STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Mercatino
 Vendo - Scambio
 PESI ballast in ottone
 Forum Locked
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 26 Nov 2011 :  10:27:58  Show Profile
Solo su ordinazione si eseguono set di pesi artigianali in ottone come da foto...
costo set completo 4 pesi 10 € comprese spese spedizione.



Alessandro Bronzi Istrana (TV)

-.-Alex69

My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron



My Facebook

Edited by - Alex69 on 29 Nov 2011 16:31:13

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 30 Nov 2011 :  00:45:31  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage
che grammature puoi fare?

CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord
Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 30 Nov 2011 :  15:02:38  Show Profile
Quelle che vuoi basta che mi dici :)... certo sopra i 30 mi sembra esagerato e sotto i 10 sono miniature poco lavorabili col peso fatto in questo modo.Da 10 a 30 con tolleranza di + - 1/2 gr quello che vuoi

-.-Alex69

My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron



My Facebook

Edited by - Alex69 on 30 Nov 2011 15:05:07
Go to Top of Page

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 30 Nov 2011 :  17:46:40  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage
Per farle meno di 10 e per il fine tuning me la vedo io facendo dei forellini per togliere materiale . Me ne puoi fare una serie da 10 - 13 - 15 - 20 ? Per il pagamento va bene ricarica postepay? Sentiamoci via mail


CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord
Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 30 Nov 2011 :  20:03:50  Show Profile
OK te la manderei pure la mail ma nn hai messo l'indirizzo nel profilo del forum,la mia c'e' cmq 'e pitino69@yahoo.it



-.-Alex69

My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron



My Facebook
Go to Top of Page

Mandrake
Socio STACK

Italy
950 Posts

Posted - 04 Dec 2011 :  11:58:03  Show Profile
Ciao Alex,
sono contento che questo tipo di pesi ti sia piaciuto al punto da commercializzarla,
lo prendo, con orgoglio, come un'apprezzamento all'idea.

Mi permetto di dare anche qualche consiglio...
Non c'è nessun problema nella costruzione di pesi a partire da 1gr fino a circa 50gr, il tutto senza dover lavorare con miniature o ingombri eccessivi.

Per la challenger ho costruito diversi tipi di prototipi prima di arrivare a questa forma a T che hai trovato sui tuoi, e utilizzando tutti i materiali che mi sono venuti a tiro in officina.

Nella foto sotto ci sono alcuni degli ultimi prototipi ( ancora incollavo una stessa al peso per infilarla dentro la spina, però era scomodo portarsi dietro i pesi di ricambio, adesso bisogna stare attenti a non perderli ).



Il primo è il più leggero ( SUL ) ed è fatto in delrin, ma si puà benissimo fare anche in teflon o nylon, fai attenzione a fare il foro, si scalda facilmente e tende ad incastrare la punta. Come vedi le dimensioni rimangono sempre quelle, il peso del solo pezzo è di circa 1-2gr.

Il secondo ( SUL o UL ) è in avional ( quello che in officina di solito viene chiamato solo alluminio ), quello in foto ( senza carbonio ) è di circa 4gr.

Il terzo è in ottone ø10mm ( quello che a seconda della lunghezza utilizzo maggiormente ), ma su può utilizzare tranquillamente anche il ø12.

Il quarto era un prototipo per il ventato e per vedere a quanto si può arrivare senza esagerare con le dimensioni.
Il peso è un normale ø12x22, al posto della stecca di carbonio ho messo un pezzo di widia micrograna ( è il gambo di una fresa rotta, si trovano tranquillamente più lunghi ), non si ossida è si raggiungono pesi veramente notevoli con molta facilità ( sicuramente superiori a quelli necessari per un qualsiasi aquilone ).

Mandrake

PS
Se vuoi ti posso mostrare tutti i vari sistemi che ho provato prima di questi, in vari materiali, posizione e metodi di fissaggio;
magari a qualcuno può interessare.

Edited by - Mandrake on 04 Dec 2011 17:12:40
Go to Top of Page

CapitanInfrena
Advanced Member

Italy
1864 Posts

Posted - 04 Dec 2011 :  15:24:40  Show Profile  Visit CapitanInfrena's Homepage
Io il metodo che ho usato fino ad ora e che sto abbandonando è infilare un peso di ottone o rame radialmente sulla spina trattenuto dal velcro del tullel della spina e la cocca del meolo. Nei prossimo acro che farò ho deciso di abbandonare il meolo (che praticamente non uso mai) è usare la soluzione del peso a T che tra l'altro usura meno il velcro di chiusura e non si rischia che la spina esca dal sotto.

Tra l'altro la soluzione "radiale" non è per acro da principianti perche nel caso di un impatto al suolo di naso il peso per inerzia tenderebbe a scivolare lungo la spina facendo aprire il velcro di chiusura e rovinando il velcro del tunnel.




CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus
<) BFC

My Kites:

NSE (STD-AS,UL) by R-SKY
Iridium (STD,UL,SUL) by S.K.D.
Invictus (STD,Zero) by Kite D.E.sign
Intro by ChallengerSails
Over by Eolo
Zeruko W144CT by Tribord
Go to Top of Page

nat della mota
Socio STACK

Italy
2093 Posts

Posted - 04 Dec 2011 :  21:56:46  Show Profile  Visit nat della mota's Homepage
@ Mandrake
Lorenzo, è bello rivederti nel Forum
(...ci manca la tua esperienza )


natalino ....un saluto




my kite
for competitions and freestyle


by GiochiVolanti
Go to Top of Page

Alex69
Socio STACK

Italy
1582 Posts

Posted - 04 Dec 2011 :  23:04:58  Show Profile
GRANDE MANDRAKE non sono ancora arrivato ad uno sviluppo cosi attento :) ...anche xche nn ho semrpe lo stesso materiale tra le mani e quindi CAMBIANDO LA SEZIONE DELL'OTTONE MI CAMBIA ANCHE LE DIMENSIONI DEL PESO CHE X ORA CONTINUO A FARE COSI ... INTANTO HO ORDINATO UNA BILANCIA PIU' PRECISA ...

PS:STRANO CHE DO RAGIONE A NAT (CHE COME AL SOLITO E' OT ) CMQ SI E' BELLO VEDERTI NEL FORUM

CIAO

-.-Alex69

My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two-Micron



My Facebook

Edited by - Alex69 on 04 Dec 2011 23:07:07
Go to Top of Page

patrizio
Forum Admin

Italy
348 Posts

Posted - 31 Jan 2012 :  09:03:33  Show Profile
...attenzione a non andare troppo OT. Questo è un annuncio di vendita, per cui eviterei di innescare una discussione sulla "tecnica" dei pesetti. Nel caso aprite un nuovo topic nella sezione "Modifiche aquiloni 2 cavi". Grazie a tutti.

Ciao
Patrizio
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 Forum Locked
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000