STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Denab e il suo red dragon...i primi voli!!!
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Denab
Forum Member

51 Posts

Posted - 16 Jun 2009 :  00:01:55  Show Profile  Reply with Quote
Eccomi qua e dopo qualche ora di volo pienamente soddisfacienti sono a chiedervi 2 cosette!!! L'aqui va molto bene (per un principiante come me è il top!) ora però stufandomi di fare infinity (e qualcuno lo aveva già pronosticato) vorrei fare qualcosa in più... il qualcosa in più che cerco, consisterebbe intanto nell'atterraggio... per ora sto provando a prendere le misure tipo dalla zona di parcheggio me ne vengo giù in picchiata a centro finestra e cerco di fare una virata il più possibile vicino al terreno senza schiantarmi... (non so se serve a qualcosa ma lo trovo divertente!!!)oppure cerco di fare 8 il più possibile vicino al terreno e avvitamenti su sestesso... in parole povere cerco di prendere le misure nel volare sia alto che in basso...faccio bene? Poi sto cercando di prendere la mano con gli avvitamenti però mi sembra che l'aqui sia lento... sono a braccia distese tiro un cavo e contemporaneamente allento l'altra... l'avvitamento è lento e con un raggio di curvatura un po largo cioè non avviene immediatamente poi una volta fatto il primo giro il secondo e il terzo sono abbastanza veloci con un raggio di curvatura abbastanza stretto... sono io che sbaglio o magari è il vento che non è sufficiente forte o il sistema aquilone/briglie ? Ultimo quesito... per ora... non riesco a "sventarlo"!!! cioè nei vari tentativi di atterraggio senza ricorrere ai bordi della finestra sono risultati vani!è che non riesco a sventarlo!!! ci provo ad essere veloce ma l'aqui è più veloce di me!!! e qui la domanda sorge spontanea...ma gli atterraggi si fanno solo a bordo finestra? La prox volta proverò a metterlo di schiena per vedere se mi atterra così... ma dubito di riuscirci!!! :-)

Marcello
Socio STACK

Italy
244 Posts

Posted - 16 Jun 2009 :  11:50:10  Show Profile  Reply with Quote
L'atterraggio ti conviene impararlo a bordo finestra, dove tutto è più lento e se sbagli qualcosa non fai danni. Quando fai la picchiata tieni le braccia ben distese dietro la schiena e cammina verso l'aquilone. A un paio di metri da suolo fai fare un loop all'aquilone (una U), in modo da avere le punte verso il suolo e quindi atterra rilasciando velocemente le braccia davanti a te e facendo qualche passo verso l'aquilone. Se questo invece di poggiarsi sulle punte arriva a pancia in su, sei andato troppo veloce e puoi provare a camminare meno o a rilasciare le braccia più lentamente. Se invece l'aqui non si poggia non l'hai sventato abbastanza e devi fare tutto più velocemente. Una volta che ti riesce a bordo finestra prova a 3/4 e dopo in centro, il procedimento è sempre lo stesso, sei tu che dovrai essere sempre più preciso e veloce. Poi puoi provare l'atterraggio in pamcake, ovvero quando sei in picchiata (sempre con le braccia ben distese dietro la schiena) cammini verso l'aquilone e quando sei con l'aqui a un metro da terra fai uno scatto in avanti rilasciando contemporaneamente e velocemente le braccia davanti a te. L'acro si metterà orizzontale col naso lontano da te e atterrerà sulla pancia. Se tende ad alzare il naso e a girarsi, ancora una volta stai facendo tutto troppo velocemente. Prova a bordo finestra perchè le nasate all'inizio sono frequenti...
Per quanto riguarda gli avvitamenti, come li chiami tu, non capisco a cosa ti serva che giri "veloce". Da ciò che descrivi, mi pare di capire che fai sempre voltare l'acro tirando il cavo corrispondente (se vuoi andare a dx tiri il dx, ecc). Allenati a fare il contrario, ovvero ad andare da una parte mollando il cavo opposto (ovvero, gira a dx rilasciando il cavo sx), ti servirà per far fare all'acro netti angoli di svolta e non semplici curve. Se invece già giri in entrambi i modi ho capito male io.... In ogni caso, se vuoi fare un cerchio più veloce cammina all'indietro quando l'aquilone sale, ma piuttosto impara a fare i cerchi e anche gli inifinity a velocità costante, appunto tirando l'acro in salita e quando ti allontani dal centro finestra per accelerare e invece camminandogli incontro in discesa e verso il centro finestra per rallentare...


i miei aquiloni: genesis 125, wing 145 blu (vola di più), wing 195 classic, opium std, mondrian ul, quantum pro, yamaha R1 kitgara (decolla con ogni vento)
Go to Top of Page

aripra
Socio STACK

Italy
152 Posts

Posted - 16 Jun 2009 :  13:07:57  Show Profile  Reply with Quote
Prova a guardare questi filmati
http://fr.eolo.com/tutoriaux-cerfs-volants/manoeuvres-freestyle-par-club-de-cometas-dama-de-elche/

over, diablis, 3d, quantum, urban ninja, level 2 superextreme, molti monofilo
Go to Top of Page

Denab
Forum Member

51 Posts

Posted - 16 Jun 2009 :  20:46:56  Show Profile  Reply with Quote
Grazie ragazzi... quello che mi avete detto so che vi sembrerà banale ma per uno che pilota aquiloni da pochi giorni sono fulmini a ciel sereno! Uno dei concetti che ho carpito è il controllo della velocità... avevo involontariamente cominciato a controllare e senza rendermene conto ma adesso che è stato focalizzato ci presterò molta attenzione... per quel che concerne le virate... beh... solitamente se vogli andare a dx tiro maniglia dx etc..etc.. cmq avevo introdotto per la virata veloce il doppio comando tirata dx e allentata con la sx... il fatto di virare allentando il comando opposto mi è nuovo (nel senso che non avevo prestato molta attenzione a questo particolare) e mi eserciterò su questo. Marcello... lasciami passare la figura " dell'avvitamento " !!!! non so come si chiama in gergo... (sempre che abbia un nome!) :-) prossimamente proverò l'atterraggio come da te descritto... nei miei tentativi... mancava la parte di " qualche passo in avanti " per sventare... io muovevo solo le braccia e probabilmente non tenevo le braccia bene indietro. Non vedo l'ora di esercitari anche con il "pamcake" non perchè sia una cosa fantascentifica ma solo per dire alla mia donna... "Guarda amore faccio un pamcake"!!! Sempre per il discorso delle virate ti dico che stavo gia cimentandomi nelle figure come il quadrato cercando di fare angoli retti e tutto sommato ci riuscivo solo in maniera inconscia... ora posso introdurre nell'esecuzione della figura quadrata, 2 punti: la velocità che spero diventi il più costante possibile per tutti i lati e la precisione delle virate. Sono piccole cose ma quando vengono trasmettono una certa gratificazione!
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000