Author |
Topic  |
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 25 Jan 2008 : 23:14:48
|
Quoto: "..ma non ho gettato la spugna,mi alleno con quello che ho,mi diverto con quello che può fare e se non lo può fare mi impegno perchè si realizzi!..."
allora ci troviamo davanti discussioni un po' inutili ma che fanno pensare. Vedo l'impegno sano di dire " sto provando a fare cosi' e cosa', mi viene questo e quello e mi piace l'impegno che ci metto e mi diverto" ... altra cosa e' quella leggerezza e superiorita' di aver a disposizione mezzi dichiarati superiori, e notate che non dico "superbia" Nulla nega la superiorita' degli acro blasonati ma sono disposto a spezzare lance sulla schiena a chi non considera piu' che stare su un prato o su una spiaggia con due fili in mano sia uno dei piu' bei momenti della giornata indipendentemente a cio' che e' all'estremita dei fili che tiene in mano. E' vero che anch'io come tutti noi(credo) abbiamo avuto momenti di frustazione perche' pensavamo che l'aquilone che avevamo in mano non meritasse il tempo che ci dedicavamo, ma solo grazie a Lui (nota il maiuscolo) siamo arrivati dove siamo ... anche solo a discuterne su un forum e guai a chi non si confronta anche su queste "inezie"
Altra cosa e' dichiarare che un Decatholn e' fantastico, altra cosa e' dichiarare che il saper tenere due o + fili in mano dipende solo dalle capacita' dell'aquilone 20 o 30 o 40metri piu' in la'
Quante volte ho visto inchinarsi a chi sa o ha il talento di far cose a noi impossibili (per ora!) ...
Quanti sono disposti ed avere l'umilta' di impiegare il proprio tempo con giocattoli e provare o mettere in dubbio le proprie capacita' ? Io ho e uso principalmente un solo buon aquilone e ho cercato di fare quello che imparato con quello anche sugli altri miei giocattoli, senza riuscire molto confesso, vorrei aggiungere un "pero'" ma non mi viene una battuta divertente.... dove voglio arrivare ? da nessuna parte finisco qua, se qualcuno capisce cio' che vorrei dire ... mi aiuti
sincenramente a me e' venuta volgia di prendermene uno di questi aquiloni economici e spartani ma generosi(?) idea: (richiesta particolare al N.D.) lo sforzo per gare STACK so essere notevole e con non grande partecipazione MA.... ( questa e' l'idea) : fare una gara "mono marca" ?
tutti con l'aquilone uguale ? magari poco blasonato per non pesare sulle tasche di tutti i patecipanti che magari hanno preferenze diverse ?
ciao (attendo una risposta accorata e possibilmente costruttiva!) vostro Borf
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
 |
|
franconow
Socio STACK
 
468 Posts |
Posted - 25 Jan 2008 : 23:26:48
|
Gli aqui decathlon hanno il grande pregio di costare poco. E poi volano, tutti. Normalmente hanno bisogno di molto vento, e questo è un limite, anche se un paio di modelli paiono + performanti sotto questo aspetto. Non credo proprio che chi acquista un decathlon come primo acro rischi di abbandonare questo sport a causa dei limiti dell'aquilone. Chi compera il primo acro generalmente vuole spendere poco e normalmente non sa neppure cosa sia un axel, ma è felice quando fa volare il suo aquilone a destra ed a sinistra. Si sente un mago quando riesce a fare degli otto, e quando dopo il primo looping, si accorge che l'acro si può guidare anche a cavi intrecciati, tocca il cielo con un dito. Poi, ma solo poi, se la passione continuerà al di là del passatempo da spiaggia, il novizio andrà in cerca di qualcosa di più performante. Per contro, provate a spiegare ad un "aspirante aquilonista" che sia al di fuori del nostro giro, che gli acro che usiamo normalmente costano sui 300 eurini...ma che con un acro solo non ci fai nulla, perchè ti serve almeno uno standard ed un leggero, quindi gli eurini diventano in fretta 600, più cavi, stecche ecc...Ecco, adesso date il "preventivo" all'aspirante aquilonista, e vedrete se non scapperà a gambe levate. E' ovvio che per un novizio, sarebbe meglio debuttare con un usato di livello, piuttosto che con un decathlon nuovo, ma dove lo trova? Il movimento in Italia conta qualche centinaio (ma forse sono troppo ottimista) di appassionati, ed il mercato dell'usato è conseguente al numero ridotto di praticanti. Detto questo, mi è capitato questa estate di essere avvicinato da un ragazzo con il suo aqui decathlon. Mi aveva visto fare qualche trick con il mio opera (poca roba, chi mi conosce lo sa), e voleva sapere se poteva fare qualcosa di simile con il suo aquilone. Ho preso i cavi, e l'ho provato, per fargli vedere che + di tanto non si poteva pretendere, visto il peso, i materiali, la struttura, ecc...insomma, il cascade l'ha fatto, fade e flicflac pure, esagero e provo l'orso, che è venuto, brutto storto e sciancato, ma era un orso. Non è stato facile per la scarsa reattività dell'aqui, che era un modello di due-tre anni fa (non ricordo però la sigla), ma qualcosa l'ha fatto... Quindi, per quel che ne so, i decathlon sono aquiloni ottimi per i PRIMI VOLI, sono robusti ed economici...se poi si intende proseguire in questo sport, è d'obbligo il passaggio ad aqui di livello superiore, che consentono al pilota di crescere senza lottare contro i limiti dell'aquilone. Ora però, sarei curioso di provare anche i modelli "di punta" decathlon, hai visto mai...
|
Edited by - franconow on 26 Jan 2008 08:40:36 |
 |
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
|
franconow
Socio STACK
 
