T O P I C R E V I E W |
CapitanInfrena |
Posted - 27 Dec 2011 : 18:44:12 Probabilmente sta volta l'ho fatta proprio fuori dal vaso in ogni caso ho provato a progettare un aquiloncino (165 cm apertura alare) indoor.
https://picasaweb.google.com/116440615366198099089/ContingencyHL?authkey=Gv1sRgCMKMkezbj-7augE
Dettagli: Vela: AirX500 (bianco) e Icarex (blu) Steccatura: tutto carbonio 4mm, 3mm traversa alta, 2mm standoff Bordo entrata: spinnaker Bordo uscita: spinnaker rinforzi con mylar 45g/m2 e dacron Tensione spina con tiranti al posto del velcro Briglia turbo reverse
Altezza 74cm, apertura alare 165 cm peso 112g briglia compresa
Da briglia è ancora da sistemare per cercare la migliore galleggiabilità con il minore sforzo.
Per ora richiede troppo movimento per stare su e non riesco a fargli passare lo zenith mentre il 360 lo fa senza grossi problemi. Ho ridotto un po l'oversteer ma lo slide diventa piu difficile
Trick: Fade: ok ma richiede delicatezza per ribaltarlo dal pancake e ha delle vulnerabilità nella stabilità che devo capire. Half axel: Ok Axel: pulito ma preferivo il naso un tantino piu basso 540: ok back/lazy: solo dal lateral roll del fade, forse l'orso è possibile slot: da provare
La cosa che è veramente buffa e che questo acro ha inerzia nonostante sia piccolo, e ciò mi fa pensare che forse dovevo steccarlo ancora piu leggero (la vela pesa 40g) per stare sotto i 100g.
Beh alle brutte se è una gagata è un acro outdoor da vento leggero per principianti....
Bene ora potete massacrarmi
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
NSE (STD-AS,UL) by R-SKY Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
CapitanInfrena |
Posted - 28 Jan 2012 : 11:02:32 Dopo un po di modifiche alla briglia e alla traversa alta il settaggio ottimale dovrebbe essere a un nodo di distanza
Presenza: OK Velocità: Moderata e gestibile Precisione: per un indoor ci siamo 360 : Ok Overhead: mmm, mi lascia perplesso, ma magari è colpa mia che tengo le braccia distese lungo i fianchi e non accompagno Overhead Fade: lo prendo in testa....
Trick: Half axel: OK Axel: OK Slot Machine: OK Fade: stabile Lazy: Ok, ma va eseguito a almeno 1 metro da terra o piu 540: non riesco a farlo bene, ma credo sia un problema del pilota
Veniamo alle note doleni: questo acro gira molto largo e perde quota quando ruota lungo l'asse delle traverse e cio comporta che: Flic-flac: l'acro esce dal fade e (complice anche la bassa quota a cui plana) atterra di naso perche gira molto largo.... mezzobackspin: stesso problema...l'acro termina la sua rotazione in dead perche non ha spazio per girarsi backspin: stesso discorso, solo che l'acro sta volta atterra in fade di schiena....
Temo che meglio di cosi non si possa fare.... deve essere colpa della coda troppo lunga e dell'eccessiva distanza tra le traverse..
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
NSE (STD-AS,LW,WW) by R-SKY Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Contingency Proto(InD) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
CapitanInfrena |
Posted - 12 Jan 2012 : 23:18:51 quote: Originally posted by Alex
il tubetto si allarga a caldo, meglio prenderlo più piccolo e fare qualche prova.
Quello che ho non va bene infatti...
quote: Originally posted by Alex Io lo trovo tranquillamente in un negozio di articoli per meccanici, nelle misure da due millimetri in poi (4mm con 2 di foro, 6 con 4 di foro, 8 con 6 di foro, mentre ho trovato in un negozio di materiali plastici il tubo da 5 mm e le viti in plastica da 3 mm. Uso queste ultime due per gli attacchi per gli stand off.
quello che ho io è 6x4, mi servirebbe una cosa intermedia..
quote: Originally posted by Alex Per cose piccole è morbido ma sempre utilizzabile il tubetto di silicone per gli acquari.
quote:
Per il T basta un pezzetto di tubo forato a X con la fustellatrice, dopo aver fatto qualche prova con un cavetto legato a croce.
