Author |
Topic  |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 17 Feb 2009 : 19:46:09
|
un po' di acrobatici, così ci torna la voglia! da qui in poi la nuova gamma nirvana, qualche mirò, e il ghost del campione misterioso...

http://www.voliamoalto.it/varie24.html
ciao!!!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon. |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 17 Feb 2009 : 20:08:14
|
Fosse la voglia a mancare Beppe!!!
Belle foto, grazie per averle condivise!
A che ci sono ti faccio una domanda... Visto che li hai provati entrambi, a livello di trick e wind range, che differenze hai sentito fra il ghost ed il nse ww? Te lo chiedo perchè ricordo che il nirvana classico ww volava veramente con niente ma era un pò ostico nei tricks, questo nuovo che repertorio ha paragonato al ghost? Ha mantenuto lo stesso wind range del predecessore?
Grazie
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD -DoubleZero -Mondrian |
 |
|
beppe
Socio STACK
   
Italy
1705 Posts |
Posted - 17 Feb 2009 : 21:21:27
|
Ciao, Dave!
Ci ho volato tre volte, e col freddo è anche dura capire quanto vento c'è...o non c'è.
Di sicuro: - è più portato ai tricks della versione precedente; - ha conservato le doti di precisione e pulizia di guida.
Io ho preso la versione in icone gialle. La versione precedente l'avevo presa in skyshark, poi ero passato alle icone. Sulla versione precedente le icone rendevano molto più facili i tricks (quelli che poteva fare) e spostavano verso l'alto tutto il range di vento.
Non so se questo meccanismo si ripeta sulla versione attuale, ma penso di sì.
C'è da dire che tutta la nuova gamma nirvana è più portata ai tricks di ultima generazione. Col vecchio sul fare un orso è sempre stata un'impresa, per me, dall'esito spesso infelice. Con questo qui si fanno uno dietro l'altro. Credo che la combinazione vincente sia stata quella di ottenere il medesimo range con un posizionamento delle traverse diverso, e per di più con l'aggiunta di un pesone (12 grammi!!!!) in coda. Intendiamoci: rimane sempre un acro lento nei movimenti, con una filosofia tutta sua. Il Ghost è senz'altro più... "scatterello e sgarellino".
Fin qui i tricks.
Range di vento rispetto al Ghost? mah, a me pare che stia sempre su di più rispetto al tedesco. Così era prima, e così rimane adesso.
Abbiamo provato brevemente io e Ponte nel nebbione umido a testare i range, ed a me è sembrato più leggero il nirvana. Oddio, in qualche momento sembravano pure pari, però c'era anche da considerare tre cose: - Ponte aveva i cavi più corti (ricordo bene?), e questo vuol dire; - il nirvana era fradicio e tirava su etti di sabbia appiccicata alla vela, mentre il tessuto particolare del Ghost (che non è icarex) la respingeva, ed era tutto peso in meno (chapeau!); - il nirvana vola bene anche senza peso o con peso minore... ok, ti puoi scordare gli yoyo e le menate più ardite, ma quando non c'è vento chissenefrega.
Rimangono due aquiloni di filosofia diversa. Lentezza, suggestione, pulizia da una parte, trikkabilità, giocosità dall'altra. Il nirvana sul ha fatto un deciso passo avanti nella direzione della polivalenza, mentre nel 2004 era nato come aquilone di precisione; il Ghost penso sia il naturale complemento a chi già vola Cosmic.
Ciaoooo!!!!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon. |
 |
|
Daves1980
Advanced Member
    
Italy
2086 Posts |
Posted - 17 Feb 2009 : 23:05:18
|
Grazie Beppe, come sempre chiarissimo e mi hai tolto, con poche parole, questo dubbio
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD -DoubleZero -Mondrian |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|