468 Posts |
Posted - 26 Jan 2008 : 08:57:41
|
quote: Originally posted by borf
N.D. vai che ci arriva uno sponsor da Decathlon....
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K
Mah...noi, l'anno scorso abbiamo provato a farci sponsorizzare da decathlon per "Inventa il vento", ma ci hanno risposto che la politica aziendale (negozio di Bologna) non prevede sponsorizzazioni. Poi non so, le "politiche aziendali" possono pure cambiare...
|
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 26 Jan 2008 : 12:37:59
|
Luca, ti aspettiamo a TUTTI gli appuntamenti di quest'anno.
Hai 15 anni, tanto entusiasmo, abiti vicino al mare. Beato te.
Il wing-cosa-diavolo andrà benissimo. Le gare sono fatte per imparare, figuriamoci la novice.
Nel frattempo facci su la mano, lascia perdere i trick più incasinati e impara a condurlo con pulizia e precisione. E ad atterrare, questo sì.
Per quanto riguarda i prezzi: ci sono in giro dei buoni saldi. C'è ancora un Hoby nuovo modello a 87,5 euro, e fino a poco fa c'erano i JJF (il modello vicecampione d'europa 2005) a 99 euro. Questi aquiloni fanno tutto.
Ciao! beppe
   www.voliamoalto.it |
 |
|
NationalDirector
Forum Admin
 
379 Posts |
Posted - 26 Jan 2008 : 18:52:59
|
quote: Originally posted by borf
N.D. vai che ci arriva uno sponsor da Decathlon....
Già provato con Mestre, Marghera e Padova... più volte: il più totale disinteresse 
Ciao a tutti. Graziano |
 |
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 26 Jan 2008 : 19:00:29
|
il disinteresse di una ditta che vende aquiloni nei confronti di eventi che riguardano appunto, il mondo degli aquiloni, è purtroppo un vizio italiano. Al festival international de l'air di Frèjus, uno dei maggiori sponsor è Decathlon frèjus che ha fornito le magliette donate ai partecipanti. Werther |
 |
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 26 Jan 2008 : 21:10:37
|
Oggi sono andato al mare,vento 2km\h quindi da piagnè,ho provato un altro mio std che praticamente sta su con vento zero e difficilmente si teneva su,così ho riprovato con il wing,vento un po di m.....ma alla fine ho fatto quello che potevo,ho provato il dannato half axel ed è venuto ma il vento non mi ha aiutato quindi non c'è stato un bel volo orizzontale,half axel e poi riparto,così per giocherellare visto il vento ho riprovato i movimenti del flapjack,ovviamente mi andava semplicemente con la punta lontano dal pilota e non poteva girare,riprovo e gira su stesso,finisce in pancake,provo a farlo a ripartire ed esce un fade che gira,un solo giro però,ho detto che botta de c.......uno pseudo yoyo,ma controllando di nuovo è stato un caso,il cavo si era messo vicino alla traversa vicino al giunto così da fare una specie di yoyostopper ma dubito si ripeta non essendo munito di stopper!ILA manovra più bella di oggi è stata il tipstand,in pratica l'ho realizzato nel seguente modo,eseguo la manovra come nel flapjack cioè faccio cadere in avanti l'aquilone,dò un piccolo strattone l'aquilone va a qualche centimetro più a destra e si mette in punta d'ala poi lo faccio volare via,con quel bel sole è stato emozionante!Mi sono fatto filmare e appena possibile lo metto su youtube!Ciao a tutti!Sperando in un video con più vento!
http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx |
 |
|
mikele
Socio STACK
  
528 Posts |
Posted - 26 Jan 2008 : 21:40:09
|
STIAMO ASPETTANDO MIKELE
|
 |
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 26 Jan 2008 : 21:44:00
|
bene mi procuro pop corn e cocacola ed aspetto lo spettacolo. Werther |
 |
|
Topic  |
|
|
|