STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Competizioni
 Classificazione dei piloti STACK

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
Graziano Posted - 10 Jan 2006 : 00:17:48
L'oggetto completo poteva essere (ma non ci stava):
"Classificazione dei piloti STACK, che sia davvero giusta così?"


Colgo l'occasione dell'aggiornamento della classificazione di piloti fatta da Patrizio sul sito della STACK per provare ad aprire un dibattito sulla modalità di passaggio da una categoria all'altra.

Sulla base di quella che era la situazione nel 2003 (8 master, 4 experienced e 6 o 7 novice) si era deciso che:
1) la categoria di ingresso per chi si proponeva per la prima volta a livello agonistico fosse quella dei novice;
2)ogni anno i primi due novice passassero nella experienced;
3)ogni anno i primi due experienced passassero nella master.

Il primo punto credo sia indiscutibilmente corretto. Le mie perplessità sono negli altri automatismi.
La logica vorrebbe che i master fossero la punta del movimento e fra gli experienced dovrebbe esserci il 'battage' per entrare tra i big...

La situazione attuale vede la categoria dei master come la più numerosa, quella degli experienced la più esigua e senza prospettive di crescita numerica (ogni anno due entrano e due escono) ed il battage è tra i novice.

Forse è a me che sfugge qualcosa ma il meccanismo mi sembra sbilanciato... Stando così le cose (e conoscendo bene buona parte dei experienced) alla prossima CerviaCup in questa categoria parteciperanno al massimo 3-4 piloti (come nel 2005, nel 2004 era stato solo 1!!!) mentre tra i novice verranno relegati dei piloti che pur con tutta la severità possibile non riesco proprio a definire NOVIZI.

Secondo me, dopo un anno (o due di competizioni) un novice non è più tale e dovrebbe automaticamente passare tra gli experienced... così facendo si rimpolpa quella che dovrebbe essere la categoria da cui i migliori faranno il balzo nei master e magari (ma questo mi sembra già meno facile) lasciando ai 'veri' novizi la loro categoria potrebbero comparire un pò di nomi nuovi...

A questo punto, con 11 master (più i due che entreranno quest'anno) non mi sembrerebbe un'eresia mettere un limite numerico alla categoria: potrebbe essere a 12 elementi, oppure al 50% dei piloti 'agonisti'. Non me ne vogliano i master, ma tutto sommato non devono essere una casta.

Chi concorda? Chi disapprova?
Intanto ci confrontiamo un pò le idee...

Ciao a tutti.
Graziano.




Team: http://spazioinwind.libero.it/isola/carnival/index.htm

10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
puosno Posted - 24 Mar 2006 : 16:16:25
Concordo quello detto dal Mau, io è da parecchio che cerco di portare la discussione verso una Evoluzione Giuridica della Stack Italia.
Però la mia discussione "Prospettive dell’Aquilonismo italiano e internazionale" incentrata proprio su questi aspetti non ha interessato pressochè nessuno e è finita li!
Da quello che però vedo si da più interesse a elementi secondari, quali le classificazioni dei Piloti, invece di problemi ben più interessanti per tutti, come ad esempio quello di migliorare la STACK Italia o, cosa ancora più importante, cercare di promuovere questo sport per aumentare il numero di appassionati.
Ora chi promuove L'aquilonismo sportivo non è la Stack Italia ma bensì noi stessi che facciamo provare i nostri aquiloni agli amici, come capirete questo non è sufficente!


Il Mau Posted - 24 Mar 2006 : 11:48:58
IL vero problema e` che la stack italia, per motivi vari, non ha un organo decisionale, ne una figura giuridica per cui conta il giusto. Nulla vieterebbe ad un qualsiasi gruppo meglio organizzato di creare una associazione parallela e creare un campionato italiano parallelo.
Il mio suggerimento e` quello di contarci una volta per tutti, decidere una forma associativa e stendere uno statuto chiaro che preveda un direttivo eletto dagli iscritti e che sia in grado di prendere decisioni.
Questo passaggio e` strettamente necessario per far evolvere questo sport. Se rimaniamo cosi`, un gruppo di persone che condividono la stessa passione, non riusciremo mai ad evolvere.
E` chiaro che lo sforzo iniziale (anche economico) e` forte, ma alla fine ne guadagneremo tutti.
E` passato quasi un anno da quando e` comparso il thread "compit ed incarichi" e tutto e` morto li. In questo thread ci sono 3 pagine e nel penultimo messaggio si chiede chi deve decidere e la risposta e` "credol'ND" che per altro (senza assoluta polemica, Davide ha fatto tantissimo e gode della mia assoluta stima) non ha potuto partecipare alla discussione.
Ripeto, credo che sia giunta l'ora di cambiare la stack italia dandole una veste giuridica ed un organo di governo.
Cosa ne dite?
Graziano Posted - 23 Mar 2006 : 22:41:43
quote:
Originally posted by beppe

Però tirando le somme:
al termine di questa stagione avremo, la solita migrazione di categoria in categoria, che comporterà due novice in meno (anche se speriamo di troverne qualcuno nuovo) e due master in più... e avanti così.

