| Author |
Topic  |
|
cinelli
Starting Member
Italy
13 Posts |
Posted - 09 Oct 2009 : 15:31:04
|
Ciao a Tutti mi chiamo Andrea e sono di Padova. Questa domanda l'avrei dovuta fare qualche tempo fa, ma non sapevo esistesse un forum aquilonistico. Dopo aver volato per due anni con un aquilone da spiaggia, ho visto che c'erano "oggetti" volanti molto più efficaci e mi è venuta voglia di cambiare. Ho letto qualcosa sul WEB e chiaccherato con un paio di aquilonisti. Poi ho deciso di acquistare da AGILE a Mestre l'aquilone LUNA Ultralight prodotto da "Go Fly a Kite" era in super sconto e anche quello mi ha aiutato nella scelta. E' largo 230cm. e ha le stecche in carbonio. Non ho trovato recensioni o commenti in giro sul web, forse anche perchè ho cercato poco. Qualcuno l'ha già provato o lo possiede? o sono l'unico! L'ho montato e devo ancora farlo volare perchè qui a Padova è da Lunedì che non si muove una foglia. Ha le briglie con delle regolazioni e l'attacco con i cavi è fatto con due "girelle". Secondo voi è meglio togliere le girelle? non le ho mai viste sugli aquiloni più seri. Magari posso inserire una foto di aquilone e briglie così che qualcuno possa indicarmi come procedere per non fare stupidaggini. Anzi è meglio se lo mostro a qualcuno di persona ed è per questo che vorrei chiederVi dove trovare in zona qualche aquilonista. Vorrei andare Domenica al Parco S.Giuliano a Mestre, visto che da Padova in 40 minuti ci si arriva. Trovo qualcuno che vola? anche solo per vedere qualcuno che non è alle prime armi come me! Saluti a tutti e grazie se vorrete rispondermi.
Lascio anche la mia e-mail nel caso qualcuno volesse contattarmi: acingano@alice.it
|
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 09 Oct 2009 : 16:05:15
|
intanto benvenuto! sei capitato sul posto giusto! Le girelle prendile a martellate ed eliminale ! bocca dilupo sui cavi e non serve altro. attualmente voliamo nel prato "alto", ovvero sulla collinetta in quanto il Tamburello e' quasi inagibile per lavori ma qualcuno ci va, per arrivarci si parcheggia alla porta gialla e poi a piedi fino a dietro il tendone rosso, per la collinetta e' meglio la "porta blu" e poi a piedi fino alla collinetta, che e' visibile. oppure noleggi una bici ! il sabato e la domenica ( tempo permettendo ) qualcuno c'e' sempre Purtroppo questo fine settimana e' previsto tempo un po' incerto ma credo di fare un giro al parco il pomeriggio, anche solo per provarci! Se capitavi prima su questo forum forse tutti ti avrebbero sconsigliato quell'aquilone e suggerito di guardare sul topic del mercatino che ci sono proposte interessanti. Comunque quando hai comprato il primo e poi ti piace volarci va bene comunque. l'importante e' tenerlo in aria e poi decidere dove deve andare, fatto questo si comincia con i trick! e laì forse ti servira' un aquilone performante. Scaricati e leggiti L'Aquilone Acrobatico in sintesi e' una buona base di conoscenze.(http://www.stackitalia.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1028&SearchTerms=l'aquilone_acrobatico) ci si vede domenica
ciao Borf |
Edited by - borf on 09 Oct 2009 16:09:48 |
 |
|
|
cinelli
Starting Member
Italy
13 Posts |
Posted - 09 Oct 2009 : 17:27:20
|
Grazie a Borf per la risposta e per l'invito al Parco, farò di tutto per non mancare. Ma l'aquilone è proprio pessimo o ci si può fare qualcosa, oppure visto che è nuovo provo a farmelo cambiare con un R-Sky che vendono mod. HOBY o FRENEZY o adirittura OPIUM. Maledetta l'indecisione dei principianti! Se proprio non è un ferro da stiro provo a tenerlo, imparo quello che si può fare e fra un paio di anni ne compererò uno migliore. Non ho molto tempo per volare, solo qualche domenica, famiglia permettendo. Ciao e grazie |
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 09 Oct 2009 : 17:42:24
|
la Luna purtroppo non ti so dire com'e', non lo conosco ... potrebbe essere anche buono , bisogna provarlo. l' Opium e' sicuramente uno degli aquiloni piu' blasonati e ottimo per imparare ma ha un costo sicuramente superiore. ...fra un paio d'anni? se cominci a volarci e ti prende il virus, direi fra 6 mesi! ;-)), ho perso il conto di quanti ne ho!, magari tanti sono ciofeche( che mi vergogno a scriverli nella mia firma) ma diventa un bisogno primario rinnovarsi e provarne di nuovi!