Ho la traversa smezzata in due . Però potrei usare il tubo da 6x4 per costruire un T
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
NSE (STD-AS,LW,WW) by R-SKY Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Contingency Proto(InD) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
Alex |
Posted - 12 Jan 2012 : 22:05:15 il tubetto si allarga a caldo, meglio prenderlo più piccolo e fare qualche prova. Io lo trovo tranquillamente in un negozio di articoli per meccanici, nelle misure da due millimetri in poi (4mm con 2 di foro, 6 con 4 di foro, 8 con 6 di foro, mentre ho trovato in un negozio di materiali plastici il tubo da 5 mm e le viti in plastica da 3 mm. Uso queste ultime due per gli attacchi per gli stand off.
Per cose piccole è morbido ma sempre utilizzabile il tubetto di silicone per gli acquari.
Per il T basta un pezzetto di tubo forato a X con la fustellatrice, dopo aver fatto qualche prova con un cavetto legato a croce.
Alessandro I miei aquiloni:Flippaut UL e STD, Myrvana HW*, STD* e UL*, MySE STD* e UL*, SMMP* STD e UL (Senzanome Ma Mi Piace), Karma, micro Nirvana (Vero!), MicroTec, Quantum Prism, 145 e wclick carbon, Teega 125 e 148, Revolik, Urban Ninja, a Roma
|
CapitanInfrena |
Posted - 09 Jan 2012 : 20:09:49 Pensavo al termorestringente a dire il vero, gomma su gomma, aderisce perfettamente.
In mio dubbio è, vale la pena di sostituire gli apa per risparmiare 4-5g/113g?
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
NSE (STD-AS,LW,WW) by R-SKY Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Contingency (InD) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
Luca |
Posted - 09 Jan 2012 : 20:06:04 Non desistere,al massimo dai qualche giro di scotch attorno alla stecca per aumentare il diametro,scotch non telato mi raccomando,altrimenti metti peso inutile!
Nirvana std\ul,Astro std\sul,Wing201pro,vari aquiloni statici\acrobatici homemade. |
CapitanInfrena |
Posted - 09 Jan 2012 : 14:12:00 Ho preso del tubetto, ma mi sono accorto, con mi grande disappunto che il diametro interno è 5mm.... e quindi è inadatto per fare i connettori per il contingency...
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
NSE (STD-AS,LW,WW) by R-SKY Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Contingency (InD) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
CapitanInfrena |
Posted - 04 Jan 2012 : 11:58:48 Appena torno in lab prendo un po di quel tubetto e faccio delle prove. Dei 10g totali che pesano gli apa si può ragionevolmente pensare di abbatterne il 50%?
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
NSE (STD-AS,LW,WW) by R-SKY Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Contingency (InD) by S.K.D. Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
borf |
Posted - 04 Jan 2012 : 09:25:27 per piegarli e o schiacciarli ho notato che deve diventare trasparente, puoi fargli cio' che vuoi e poi rimane la' quando gli fai i fori usa una fustella leggermente piu' piccola, quandi li inserisci nelle stecche li forzi un po'. se li usi per gli stand off non serve che qualcosa li "tenga" in posizione, se li usi sul Leading edge, basta anche un paio di giri di nastro adesivo oppure una goccia di resina epoxy
ciao Borf
|
CapitanInfrena |
Posted - 03 Jan 2012 : 14:24:36 Li conosco questi tubetti rigidi. Sono praticamente indeformabili a freddo . Per evitare scivolamenti di stecche basta rifinire le giunture con un po di termorestringente.
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) BFC
My Kites:
NSE (STD-AS,LW,WW) by R-SKY Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D. Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign Intro by ChallengerSails Over by Eolo Zeruko W144CT by Tribord
|
borf |
Posted - 03 Jan 2012 : 13:23:26 Correggo ! non si tratta di polielilene ma nylon ! e' siglato PA12, questo e' il miglior materiale che ho provato.
ciao Borf
|
|
|