| Author |
Topic  |
|
flotty77
Starting Member
Italy
20 Posts |
Posted - 04 Jul 2007 : 10:58:28
|
Salve a tutti io ho un aqui Easy Light della Level one in quanto abitando in pianura padana a 20 km dal mare ho preferito (spero non sbagliando) aquistare un aqui da nullo o poco vento. Premetto che ho cavi forniti dal produttore lunghi 25-28 metri e a volte con poco vento diventa pesante e difficoltoso manovrarlo (i cavi fanno pancia le manovre non vengono ben trasmesse all'aqui), ma per questo ho appena fatto cavi più leggeri e corti (15m e 8 m) che devo però ancora provare. dopo aver visionato video in internet e andata a minfestazioni (ma mai provato ad esercitarci con "istruttori") vorrei imparare ad eseguire qualche tricks. so eseguire figure geometriche magari non perfette, atterraggi e partenze (anche se dalla posizione a pancia a terra mi risulta difficile). arrivo alla domanda è solo questione di allenamento che con questo tipo di aqui riesca ad eseguire trick come axel o mezzo axel o dovrei provare un altro tipo di aqui? altra cosa ho provato più e più volte l'axel con cavi da 25m ma fanno pancia e l'aqui non sente più i movimenti e recuperlo non sempre è facile..conclusione non mi viene niente!! allenamento e allenamento da fare o con cavi più corti migliora?? cosa mi consigliate???
------- Flotty ------ |
|
|
wertherfly
Socio STACK
   
Italy
1383 Posts |
Posted - 04 Jul 2007 : 12:15:06
|
è un' insieme di cose,aqui, vento giusto per l'aqui, cavi e pratica, Non conosco il tuo aqui ,i cavi corti ti aiutano nell'apprendere i trick i 15 vanno bene con un po' di vento, quelli da 8 sarebbero da indoor e qui la tecnica cambia e ci vuole molta più esperienza,puoi usarli anche con un po' di vento ma hai poca spazio di volo e più reattività dell'aqui, ma per impostare trick che non ti vengono a mio avviso può essere una soluzione valida,provare altri aqui fa sempre bene, hanno caratteristiche diverse l'uno dall'altro,può venirti meglio un trick che con il tuo non riesce e viceversa. Buon lavoro (beh di questo si tratta) Werther |
 |
|
|
ponte
Socio STACK
  
Italy
728 Posts |
Posted - 04 Jul 2007 : 12:22:46
|
L'easy light è ottimo per imparare cn poco vento... però l'ho provato e nn ritengo sia il migliore per imparare i trick
io nn riuscivo ad esempio a fare molti dei trick che faccio normalm cn i miei aqui...perchè ci vuole molta mano cn aqui da 1.70 a triccare magari cerca un bell'ul orientato ai trick...so che il prezzo sale ma vale la pena
|
 |
|
|
belu
Forum Member
 
Italy
198 Posts |
Posted - 14 Jul 2007 : 16:07:31
|
io ero nelle tue stesse condizioni....ora ho acquistato un frenezy evolution della r-sky, e cambia totalmente rispetto all'easy light. te lo consiglio vivamente
belu |
 |
|
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 14 Jul 2007 : 23:22:05
|
L'Easy Light è un aquilone che fa tutti i tricks e non solo con poco vento...
Se allunghi un pò la strada e passi un sabato o una domenica pomeriggio al parco di S.Giuliano, oltre ad avere la conferma che il tuo acro fa tutto, magari ne puoi anche provare qualcuno dei nostri. Ciao. Graziano

Team: http://spazioinwind.libero.it/isola/carnival/index.htm
|
Edited by - Graziano on 15 Jul 2007 22:34:37 |
 |
|
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 15 Jul 2007 : 23:02:06
|
....... purtroppo (per me) è vero........ Dovresti vedere che cosa è riuscito a fare il mio Easy Light nelle mani di F@bio lo scorso "Venice Festival"..... O meglio... dovresti vedere che cosa è riuscito a fare F@bio lo scorso anno al "Volo di Carnevale" di Viareggio con un aquilone della Decathlon.........
Morale della favola (secondo il mio modestissimo parere): allenati, allenati, allenati, allenati, allenati, allenati. E quando hai finito e credi di saper fare quel trick o quell'altro allenati ancora un po'.
Una volta Carlo Pavarani ha scritto su un qualche forum "Hai fatto un trick? Questo non vuol dire che sai fare quel trick. Fallo per trecento volte di fila e potrai dire di saper fare quel trick".
Buoni 20. Giacomo. www.dracovolanspt.org
|
 |
|
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 16 Jul 2007 : 11:22:51
|
Ciao giacomo vuoi dirmi che f@abio riusciva a tirare fuori trick da easy light e aquilone della dechatlon?Se si descrivi un po le manovre,per raggiugenre certi livelli bisogna propio essere bravi! |
 |
|
|
G-Draco
Socio STACK
   
Italy
1392 Posts |
Posted - 16 Jul 2007 : 22:42:03
|
eh, già....... F@bio faceva tricks con un Decathlon...... e pure con un venticello bello deciso.....!!
Se vuoi vedere le foto vai alla fotogallery del mio sito, scrolla la pagina fino ad arrivare al "Volo di Carnevale" 2006 e controlla un po'. Quello con il cappellone da mago con un decathlon in tip-stand è proprio lui.........      
Con l'EasyLight..... ci faceva proprio di tutto
Ciao, Buoni 20. Giacomo. www.dracovolanspt.org |
 |
|
|
Graziano
Socio STACK
  
Italy
994 Posts |
Posted - 17 Jul 2007 : 09:33:38
|
quote: Originally posted by Graziano
L'Easy Light è un aquilone che fa tutti i tricks e non solo con poco vento...
Ribadisco: l'Easy Light è un buonissimo aquilone! Non gli si deve certo chiedere la precisione negli angoli e la pulizia nelle traiettorie ma trick come Axel, Half-axel, Cascade, Rolling, Lazy, Flat 540 (tanto per citarne qualcuno) li fa senza alcun problema. Lo dico per esperienza personale e con la consapevolezza di non avere neppure una gran mano 
N.B. Nulla a che vedere con gli aquiloni della Decathlon, che per altro qualcosa possono fare pure loro... ma qui si serve una bella mano...
Ciao. Graziano

Team: http://spazioinwind.libero.it/isola/carnival/index.htm
|
Edited by - Graziano on 17 Jul 2007 12:11:55 |
 |
|
|
Luca
Socio STACK
  
Italy
814 Posts |
Posted - 17 Jul 2007 : 11:52:25
|
Ciao raga grazie per le info,adesso giacomo volo a vedere le foto,strano dopo averle veramente viste tutte tutte nel tempo non ci ho fatto caso adesso guardo!Ciaoooo |
 |
|
|
flotty77
Starting Member
Italy
20 Posts |
Posted - 22 Jul 2007 : 17:46:23
|
grazie a tutti per i consigli...per cui ora vado ad allenarmi!!!!!!!!
------- Flotty ------ |
 |
|
Topic  |
|