| Author |
Topic  |
|
|
eugi
Starting Member
6 Posts |
Posted - 05 Jun 2006 : 17:24:28
|
Salve a tutti!! Sono ormai un grande appassionato di aquiloni, e mi è venuta voglia di provare a costruirne uno. Per ora ho un paio di statici, un acrobatico 2 corde abbastanza grosso (e che richiede molto vento) e un revolution 4 corde della PM model(ah, se volete, beccatevi un video che ho fatto mentre lo guidavo a Cervia, mio blog -> http://www.eugi.it/?p=blog&id=1145947096) .
Bè, dato che quest'estato vado in Irlanda, volevo portarmi dietro un semplice acrobatico due corde che stia facilmente in valigia. Adesso mi serve un PROGETTO, semplice e piccolo, che voli con venti medi.
Avevo trovato questo http://members.tripod.com/stanley119/ariel80_plan.htm che non mi sembrava troppo impegnativo. Qualcuno mi sa dare qualche dritta? O anche qualche progetto, magari in italiano?? Grazie mille!!
|
|
|
eugi
Starting Member
6 Posts |
Posted - 08 Jun 2006 : 19:32:17
|
dai... possibile che nessuno mi sappia dare qualche piccolo consiglio?
visita il mio sito! www.eugi.it |
 |
|
|
Kanpel
Forum Member
 
Italy
279 Posts |
Posted - 10 Jun 2006 : 17:23:18
|
Ciao, il 2 cavi più famoso con un progetto libero è sicuramente il Virus http://home.wanadoo.nl/melisvandenbrink/levirus/, è un acrobatico molto ben riuscito e molti aquilonisti se ne sono costruiti uno. Oppure dai un'occhiata al Raaseri di Simo Salanne http://gamma.nic.fi/~sos/, il progetto è un po' datato ma sempre valido. Purtroppo io non ho nessuna esperienza in merito perchè non costruisco aquiloni, quindi ti parlo solo di quel che leggo nei forum. In italiano non ho trovato nessuna fonte... Buone vacanze! 
Andrea

|
 |
|
|
f@b.io
Forum Member
 
Italy
270 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 11:49:32
|
Per la verità credo che non sia così semplice risponderti efficacemente. Dunque facciamo un po’ di ordine, tu parti già con un acrobatico 2 “cavi” (no corde), sarebbe prima di tutto interessante capire che acrobatico hai e quale è il tuo livello di volo, come te la cavi con i decolli e gli atterraggi, conduzione dell’aquilone, se sai già fare qualche trick, ecc. C’è da dire che un acrobatico che stà in una valigia è sicuramente piccolo e come tale, diventa più difficile da pilotare perché molto veloce. Dicevi poi che vai in Irlanda, mi risulti che da quelle parti tiri una bella arietta sulla costa, correggimi se sbaglio, quindi sommando le cose, un aquilone piccolo (e veloce con vento moderato) con molto vento tende a diventare un missiletto dove la vera abilità è seguirlo con lo sguardo ;-)). Ovviamente è da chiedere anche quanto grande sarà la tua valigia, o meglio la diagonale… Quasi quasi ti consiglierei di trasportare il tuo aquilone in un tubo rigido di plastica o cartone porta rotoli di carta da plotter, se vai in una qualsiasi copisteria ne hanno quanti ne vuoi. Così potrai metterlo esterno alla valigia e non avrai problemi nelle dimensioni, io l’ho fatto varie volte e non mi hanno mai fatto problemi per il trasporto, solo un pò di curiosità in merito al contenuto ma nulla di più, poi te lo mettono in stiva tra gli oggetti delicati. Io personalmente quando vado in giro e non posso portare pacchi ingombranti smonto il mio New Age, aquilone che ha tre caratteristiche molto buone, vola con un range abbastanza ampio, ha delle discrete potenzialità di volo e soprattutto una volta smontato ci stà in un trolley di medie dimensioni che fa di diagonale 90cm, infatti a differenza di molti altri acro ha la spina formata da due stecche, che una volta smontate il pezzo più lungo è esattamente come 1/2 bordo alare (in quasi tutti gli aquiloni anche questa è formata da 2 pezzi) ovvero 87.5cm. Unico problema è che non mi pare che siano recuperabili i piani di costruzione :-((, e non è proprio semplice ed economico da clonare, probabilmente costa meno in termini economici e di tempo trovarlo usato. Prova a darci queste informazioni e poi penso sarà più facile risponderti, intanto spero che quanto ti ho scritto ti possa essere utile…
Buon Vento f@b.io #2 Carnival Team
http://www.carnivalteam.vola.li |
 |
|
|
eugi
Starting Member
6 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 14:30:15
|
Grazie ad entrambi per le risposte! allora, prima di tutto sono andato a guardare le dimensioni della valigia che mi porterò dietro: lunghezza 70cm (non diagonale perchè è una valigia a semicerchio, però quella è la lunghezza massima). In irlanda a dublino, guardando sul sito www.windguru.cz , il vento è abbastanza sostenuto. Per farvi un'idea io ci vado dal 14 luglio al 29 luglio... Ormai volo da diverso tempo, ho un controllo buono con aquiloni a due "cavi", ma non sono mai riuscito a fare tricks, penso proprio perchè l'aquilone che ho (non so dirvi il nome) è molto "possente" e necessita di molto vento. guardate la foto ->
Per il trasporto avevo pensato anch'io a un tubo o comunque un contenitore diviso dalla valigia..Adesso provo a vedere quanto può venire a costare il trasporto..
visita il mio sito! www.eugi.it |
Edited by - eugi on 12 Jun 2006 14:32:20 |
 |
|
|
f@b.io
Forum Member
 
