Deep Space (e qui magari qualcuno storcerà il naso:P) Ora vorrei fare qualche domanda a chi l'ha provato, o meglio, più di domande vorrei conferme su quanto appreso su questo aquilone... Parto con l'elenco:
> Qual'è il suo wind range reale, molti scrivono che vola da 6kmh e fino a 15 ci tricketti alla grande, è vero? Quando inizia a tirare troppo e diventa una scheggia impazzita?
> Dai vari video, soprattutto da quelli di gente che non reputo brava in cui vengono evidenziati gli errori, ho visto che fa l'orso un pò strano, o meglio, srotolamento in fade e lateral roll lenti mentre passaggio in back e mezzo lazy velocissimi, è vero? Questo perchè ha un backflip non molto profondo? Di contro però ho visto anche lazy multipli e uscita pulitissima in fade... Mi date un vostro giudizio a proposito visto che non riesco a decifrare bene sto back?
> Mi sembra che l'half axel lo faccia molto bene, distendendosi completamente in pancake, e questo oltre a dare vantaggi e pulizia sul cascade rendendolo meno "dondolante" dovrebbe favorire tricks come la taz che non sembra per nulla impegnativa fatta con questo aquilone, è vero? (premetto per me l'half axel e il cascade per eccellenza sono quelli del ghost)
> Yo-Fade, Crazy Copter... Ne ho visti migliaia fatti in un sacco di video, anche consecutivi, ma come li fa, sono facili o richiedono accorgimenti particolari rispetto agli altri aquiloni?
> Cavi: Con un vento medio, mettiamo 8/10 kmh, che cavi sono consigliati? Ovviamente escludo i 40m a priori, ma a vedere i video anche i 30 mi sembrano lunghi... Che consigliereste, 15/30m a seconda del vento per coprire tutto il range?
> Un'ultima domanda sulla struttura. Ho visto che è una classica struttura da std riportata in un'aquilone decisamente più piccolo di un polivamente. E fin qui tutto ok, solo ho visto infinite stecche rotte su questo aquilone, a partire da almeno 3/4 video a finire con mikele allo sprintkite... A cosa sono dovute queste rotture? La struttura è troppo tesa? E' solo una mia impressione e si rompono su questo aquilone come si romperebbero su qualunque altro? Almeno è tutta skyshark quindi ci manteniamo sull'economico...
Scusate per il papiro e spero che qualcuno abbia la pazienza di rispondere!  
A presto!
Dave

StuntKite Palermo Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD, DoubleZero, Mondrian. |
| mistert |
Posted - 01 Feb 2009 : 22:28:19 quote: Originally posted by mikele (vero paolo che me lo farai riprovare?)
certo.
@dave: per me il kandinsky è un aquilone da trick puro. piccolo con tanta inerzia ma lo controlli bene ecc. il tocco è quello del mondrian. se ti interessa te ne parlo un pò meglio degli altri aquiloni di cui parli io non ne conosco nessuno. di sicuro al momento deepspace e talon sono interessanti anche per il prezzo. quello che mi sempre impedito di aquistare un aquilone inglese è il tocco richiesto. temo sia troppo diverso da quello a cui sono abituato. comunque se desideri aquistarne uno tra quelli nella lista io sceglierei un talon. al momento ha un gran mercato, in caso te lo rivendi molto facilmente.
ciao paolo
|
| Daves1980 |
Posted - 01 Feb 2009 : 22:18:59 Grazie a tutti per i consigli, ma penso che alla fine mikele abbia capito esattamente quello che cerco. Non voglio un'aquilone che faccia di tutto (per quello ho già il cosmic), ma un'aquilone dedito solo ai tricks, un'aquilone nervoso, pesante e reattivo che se provo a fargli fare una linea mi traccia la salermo-reggio calabria e se solo lo guardo mi fa 3 giri di yoyo. Al fin dei conti la mia scelta ricade sul talon o sul deep space, ma forse più sul secondo visto ciò che rappresenta per tutti i trickettari accaniti (poi da quando è reperibile solo tramite tim benson il prezzo è anche sceso notevolmento, e inoltre i ricambi sono meno impegnativi del talon). Però ancora mi voglio prendere del tempo per la scelta, intanto ogni consiglio è ben accetto
Grazie ancora!
P.s. Gli opera li conosco bene, quelli di saro e antonio li ho spremuti abbastanza e mi piacciono molto, ma è sempre un compromesso alla polivalenza, non vanno bene.
Dave

StuntKite Palermo
|
| wertherfly |
Posted - 01 Feb 2009 : 21:49:50 ti consiglio un bel triboard della dacathlon,....riuscirai anche con quello. prova un'opera ,se lo trovi da qualche parte, o alla prima occasione il mio mai ben. Ciao Werther |
| mikele |
Posted - 01 Feb 2009 : 21:19:07 ciao dave nn saprei consigliarti di meglio di quello che tu sai!! come ben sai quel che so fare l'ho imparato con un aqui da trick e la differenza con quelli che usiamo di solito (tc )sono molto sostanziali, se parti dalla struttura sono aqui molto pesanti rispetto alle misure che portano, infatti nn superano i 2.2 m di apertura alare in quanto, per fare i trick, hai bisogno di molta inerzia e venti nn eccessivi........... sono aqui molto nervosi e molto in orversteer ma penso che anche queste cose tu le sai........ da una mail girata da qlcn se ti orienti su uno inglese tipo deep o talon le differenze tra i due nn sono sostanziali anzi da quanto si evince, mi pare che sono molto simili in attitudine ai tricks. come dice Luca interessante sarebbe il kandinsky che a cervia ho provato (quello di paolo) per 30 sec e senza starci tanto a pensare bum! mi e' partito uno yo fade poi l'ho ridato al suo padrone ma mi sono ripromesso che la prox volta lo vorro' riprovare con piu' calma (vero paolo che me lo farai riprovare?) spero di nn averti tediato ma di esserti stato un pochino di aiuto :-) mikele |
| apoknino |
Posted - 01 Feb 2009 : 14:45:13 ciao dave la maggior parte degli aquiloni che stanno al comercio gli ho provati.Il talon non l'ho provato. Da questi che ci sono in comercio fino 2.20m la magior parte sono considerevoli,ma non considerare tanto i video che vedi xche al video hanno un diverso setup e gli vendono diversamente.E il piu importante è che lui che gli vola conosce il tempo che entare ed uscire dal trick con l'aquilone specifico. Il 2005 ho volato con il fury 85 di chris full aerostuff.Molto buono per tricks.La differenza pero la faceva chris. Io ho un aquilone l'ASTRO 2.17m che l'ho costruito per questo motivo,di fare practice ai tricks. E l'aquilone che vedete sui due ultimi video con i colori della bandiera italiana. Il STD è costruito da icarex e full sky-shark. Ti posso quarantire che fa tutti i tricks se gli sai fare. Il STD vola da 3km-35km. nino
flyhigh |
| borf |
Posted - 01 Feb 2009 : 11:52:13 frenesy ( R-sky) ( ne ho uno che non riesco mai ad usare, volendo....)
Borf
 http://picasaweb.google.it/Borf.s.K
|
|
|