STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Riflessioni: Volare con i fulmini è pericoloso?
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Denab
Forum Member

51 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  11:29:14  Show Profile  Reply with Quote
Mentre meditavo, incavolato nero, perchè ero sul passo rolle a 2000mt avevo trovato un posto stupendo per volare e una volta disteso i cavi qualche goccia (che preannunciava un temporale tosto) mi hanno fatto desistere nel volare e riavvolgendo i cavi velocemente mi hanno fatto abbandonare il posto.... riflettendo in malga, con una tazza di vin brulè e un pezzo di strudel difronte ad un ardente camino pensavo che volare con una struttura in carbonio a 30mt da terra con tuoni e fulmini non fosse proprio una situazione bella da vivere però riflettendo sono arrivato alla conclusione che incaso di fulmine l'aqui dovrebbe fare "puff" e sparisce nell'aria ma al conduttore non dovrebbe succedere niente perchè i cavi si scioglierebbero immediatamente e quindi il fulmine non carbonizzerebbe il furbo di turno che avesse deciso di sfidare la natura in un disperato ultimo volo...

PS Cmq a scanzo di equivoci vorrei far provare prima alla mia ragazza a prendere il fulmine... se rimane integra poi vi farò sapere!!! hehehe

RedDragon PM

Edited by - Denab on 06 Jul 2009 11:30:32

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  12:05:35  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
ahi ahi e' uno dei primi avvertimenti che si danno alle persone quando gli si mette un oggetto collegato a un filo...........nn si vola ne vicini ai fili dell'alta o bassa o media insomma dove ci sono fili......... ne quando ci sono temporali
l'esperimento di franklin ti ricorda qualcosa?
fonte wikipedia:
"Nel giugno del 1752, Benjamin Franklin, a compimento delle sue indagini e teoria sui fenomeni elettrici, condusse il celebre e pericolosissimo esperimento dell'aquilone durante un temporale. A seguito di questi esperimenti, Franklin inventò il parafulmine e stabilì la relazione sussistente tra il fulmine e l'elettricità. Certamente se lo scienziato ha fatto realmente volare l'aquilone durante una tempesta, non lo fece come spesso viene dipinto, dacché sarebbe rimasto senza dubbio folgorato."
oltre al carbonio nn hai calcolato un fattore importante l'umidita' dell'aria e l'umidita igroscopica ovvero la capacità di una sostanza ad assorbire prontamente le molecole d'acqua presenti dall'ambiente a sé circostante.e se il suolo e' baganto avresti il cavo che fa da spugna..............
la domanda quindi e' un'affermazione
Volare con i fulmini è pericoloso!!
te lo dice uno che con l'elettricita' c vive 8 ore al giorno!!
mikele
Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  12:14:00  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
ah dimenticavo una cosa e' vero' che i cavi squaglirebbero pero' la scarica a chi sta sotto prima che si squagli sopra arriva, e "una sberla " di quell'intensita' anche di un millisecondo passa per il cuore nella fase in cui lo stesso nn ha impulso lo ferma....... questo e' il minimo che ti puo' capitare ,per i danni fisici e' meglio che nn te li dica anzi no te li dico cosi per conoscenza a te e tutti quelli che nn sanno ,la scarica buca in entrata e uscita, ustioni a diffuse, amputazioni.........ritardi a livello psichico e .............in qualche caso sterilita'
se vedo nuvole sto a casa
mikele

Edited by - mikele on 06 Jul 2009 12:28:41
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  12:27:02  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Denab

mi hanno fatto abbandonare il posto....


chi è quell'altruista?


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon.
Go to Top of Page

Denab
Forum Member

51 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  14:11:41  Show Profile  Reply with Quote
Beppe non ti ho capito!!!

Ovviamente il mio è un post scherzoso!!! :-)

Spero sia da tutti risaputo che volare con minacce di temprale è pericoloso...

Mikele te che sembri esperto del settore... so che se ci sono nuvole "basse" possono essere cariche di elettricità! Ho sentito di storie di alpinisti che in parete prima di prepararsi a bivaccare (in quota) tutti i materiali ferrosi li tenevano separati proprio perchè in presenza di nuvole basse "friggevano"!!! volando diciamo sui 2500mt in caso di nuvole basse cariche può esser pericoloso ugualmente? Non so se mi sono spiegato... Ovviamente parlo di situazioni dove si vedono nuvoloni ma magari si sa che non pioverà! :-)... il fenomeno riportato da alpinisti può presentarsi anche a noi?!??!

RedDragon PM
Go to Top of Page

wertherfly
Socio STACK

Italy
1383 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  14:37:14  Show Profile  Reply with Quote
é capitato anche a me di volare mentre un temporale si stava preparando, non era sopra di me e quindi piuttosto lontano, ma sarà stata l'umidità del mare che mi faceva sentire un leggero sfrigolio sulle maniglie (in alluminio), subito la cosa mi ha fatto sorridere, poi, pensando al carbonio e a come dice Mikele, uno dei primi avvertimenti, di non volare con situazioni meteo temporalesche, ho fatto su dicorsa, e le prime gocce mi hanno beccato mentre scappavo dalla spiaggia.
Ciao
Werther

nirvana ul,2 std,vtd,opera, transfer xtr, phoenix,dragoo,tip turn,venice, 3D,tiket,mai ben ul,std, 2 x mas 3ul,2 x mas 0 vtd, 2 rialto, rev mod. Maiocchi indoor,sul,ul,std,2vtd,4v,td,5+vtd,shortwave 175 e 240,rev cadet, 3rev 1, galaxy team, 2 miei rev indoor,papillon, malard,urban ninja,mandala,2 miei mono indoor,2 rokkaku,sverker,altri monofilo.alcuni di questi sono con *
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  15:13:31  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Denab

volando diciamo sui 2500mt in caso di nuvole basse cariche può esser pericoloso ugualmente? Non so se mi sono spiegato... Ovviamente parlo di situazioni dove si vedono nuvoloni ma magari si sa che non pioverà!
RedDragon PM



a 2500 metri, le nuvole o sono innocue, (tipiche quelle che immancabilmente si formano nel pomeriggio in quota) bianche e alte, oppure se sono nuvole scure e cariche io non alzerei nemmeno un dito per aria!
Ciao!


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon.
Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  16:43:05  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
Ciao denab diciamo più o meno perchè lavoro in una centrale elettrica e intorno a me girano cavi da 10000/150000v , rettifico una cosa quando ci sono nuvole io vado a volare , tiro giu' tutto quando vedo i nuvoloni grigi e carichi ..... Il Caso specifico del fritto misto di alpinista non lo so hihihihi.......quel che so é per esperienza lavorativa
Mikele
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  19:00:24  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote
volete togliervi uno sfizio?

http://www.astrogeo.va.it/fulmini/fulmini.htm

andateci quando c'è il temporale (purtroppo è solo il nord Italia, ma ce ne sarà anche per le altre zone...) e guardate cosa viene giù. Impressionante.... altro che alzare i cavi...

Ps: Denab, ti scongiuro... siamo già in pochi...


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon.

Edited by - beppe on 06 Jul 2009 19:02:00
Go to Top of Page

beppe
Socio STACK

Italy
1705 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  19:25:56  Show Profile  Visit beppe's Homepage  Reply with Quote

Questo è il mio nirvana... NON è un fotomontaggio. Brrrrr.....


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon.
Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 06 Jul 2009 :  19:31:07  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
Beppe ma in quel periodo aerials (o come si scrive) cosa metteva in Palio un corredo funebre e miglior funerale?Banda compresa?
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000