STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 jest of eve - talon
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 23 Apr 2009 :  17:49:30  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
ciao cristiano quella che vedi sul talon e' una briglia semi-attiva e per quel tipo, nn e' prevista alcun tipo di regolazione sul cabra pikkia nn toccare quei pezzi di briglia che sono tra il ramo alto e il center-t perche' poi andresti a compromettere l'intera funzionalita' di quel tipo di brigliatura........... la conosco molto bene e' la stessa che che c'e' sul deep space
se ci sono dubbi vai sul sito che hai le caratteristiche tecniche della briglia e dimensioni
mikele
Go to Top of Page

mistert
Socio STACK

Italy
557 Posts

Posted - 23 Apr 2009 :  19:53:57  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by cristiano

provato oggi con un vento da skifo ( solo raffiche ) slot, taz e 540 le fa da solo come il flick flack e gli yo yo mentre x half axel e comete ho un po di difficoltà ......



togli questa frase dal post altrimenti dario lancia l'anatema.

complimenti per i progressi.

ciao


Mirò Krystal Nirvana Mondrian Fury Genesis Kandinsky Virus DoubleZero Innerspace

Go to Top of Page

Daves1980
Advanced Member

Italy
2086 Posts

Posted - 23 Apr 2009 :  20:49:36  Show Profile  Visit Daves1980's Homepage  Reply with Quote
Ciao Cristiano, volevo darti un consiglio. Non ho provato il talon ma qualche aquilone da tricks puro dai bordi alari molto curvi l'ho provato e comprendo le tue difficoltà in tricks come half axel (cascade e cometa li racchiudo qui) e orso. Per il primo, il problema spesso è dovuto a "quanto cavo vuole l'aquilone per girare" inquanto, se con un nirvana l'half è lento e lo fai muovendo tutto il braccio nel dare il pop, allentando completamente l'altro per dare slack, nel talon devi muovere appena i polsi e il tricks è molto più veloce per via delle dimnzioni ridotte dell'acro e del tipo di briglia molto più "stretto". Per l'orso, almeno per me che uso cosmic, mi perdo all'inizio perchè sono abituato a crogiolarmi nel backflip e dare il colpo per la rotazione in mezzo lazy con tutta calma. In questi aquilone invece non ce lo possiamo permettere perchè il backflip è meno profondo e stabile e quindi, subito appena arriva al picco, devi dare il pop per il mezzo lazy velocizzando il tutto.

Questi aquiloni richiedono un pò di mano, i tricks nessun aquilone li fa da solo, ma sono sicuro che con un pò di pratica ti divertirai da morire e non sai quanto vorrei proverlo

Spero di esserti stato utile!

A presto.

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD

-DoubleZero
-Mondrian
-Cesium
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 24 Apr 2009 :  20:14:45  Show Profile  Reply with Quote
mike...se nn si può picchiarla i 3km/h di vento ce li scordiamo anzi io direi che per cominciare a volare ne servono almeno 8 ma vabbè...( meno male che ho preso l'ul )
x dave devo dirti che hai ragione, mi sono accorto che bastano piccoli movimenti x far lavorare l'aqui e ti do ragione anche sul back ( non profondissimo ) x l'orso nn è tanto il problema del mezzo giro di lazy ma dal fade buttarlo in pancake xè alza subito il naso....ripoverò meglio..anche gli atterraggi sono da capire ( premetto che ho appena imparato a farli ma con l'nse 8 volte su 10 vengono mentre con il talon sono ancora a 0 su 10 xè si butta in back, curva strettissimo al primo tocco etc.....è un'altro mondo )
cmq in volo è davvero stupendo , speriamo di capirlo al più presto
ciaoooooo

nse std-ul-sul, talon ul, 3d, micro, bird'x, papillon
Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 24 Apr 2009 :  20:31:32  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
quel tipo di briglia ti permette di volare con vari tipi di vento senza nessun tipo di regolazione sul cabra picchia proprio per quel pezzo di cavo che avevo menzionato sul post di sopra che si adatta alle varie condizioni............
riporto cosa dice sul sito di andy "GOD" Wardley in merito alla relativa briglia:


The fundamental principle of any dynamic bridle is to have a tow point that can automatically move its position relative to the kite. The Active Bridle does this with the addition of two extra legs that give the bridle the required latitude of movement in the correct orientation to optimise the benefits of variable bridle positions for different conditions, positions, maneuvers and tricks

ciao mikele

Edited by - mikele on 24 Apr 2009 20:34:55
Go to Top of Page

mikele
Socio STACK

528 Posts

Posted - 24 Apr 2009 :  21:00:18  Show Profile  Visit mikele's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by cristiano

.......... nn è tanto il problema del mezzo giro di lazy ma dal fade buttarlo in pancake .........


scusa la domanda ma dal fade al pancake nn e' il flik flak?? nn avevi detto che lo faceva tranquillamente?
poi se posso darti un altro consiglio quel tipo di aqui nn essendo grandi ed essndo veloci per fare un bell' orso dopo nella fase di metterlo in back prova a "insaccarlo" nel senso nn farlo spanciare da solo prova a dargli un colpetto per far andare il naso piu' in back e vedrai che una volta imparato nn la smetti piu' a farne.......
mikele
Go to Top of Page

cristiano
Forum Member

Italy
238 Posts

Posted - 24 Apr 2009 :  23:38:53  Show Profile  Reply with Quote
ops allora ho sbagliato nome...intendo : partenza in fade, colpo laterale x metterlo a pancia in giù ( punta verso di me )
è questo il momento dove tira su il naso anche con cavi morbidi ( ripeto...solo con vento sostenuto ).....il flik flak lo fa bello e veloce
grazie x la spiegazione sulla briglia
ciaoo

nse std-ul-sul, talon ul, 3d, micro, bird'x, papillon
Go to Top of Page

doctork
Forum Member

421 Posts

Posted - 25 Apr 2009 :  19:47:33  Show Profile  Visit doctork's Homepage  Send doctork an ICQ Message  Reply with Quote
...mi verrebbe da consigliarti di usare i polsi e la delicatezza da quello che scrivi sul comportamento dell'aqui...
se con gli r-sky usi la forza e il braccio, qui dovresti usare il polso e la delicatezza di movimento...
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000