| T O P I C R E V I E W |
| grisino |
Posted - 08 Apr 2008 : 14:58:29 Ciao, ho letto parecchio ma ora sinceramente vorrei passare all'azione acquistando il mio primo aquilone acrobatico a 2 cavi. Sarei orientato su una spesa di non più di 40€ per iniziare (non si sa mai mi dovessi stancare prima del previsto) e avevo visto il wing 175 che vendono da Decathlon. Ha un'apertura di 175 cm, stecche in fibra di carbonio da 4mm, vela in poliammide e cavi dyneema. Vento da 1 a 3 Bf (da 3 a 20 km/h). Non so che tipo di maniglie ci siano (winders o simili) e non so degli straps (anche perchè non ho ben capito cosa siano e a cosa servano mi illuminate?). Sulla sintesi dell'aquilone acrobatico postata su questo forum per i principianti si consiglia il Genesis della Eolo oppure l'Oxygen de l'Atelier. Qualcuno di voi li conosce e li ha provati? Nel caso sapete dove si possono reperire? Preferibilmente a Roma ma anche negozi online vanno bene. Comunque restando sui 40€ in linea di massima cosa mi consigliereste per provare? Calcolate che per ora a me interesserebbe avere un aquilone che stia su senza troppi problemi anche con poco vento e che mi permetta di imparare le evoluzioni base. Quindi non tricks in linea di massima. Grazie a tutti.
Ah dimenticavo! Se a qualcuno interessa io volerei a Tor Vergata a Roma o a Ostia-Tor Vajanica.
Ciao!
|
| 10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| grisino |
Posted - 15 Apr 2008 : 21:02:35 su questo perchè è l'unico che conosco: info@tivolivola.it |
| lucagreco |
Posted - 15 Apr 2008 : 18:30:55 Scusa grisino, su qualce indirizzo email gli hai scritto? Solitamente franco risponde abbastanza velocemente.
L |
| grisino |
Posted - 14 Apr 2008 : 09:26:22 Infatti è già più di una settimana che ho scritto a quell'email ma non ho avuto nessuna risposta. Attendo... |
| Luca |
Posted - 13 Apr 2008 : 20:49:34 info@tivolivola.it la mail del sito,prova a vedere se risponde,ma spesso franco non si connette in rete ciao
http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx |
| grisino |
Posted - 13 Apr 2008 : 12:22:31 Allora come posso contattare Franco di Tivolivola? Nessuno sa dirmelo?
P.S. Ancora non ho deciso quale aquilone prendere... |
| Gadiel |
Posted - 10 Apr 2008 : 23:02:33 ciao Ponte,grazie per il salvataggio ma le mie finanze vanno a rotoli x cui se trovi vendilo,io mi tengo i miei due"scassoni" che non riescono a fare il cascade; o sono io che non ci riesco? ciao Dario |
| grisino |
Posted - 10 Apr 2008 : 23:00:47 Si Franco ho letto la sintesi e all'inizio infatti ho proprio chiesto notizie anche su questi 2 aquiloni solo che per iniziare me li hanno sconsigliati... Mi hanno detto che sono troppo piccoli per un principiante e non fanno tutto quello che si vede nei vari video. O meglio lo fanno ma solo con mani esperte. Comunque tu li hai provati e mi stai dicendo che vanno bene e che non hanno bisogno di tanto vento. Sai quantificarlo? Vorrei prendere l'oxygen che mi sembra un tantino migliore e anche più bello ma non so dove trovarlo in vendita. Tu lo sai?
Altra cosa: contatterei volentieri Franco di Tivolivola se sapessi come farlo... qualcuno sa come posso contattarlo? |
| grisino |
Posted - 10 Apr 2008 : 22:35:52 Beh non vedo l'ora e spero proprio di avere l'avallo del forum! Per il momento dovessi prendere un nuovo penderei per l'unico anche se è ben oltre il budget che mi ero prefissato e se la frase di Graziano "necessita un pò di vento" mi fa un pò paura... Comunque non vorrei un UL. è troppo per me a questo punto.
Sono avido di notizie e consigli... quindi avanti! Mi piace questo forum e ogni giorno la passione per questo hobby aumenta anche se ancora non ho un aquilone! |
| Franco |
Posted - 10 Apr 2008 : 22:32:02 Ciao, comprendo i tuoi dubbi! Bene se scarichi la sintesi, tradotto da poco in Italiano,ringrazio makie per questo, suggerisce a pagina 11 proprio 2 aquiloni da principianti che non costano molto, e che ho provato, che volano bene, anche con poco vento. Imparato ben bene con questi, poi si vedra' no? ciauz
Franco #1 Carnival Team

|
| Luca |
Posted - 10 Apr 2008 : 21:41:49 Scusate l'ot,quegli skateboard si chiamano landboard,ma dietro la trazione c'è una lunga storia che non credo sia da parlarne qui,anche io ti consiglio vivamente di seguire il consiglio di mikele,franco è una persona squisita e sempre disponibile in più costruendo aquiloni saprà darti un ottimo consiglio.ciaoo
http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx |