Author |
Topic  |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 25 Nov 2007 : 10:37:07
|
Giorni fa ho comprato un krystal r-sky usato. la consegna è avvenuta venerdì e ieri mattina c'ho volato per la prima volta (fortuna vuole che da quelle parti passasse anche un amico, 'pierpa'). alcune premesse: questo aquilone ha qualche anno e molti sicuro già lo conoscono, quindi più che una recensione questa vuole essere la descrizione del primissimo impatto che ho avuto. altra premessa. a settembre mi era capitato di volare qualche volta con un prototipo del fratello maggiore di mondrian (2,5m) ed avevo cominciato ad appassionarmi ad aquiloni più orientati al pair/team. Poi a Venezia ho visto Laura e Samuel volare con il Krystal ed ho pensato 'lo voglio anche io' ! (per la verità guardavo più loro che l'aquilone affascinato dalla grazia dei loro movimenti e dalla tecnica). cominciamo. Il mio Krystal Std è un r-sky di qualche anno fa quindi evito di descrivere dettagli e finiture. struttura: tutto p400, spina 5pt e top 6mm. briglie 3 rami, immagino standard. 15 gr in coda. impatto visivo: è un aquilone enorme. c'è poco da dire. ho volato anche con un transfer atelier ma non mi aveva dato la stessa impressione. per quanto sia grosso mi sembra comunque pesi poco forse anche per la quasi totale assenza di rinforzi sulla vela. in volo (vento tra 10-15 kmh e cavi da 32 m forse un pò corti per l'occasione): se dovessi usare un solo aggettivo direi stabile. stabile soprattutto nelle traiettorie che percorre a velocità bassa e in posizioni come turtle e fade. Anche il bilanciamento mi è sembrato ottimo. si vede soprattutto nelle rotazioni piatte e in planata. volando, la sensazione era come di guidare sul bagnato. movimento bruschi ti fanno perdere il controllo e la macchina non la riprendi più. questo gigante va preso con le buone maniere. più sei 'morbido' e 'delicato' meglio è. non perdona molto. precisione: immaginate voi. pull: non eccessivo. pensavo peggio. forse anche per via del vento non troppo forte. di sicuro l'aquilone è 'presente'. tricks: lo yofade non sempre riesce. scherzo. quello che fa, lo fa molto bene, in modo maestoso ed elegante. di sicuro a lui piace sedersi comodamente in turtle e non lo sposti certo da quella posizione tirando i due cavi. in turtle la spina sembra quasi verticale a terra e un colpetto minimo lo fa girare in yoyo. a differenza di tutti gli altri aquiloni che ho, se lasci troppo i cavi durante i multy lazy (bellissimi)te lo ritrovi in yoyo. qui bisogna che comincio a farci l'abitudine. flat spin e slot machine. ruota piatto quanto basta ma a sorprendermi è la velocità di rotazione, bassa, unita ad una perdita di quota minima. comete. devo prenderci la mano visto che dopo un paio di giri perdevo il controllo sui cavi. cascade. lento e bello. fade. ti ci addormenti. malgrado le dimensioni gira comunque molto bene in backspin e il controllo nel backspin cascade è ottimo. JacobLadder. ci metti parecchi secondi a finire un giro ma vale la pena aspettare. flap jack. fatto con il krystal è un'altra cosa. più in generale comunque mi accorgevo che i miei movimenti erano più ampi. lavorava più il braccio del polso soprattutto rispetto all'input richiesto da un mondrian ma questo otrebbe dipendere da briglie e soprattutto inesperienza. vabbé, tutto qui. adesso l'obiettivo è volarci il più possibile e conoscerlo meglio in attesa che CHS metta in produzione M(?) ed io possa confrontare i due. last but not least. c'ha volato anche la mia ragazza (qualche tondo, destra e sinistra) e pare si sia divertita. vuoi vedere che ... ciao a tutti e grazie per la pazienza. paolo p.s. se qualcuno mi potesse dare dei consigli su briglie, pesi e via dicendo sarebbe cosa molto gradita. |
|
laura
Socio STACK
 
France
164 Posts |
Posted - 26 Nov 2007 : 18:34:50
|
Ciao ! volare con il Kristal é un'altra cosa... Molti lo chiamano il carro armato... ma non é vero!!! é uno stile diverso, più elegante. E' un'aquilone molto tecnico. Ma la sua lentezza d'esecuzione ti permette di ben visualizzare le varie posizioni, e quindi di apprendere il trick... ma nello stesso tempo di recuperare eventuali errori. La briglia a tre rami resta sempre l'ottimo compromesso. Per il peso io non ho più di venti grammi.
a presto Laura e Sam
|
 |
|
mistert
Socio STACK
  
Italy
557 Posts |
Posted - 27 Nov 2007 : 08:47:05
|
Ciao Laura, mi fa molto piacere che tu abbia risposto. alla prossima. ciao paolo |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|