| Author |
Topic  |
|
franconow
Socio STACK
 
468 Posts |
Posted - 11 Aug 2007 : 16:12:57
|
in effetti dichiarano un range di vento da 0 a 20km/h, ma non crederci troppo...con vento zero, si utilizzano gli aqui da indoor, che sono tutt'altra cosa. l'amico Tullo, ha approntato la versione ul dello styx per volare indoor, ma ha dovuto stravolgere la brigliatura, per ottenere comunque un aqui difficile da far volare al chiuso, se raffrontato agli altri modelli da indoor. lo stesso dicasi per i 20 km/h, l'aqui vola, ma a quella velocità, puoi scordarti i tricks.
se abiti in una zona con vento scarso (non zero) è sicuramente indicato.
ciao
|
 |
|
|
technoZeus
Forum Member

27 Posts |
Posted - 12 Aug 2007 : 02:39:02
|
volo a colico dove soffia la breva, vento di solito sostenuto... A volte (poche volte ad essere sinceri), come oggi, capita ci sia poco vento, o perlomeno non sufficente per un volo decente. Diciamo che oggi, sistemando le briglie per vento debole, faticava a star su.. Volevo provare un acro che mi permettesse di riempire queste giornate "inutili"  |
 |
|
|
technoZeus
Forum Member

27 Posts |
Posted - 14 Aug 2007 : 11:43:31
|
| Qualcuno sa dirmi qualcosa del proton? non ho trovato praticamente info, se non che dovrebbe essere un acro indoor |
 |
|
|
Mandrake
Socio STACK
  
Italy
950 Posts |
|
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 15 Aug 2007 : 00:27:37
|
| Per me è un nome familiare,mi informo! |
 |
|
|
technoZeus
Forum Member

27 Posts |
|
|
mavry
Forum Member
 
Italy
244 Posts |
|
|
technoZeus
Forum Member

27 Posts |
Posted - 16 Aug 2007 : 13:02:00
|
| Grazie mille... |
 |
|
|
franconow
Socio STACK
 
468 Posts |
Posted - 16 Aug 2007 : 16:09:28
|
technoZeus, ti ho mandato una email all'indirizzo che hai sul profilo. ciao |
 |
|
|
technoZeus
Forum Member

27 Posts |
Posted - 16 Aug 2007 : 17:24:53
|
| letta e risposto, ti ringrazio ancora :-) |
 |
|
Topic  |
|