Italy
270 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 16:00:32
|
Bhe sai siamo messi maluccio con l’aquilone della foto, si chiama Sky Dart, è piuttosto limitato nelle doti di volo ed anche se si dice che gli axel li fa, farai decisamente na gran fatica e difficilmente farai altro…(e qua mi fermo per non stuzzicare la suscettibilità di qualcuno…). Però col ventone d’Irlanda starà sicuramente su… e per star via 15 giorni non ti consiglio di portare via altro, faresti solo danni, E’ meglio imparare a fare qualcosa di più oltre ai movimenti di base con un’aquilone + performante (e costoso) ma con un venticello “amico”. Riguardo al progetto dell’aquilone che hai descritto tu, a guardarlo direi che è da Indoor ed è assolutamente inadatto al tuo caso, troppo piccolo per imparare e leggero per il vento Irlandese. A proposito non ci hai detto di dove sei, perché il secondo consiglio che generalmente si dà a chi vuole andare un po’ oltre rispetto allo svolazzare è quello di affiancare un’aquilonista bravetto, che ti imposterà nei movimenti e ti saprà indicare l’aquilone + adatto a te, magari come capita spesso lo avrà in sacca e te lo farà provare…
Buon Vento f@b.io #2 Carnival Team
http://www.carnivalteam.vola.li |
 |
|
|
eugi
Starting Member
6 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 16:12:10
|
Innanzitutto grazie mille per il tempo che mi stai dedicando. e grazie per avermi detto il nome dell'aquilone xDD
Io abito in provincia di Modena, precisamente a Novi di Modena, a nord della provincia...Pianura pura! Conosci qualcuno della mia zona? Comunque spesso tira un certo venticello da nord, e il revolution vola da dio!
Quindi te mi consigli di portarmi lo Sky Dart... si, con un buon vento vola bene, l'ho ben constatato con qualche bruciatura alle mani (con i cavi..) va bè, adesso provo ad informarmi per portare con me il tubo/sacca con dentro lo Sky Dart e magari anche il Revolution.
visita il mio sito! www.eugi.it |
 |
|
|
Kanpel
Forum Member
 
Italy
279 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 22:08:31
|
Scusa ma non resisto, più che Sky dart io lo chiamerei Lawn dart!    Sembra un aqui un po' limitato, se riuscissi a costruire il Virus, ti troveresti molto meglio, e in più il Virus è anche molto robusto (chiaro che puoi scegliere tu le stecche, comunque è un acro che tira poco). Poi cerca di procurarti delle straps, molto più comode e precise degli yo-yo in foto. Ciao
Andrea

|
 |
|
|
f@b.io
Forum Member
 
Italy
270 Posts |
Posted - 13 Jun 2006 : 00:12:18
|
Scusa Andrea, anchio non resisto... L'aquilone, buono o cattivo che sia, si chiama SkyDart, ho apposta detto che non mi esprimo perchè in altre sedi sono stato FORTEMENTE travisato in merito ad una disquisizione quasi identica, quindi, preferendo evitare mi sono autolimitato nei giudizzi, anche se son convinto pure io che sia un pessimo aquilone. Ho pure consigliato poi di non rischiare di far danni portandosi via un aquilone migliore, ma comunque di procurarsene un'altro... per i venti di casa. C'è poco da scherzare con venti sopra i 40km/h dove appena sfiori il terreno sono un paio di stecche che ti partono, provare per credere! Altro consiglio, e con questo chiudo: butta via gli YoYo e metti delle Strap!! Da quello che intendo, comandi l'aquilone dai cavi nudi. NON FARLO MAI!!! rischi di procurarti delle ferite molto profonde, procurati un paio di strap o fattele fare da tua Nonna!
Buon Vento f@b.io #2 Carnival Team
http://www.carnivalteam.vola.li |
 |
|
|
eugi
Starting Member
6 Posts |
Posted - 13 Jun 2006 : 13:39:58
|
Sul fatto che l'aquilone non sia molto buono sono d'accordo. Comunque non lo comando a cavi nudi!, cioè, tengo in mano gli yoyo. Nel post precedente, avevo detto che mi ero ferito con i cavi, perchè una volta, lo stavo preparando per partire ed era a terra.. A un certo punto è arrivata una ventata forte, io non avevo gli yoyo in mano e d'istinto mi sono lanciato a prendere i cavi...vi lascio immaginare il resto...
Adesso provo a guardare il progetto del Virus... secondo voi, in una settimana e mezzo riuscirei a farlo? (con le cuciture mi aiuta mia nonna che è meglio lol)
visita il mio sito! www.eugi.it |
 |
|
| |
Topic  |
|
|
|