ciao Borf |
 |
|
|
claudio
Socio STACK
   
Italy
1503 Posts |
Posted - 09 Oct 2009 : 20:22:55
|
benvenuto!!! e benvenuto a s.giuliano (domenica io ci sarò)!!    peccato per l'acquisto.............  sono proprio curioso di provarlo.......ma, da come dichiara sul sito,un aquilone degli anni '90......ultra light in "ripstop"!!! mai sentito!!! bah.....vedremo, anche se solo a vedere l'immagine si può immaginare come volerà, poi ray bethell ne usa tre alla volta e non fa altro se non curve e giretti...... comunque siamo tutti disponibili a darti consigli e farti fare i primi passi e farti provare qualcosa di serio!!
ciao! "fryninety!!!"   
claudio
p.s.: vuoi un consiglio spassionato? fattelo cambiare (sono soldi buttati)!!!!
 i miei acro: nse ww-lw-std,nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, virus, thorn back, 3d, p.i., revventhaler by mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia by borf |
Edited by - claudio on 09 Oct 2009 20:43:03 |
 |
|
|
Marcello
Socio STACK
 
Italy
244 Posts |
Posted - 10 Oct 2009 : 07:33:33
|
Ciao Andrea e benvenuto fra noi. Non farti troppi problemi ancora prima di averci volato, l'acro che hai preso non è il sogno di ogni aquilonista ma non è neanche da buttar via senza appello. Ho avuto modo di provarlo quest'estate (da un altro novizio come te) e posso dirti che le cose semplici, compresi axel e half axel, le fa tutte, quindi puoi iniziare tranquillamente a farci un pò la mano e a decidere quanto tempo vorrai dedicare a questa nuova passione. Se il tutto ti prende, vedrai che la prossima primavera comprerai un altro aquilone (magari un ottimo usato sul mercatino invece di un buon nuovo in negozio). Come ultima raccomandazione, se vieni a volare al tamburello non pestare l'erba nuova o scatenerai le ire dei vecchietti guardiani posti a difesa del sacro ort..., pardon, prato 
tra i miei aquiloni: - R-Sky Opium std - CHS Mondrian ul - Prism quantum pro - Galaxy D-Team (in prestito) |
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 10 Oct 2009 : 11:03:58
|
sinceramente non saprei dirti se e' meglio cambiarlo o tenerlo come dicono i miei amici Claudio e Marcello, pero' tutti abbiamo iniziato con aquiloni non eccelsi, ma se ti appassioni in breve ti sentiresti di dar ragione a claudio, pero' e' quel "breve" che non si sa come trattare; non sappiamo come voli cosa sai fare e quanto lo userai, ma se si considera " a prescindere" uno buono (Opium, lento largo e docile) e' sempre meglio, Frenezy e' (come dice il nome) frentico(ce l'ho e mi diverto ma forse lo vendo) e poco adatto ai primi voli. Una volta ho chiesto ad un guru la differenza tra due oggetti (testine giradischi)e mi ha deriso, cosa intendo? : per capire la differenza tra due cose bisognerebbe prima capirci qualcosa, esserne percio'"adepti" o meglio esperti. Ora ti definisci "novizio", e per quanto ne so io un novizio vuole che l'aquilone stia su , stia in aria il piu' tempo e questo dara' alle tue mani e braccia (senza dimenticare che si usano molto le gambe) quella consapevolezza dei movimenti che dovrai fare senza piu' pensarci, e ci voglio tante ore di volo oppure un talento innato che non molti hanno, percio' il piu' delle volte ci vuole "tempo, passione e farsi un bel mazzo" Tutto questo discorso per dire che se il "Luna" ti permettera' di volarci molto allora va bene. se rimane a terra perche' non c'e' vento o perche' e' difficile da gestire allora non va piu' bene.