Ciao a tutti.
Graziano


Hai perfettamente ragione...

Dai, che si mettano due soglie di punteggio (una per impedire un eventuale passaggio troppo "facile" ai master e una per convogliare negli experienced ben più di due piloti alla volta, se è il caso).

Ripeto: se si decide subito, si possono considerare i risultati passati, creando già a questa Cervia una gara più affollata degli experienced, lasciando spazio a veri e nuovi novice. Due gare che riacquistano senso.

ma... scusa la domanda ingenua, Graziano: come funzionano queste cose? Chi può decidere? L'nd, una maggioranza, un consiglio..... come funge?



Io una mia idea sulle soglie me la sono fatta:

- un novice resta tale finchè non raggiunge i 40 punti (assoluti) in una gara di livello nazionale;

- un experienced resta tale finchè non raggiunge i 60 punti (assoluti) in una gara di livello nazionale;

- un master che per 3 anni non raggiunge i 60 punti (assoluti) in una gara di livello nazionale dall'anno successivo gareggia con gli experienced.

Alla possibile critica che cosi facendo tutti i novice passano experienced ribatto: prendiamo atto che non abbiamo più veri novice!!!



Chi dovrebbe decidere? Credo l'ND...

Ciao.
Graziano



Team: http://spazioinwind.libero.it/isola/carnival/index.htm

beppe Posted - 23 Mar 2006 : 21:50:10
Però tirando le somme:
al termine di questa stagione avremo, la solita migrazione di categoria in categoria, che comporterà due novice in meno (anche se speriamo di troverne qualcuno nuovo) e due master in più... e avanti così.

Ciao a tutti.
Graziano


Hai perfettamente ragione...

Dai, che si mettano due soglie di punteggio (una per impedire un eventuale passaggio troppo "facile" ai master e una per convogliare negli experienced ben più di due piloti alla volta, se è il caso).

Ripeto: se si decide subito, si possono considerare i risultati passati, creando già a questa Cervia una gara più affollata degli experienced, lasciando spazio a veri e nuovi novice. Due gare che riacquistano senso.

ma... scusa la domanda ingenua, Graziano: come funzionano queste cose? Chi può decidere? L'nd, una maggioranza, un consiglio..... come funge?
Graziano Posted - 23 Mar 2006 : 17:44:35
quote:
Originally posted by sartina

Giusto per fare un po' di polemica.....magari fuori luogo...un piccolo sfogo....

Paolo_cc = non classificato?????
Paolo_cc= Pinrev= Paolo Pinarello= Campione italiano master MLI....




Ciao Fabio,
pienamente solidale e perfettamente d'accordo con te!!!
E' per questo che ho definito Paolo_cc "non classificato anomalo" e non era il solo ()...
La statistica è stata fatta sulla base dell'ultima classificazione ufficiale della STACK.
La mia è stata solo una considerazione rispetto a qualcosa che almeno esiste ed è formalmente riconosciuto. Non ci sono dubbi sul fatto che ci sia da affrontare anche il problema relativo agli 'altri piloti STACK'. Però ,se sono intervenuti solo 9 piloti () sulla classificazione DLI, se ci mettiamo a discutere delle altre categorie ne viene fuori una chiaccherata tra me, te e Pinrev ()

Ciao.
Graziano



Team: http://spazioinwind.libero.it/isola/carnival/index.htm

sartina Posted - 23 Mar 2006 : 16:45:17
quote:
Originally posted by Graziano

3 non classificati, uno vero Puosno e due anomali, il sottoscritto e Paolo_cc (Pinarello).



Giusto per fare un po' di polemica.....magari fuori luogo...un piccolo sfogo....

Paolo_cc = non classificato?????
Paolo_cc= Pinrev= Paolo Pinarello= Campione italiano master MLI....

Sarà perchè siamo in pochi, sarà perchè abbiamo bisogno del doppio dei vostri cavi, cmq non contiamo un c... , non siamo neanche citati nella lista dei piloti Stack....

Fabio Caballina "Sartina"
Tessera Stack IT143
Graziano Posted - 23 Mar 2006 : 14:06:31
23/03/2006 ore 13.30 (pausa pranzo).
Non avendo voglia di uscire mi sono riletto le pagine che costituiscono questo thread.

A distanza di più di due mesi, dal post che ha aperto il discorso ci sono state 19 repliche (per quasi 800 'visite').

Dalle considerazioni e dalle proposte, sono emerse due possibili alternative: una che privilegia l'aspetto più prettamente tecnico e l'altra che privilegia la pratica e l'anzianità sul campo.

Ritengo che, percorrendo una di queste due strade, indipendentemente da quale, comunque si farebbe un passo avanti rispetto alla situazione attuale. Si potrebbe anche optare per una soluzione ibrida: uno o due anni da novice e poi experiended fino a che non si raggiunge una certa soglia nel punteggio (diciamo 60) che da diritto all'accesso tra i master.

Per chiudere provo ad interpretare brutalmente i numeri.

Alla discussione hanno preso parte 9 persone. Dal punto di vista della classificazione la distribuzione è stata:
1 master (sugli 11 che compongono la categoria), Marco Cecchinato;
4 experienced (su 6), Tripulet(Mirco), Beppe, Franco e Paolo pn
1 novice (su 8), Patrizio.
3 non classificati, uno vero Puosno e due anomali, il sottoscritto e Paolo_cc (Pinarello).

Sembra che:
1) ai master e ai novice il problema non tange, stanno benissimo così;
2) gli experenced, ai quali tutto sommato questa situazione dovrebbe far comodo (se le cose restassero così si ritroverebbero piano piano tutti nei master), hanno idee, proposte e voglia di discutere. A loro si devono 15(!!!) delle 19 repliche.

Però tirando le somme:
al termine di questa stagione avremo, la solita migrazione di categoria in categoria, che comporterà due novice in meno (anche se speriamo di troverne qualcuno nuovo) e due master in più... e avanti così.

Ciao a tutti.
Graziano








Team: http://spazioinwind.libero.it/isola/carnival/index.htm

tripulet Posted - 05 Feb 2006 : 21:23:15
Grazie Paolo,
manca Francia,Olanda e Inghilterra per avere un quadro completo.

Chiedo a chi sa cavarsela bene con le lingue straniere di provare ad informarsi, ma mi pare gia' di capire che le promozioni e soprattutto retrocessioni siano una realta' evidente.

Quindi mi pare di capire che questa disciplina mio caro Beppe non puo' essere paragonata al Karate e alle cinture nere, ma necessita di spiacevoli regole che definiscano bene la qualita' di ogni singolo pilota.

E' ovio che noi non siamo ancora in grado di estremizzarle come in America, ma dato il n° di piloti scritti sulla lista della Stack si puo' iniziare a decidere un n° fisso per categoria e incominciare ad applicare delle regole che siano uguali a quelle del resto del mondo.

Non dico questo perche' voglio far fuori qualcuno ma anzi per incentivare tutta questa lista di nomi:

Elenco Piloti Novice al 1 Novembre 2005:
Castelli Maria Josè
D'Amico Antonino
Di Pietro Giuseppe
Maniglia Paolo
Marchesi Patrizio
Paganelli Fabio
Petrucci Luca
Zapparata Fabio

Elenco Piloti Experienced al 1 Novembre 2005:
Crivellario Fabio
Donaggio Franco
Ferrandi Paolo
Ivancigh Mirko
Pagano Giuseppe
Tirabosco Adriano

Elenco Piloti Master al 1 Novembre 2005:
Barcheri Daniele
Bergan Davide
Carenini Marco
Cecchinato Marco
Chini Balla Marco
Guardigli Luca
Lolli Tullo
Lucci Fabrizio
Mastromauro Laura
Memmo Ivan
Nardella Andrea

a presentarsi alle gare del 2006 ! ! !

Ciao a tutti

Ps: qui siamo in 25 piloti, mettiamocene altri che quest'anno si iscriveranno ai Novice...
Mi sembra che siamo un bel po' e se veramente a tutti sta a cuore questa associazione
penso proprio che potrebbe venir fuori una bella competizione totalmente Italiana.


WLF e gli StiKiteS
OPERA CREW
pn Posted - 05 Feb 2006 : 15:08:01
In Germania le categorie Master ed experienced hanno un numero fisso di partecipanti, le promozioni e retrocessioni sono in basae ai piazzamente in classifica. Se una categoria non raggiunge il numero di piloti necessario, viene riempita pruomovendo dalla serie inferiore.
Negli Stati Uniti la promozione richiede sia il piazzamento ai vertici della classifica regionale che un minimo di punteggio di ranking (ogni pilota acquista punti per il ranking in ogni gara a cui partecipa). Un master rimane tale solo se si classifica tra i primi 3 per ognuna delle prove (precisione e balletto), in almeno una gara della stagione, altrimenti è retrocesso in experience.
Mi scuso anticipatamente per eventuali imprecisioni in questa descrizione sommaria.

Ciao!

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it
pn Posted - 03 Feb 2006 : 15:09:47
quote:
Originally posted by tripulet
Prendiamo le regole ORIGINALI STACK e APPLICHIAMOLE !


La STACK applica il regolamento internazionale, che però su questo punto lascia la libertà di scelta ad ogni organizzazione (AKA, AJSKA e STACK). So che l'AKA ha pubblicato un documento integrativo al regolamento, in cui si affronta anche questo tema, ma non mi risulta che esista qualcosa di simile per la STACK.

Forse Davide Bergan saprà dirci qualcosa di più in proposito.

Ciao!

Paolo(Pn)
VentoZero - http://www.ventozero.it

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000