ha piovuto parecchio e il prato sara' allagato, procurati o stivali in gomma o scarpe da "fango" ! ma speriamo che si asciughi almeno un po'
ciao Borf |
 |
|
|
pippo
Forum Member
 
184 Posts |
Posted - 10 Oct 2009 : 11:27:31
|
| ciao io sono di Padova ma dove vai a volare quì ! per la scelta del tuo acquisto mi associo agli altri ! è il solito discorso tutti abbiamo a casa un classico cancello coi cavi ma onestamente se puoi cambiarlo con l'oppium io lo farei subito così parti già con un aquilone che ti accompagnerà per anni e non per mesi ! |
 |
|
|
cinelli
Starting Member
Italy
13 Posts |
Posted - 10 Oct 2009 : 12:38:39
|
Grazie ragazzi, non avevo mai partecipato ad un forum e sono veramente contento di questa accoglienza. Domani pomeriggio farò di tutto per venire al S.Giuliano, così vi faccio vedere l'aquilone e mi dite cosa ne pensate. Effettivamente anch'io nella scelta ho ragionato da persona prudente: siccome per adesso so solo tenere in aria l'aquilone lo faccio girare in tondo e a volte lo faccio atterrare senza fracassarlo, ho scelto un aquilone grande e non troppo costoso. Ci vediamo domani e ne parliamo di persona. Grazie a tutti Andrea |
 |
|
|
borf
Socio STACK
   
Italy
1501 Posts |
Posted - 10 Oct 2009 : 12:53:34
|
A padova si puo' volare a S. Domenico oppure c'e' un bel prato anche a Camin
ciao Borf, Aquilonisti S.Giuliano Hype,Opium*,Hypnotist,Thornback,Op67%,Op85%,Op94%,Viurs67%,Nazko,Mohawk80%,Junebag,Rev1SUL,NirvanaUL*,UNinjaSul,The bad,Galaxy,RevMaiocchiUl&STD,C'estlaVie*,Frenezy,Joran,Akuji*,iTrix*,145Wing,Quartz |
 |
|
|
cinelli
Starting Member
Italy
13 Posts |
Posted - 12 Oct 2009 : 15:59:05
|
Ciao a tutti, grazie agli aquilonisti del S.Giuliano per la calorosa accoglienza; più veloce di un lampo ho seguito le istruzioni di Borf e Claudio e mi sono fatto cambiare il Luna con l'Opium. Devo ringraziare pubblicamente Michele di AGILE per la cortesia e la disponibilità. Effettivamente è un'altra cosa, non so dal punto di vista del volo perchè non ci ho volato con il Luna, ma solo dall'estetica e dai materiali: il tessuto, le stecche, le briglie e del resto costa di più del doppio. Sono corso al S.Giuliano, visto che ero a Marghera per provarlo e appena montato l'aquilone è arrivata una mezza bufera, l'ho fatto andare in aria e non riuscivo quasi a trattenerlo, ho fatto un bel crash di punta e ho chiuso baracca. Si avvicinavano delle belle nuvole di pioggia e sono scappato. L'ho riprovato oggi pomeriggio nel prato davanti a casa, c'era un bel vento, ma molto incostante, a volte mi tirava su anche le braccia e a volte dovevo correre indietro per tenerlo su. Lo sento molto sensibile ad ogni minimo movimento e non sono mai sicuro di quello che faccio, mi sembra di corregli dietro più che pilotarlo. Ho capito che la strada per imparare qualcosa è molto lunga. Di pregio ha il fatto che quando è a terra sono riuscito più volte a rialzarlo solo con i cavi, salta come una cavalletta ad ogni colpo di corda. Ci vediamo domenica prossima al Parco così mi farò insegnare qualcosa per allenarmi. Saluti Andrea Cingano
PS: ho perso un paio di occhiali da sole neri "Persol" ieri al S.Giuliano (nella frenesia di attaccare briglie e vedere aquiloni mi saranno caduti) Se per caso qualcuno li ha trovati gli pago da bere! |
 |
|
Topic  |
|
|
|