STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 routine pair e team stack 2 cavi
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 10

wertherfly
Socio STACK

Italy
1383 Posts

Posted - 10 Apr 2008 :  22:27:23  Show Profile  Reply with Quote
Apro questo topic continuando il discorso fatto con Graziano, che riguarda il video di Berk, per la costruzione di una routine che possa andare bene un po' per tutti i livelli di guida.
Sarà dura ,magari, rendere bene l'idea di quello che si vuol fare, ma confido in quelli più bravi di me con il computer per eventuali inserti come disegni o animazioni (fantascienza?). Con la speranza che questo sia di aiuto anche nel volo della precisione.
Passo la parola a chi è più esperto di me
ciao Werther


f@b.io
Forum Member

Italy
270 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  11:18:39  Show Profile  Visit f@b.io's Homepage  Reply with Quote
Ciao a tutti, come forse qualcuno avrà potuto notare, è un po’ che non scrivo sul forum, un po’ perché sono molto oberato con il lavoro ed un po’ perché mi evita di essere frainteso e questo a qualcuno può far piacere (chi ha orecchie per intendere intenda…).
Però il discorso Berck (avendolo vissuto) ed in particolare il discorso routine team, per me è troppo intrigante!
Dovete sapere che al San Giuliano, il “Team Moment” esiste già, è indubbiamente una cosa molto embrionale, alla fine della giornata aquilonistica però è sicuramente un momento molto piacevole e propedeutico fidatevi aiuta moltissimo a migliorare la precisione la pulizia di volo.
Potremmo se ne avete voglia estendere quello che facciamo da noi anche al termine delle competizioni, tempo permettendo, prima di sbaraccare tutto, diventa un bel momento di convivialità ed è molto spettacolare per il pubblico, magari se poi riesce bene può diventare un ottima demo per esempio al centro del festival nell’area delle esibizioni a Cervia.

IL TEAM STACK

Provo a stendere un piccolo VADEMECUM, che spero serva chiarire alcuni concetti elementari, e che non deve assolutamente sostituire la pratica, ma solo ed unicamente porsi prima.
A mio avviso, visto che all’inizio la mano è sicuramente un po’ ruvida, anche per i piloti più esperti, (ho visto piloti bravissimi andare letteralmente in tilt una volta che erano all’interno di un team), consiglierei per facilitare le cose di stabilire una sorta di standardizzazione, prima di tutto nei materiali e poi pure nella routine, ma per questa, prima di eseguirla, conviene sicuramente svolazzare un po’ insieme per tararsi a vicenda nelle velocità, distanze relative dei piloti a terra e degli aquiloni, traiettorie, punti di ingresso e di uscita nelle curve, tempi di reazione al comando etc. insomma i concetti basilari che regolano un volo in formazione.
Per quanto riguarda i materiali, partendo solo ed unicamente dalla diffusione molto ampia, consiglierei di restare sullo standard 2,40m circa, quindi tutti gli aquiloni di questa famiglia potrebbero andare bene come ad esempio il Nirvana, l’Opium, l’Opera, il Mondrian, l’Over, il Sea Devil, etc. insomma tutti aquiloni abbastanza simili, possibilmente tutti nella versione standard.
E’ ovvio che avere aquiloni identici, magari con un apertura alare maggiore sarebbe una gran bella cosa, ma credo che per iniziare si possa fare qualcosa tranquillamente anche con gli aquiloni sopracitati.
Altra cosa importante nei materiali sono i cavi, anche qua è ovvio che più lunghi sono i cavi e meglio è. Facendo i conti con la realtà e le disponibilità di ognuno, credo che ogni pilota bene o male un set di cavi intorno ai 38m lo abbia (metro più, metro meno). Quindi resterei su questa misura indicativa, andando poi a disporre i piloti in campo secondo le varie lunghezze dei cavi a scaletta, come si faceva alle elementari che ci si metteva dal più piccolo al più grande, solo che qua lo si fa partendo dalla lunghezza dei cavi, voi vi chiederete: a che serve? Ogni oggetto muovendosi nell’aria produce turbolenze, (così come all’opposto un oggetto fisso produce turbolenza al vento), quindi sfalsare gli aquiloni permette di ridurre le turbolenze a chi sta dietro.
Giusto per conformarsi sarebbe buona cosa stabilire un Team Leader, che è il primo pilota della formazione ed ha il compito di impartire i comandi, sia come figure che come battitura dei tempi.
Io direi che attualmente la figura più indicata a questo scopo sia il caro amico Franco Donaggio, se ne avrà voglia, e se siete d’accordo, il compito sarà suo.
Bisogna poi uniformarsi sulle terminologie, quando si vola servono comandi chiari che non diano adito ad interpretazioni, sicuramente il grosso lo potremo fare in campo, ma giusto per gettare qualche base ecco qualche termine che usiamo noi in abitualmente in team.
GO = il comando base, impartisce il tempo di ogni cosa, viene recepito ed eseguito dopo un istante, insomma dopo il GO si attende un attimo (tipo ½ secondo), e poi si esegue il comando, la pratica serve proprio ad affinare questo coordinamento collettivo e quindi iniziare la manovra nello stesso istante.
UP = volando orizzontali chiama una rotazione di 90° o 180° verso l’alto (di solito viene usata nei 180° gradi per definire un inversione di marcia).
DOWN = volando orizzontali chiama una rotazione di 90° o 180° verso il basso (di solito viene usata nei 180° gradi per definire un inversione di marcia).
Una volta al posto di up e down usavamo su e giù, ma in particolare ad una certa distanza e con pò vento sono foneticamente troppo simili.
Abbiamo figure come QUADRATI; QUADRATI SFALSATI; CERCHI; SCAMBI; PETTINE, sono tutte figure semplici che si possono fare insieme e ce non implicano un preciso numero di partecipanti, magari vediamo se riusciamo a raccogliere qualche schemino da mettere on-line.

Per finire un paio di parole assolutamente emozionali che testimoniano quanto io creda in questa cosa e che voglio condividere con chi è interessato a questo progetto.
Volare in team per me è proprio una filosofia di volo, io personalmente non trovo più soddisfazione a volare da solo, tanto mi completa il volare in gruppo, richiede sicuramente un impegno diverso, in individuale, se sbagli, magari con un po’ di malizia, non se ne accorgerà nessuno, se sbagli in formazione tu sei l’unico a fare una cosa diversa e si vede subito, (per inciso, noi siamo riusciti a Berck a sbagliare tutti e quattro contemporaneamente, “effetto coriandoli” dando la sensazione che fosse una cosa voluta, poi però ci hanno sgammato e caziato alla grande, ha, ha, ha).
Volare in team ti mette in gioco anche a livello personale, non si fa squadra solo in cielo, si è gruppo anche a terra, bisogna confrontarsi a vicenda negli impegni per trovare dei tempi comuni sfruttando ogni situazione climatica, magari volando anche se non si è proprio al 100% perché la propria assenza può vanificare anche il lavoro degli altri, vuol dire dover fare un allenamento anche a terra, però la soddisfazione è enorme quando dopo tanto lavoro preparatorio, una figura riesce come la si aveva ideata, prima a parole, poi su carta, poi insieme con il bastoncino su cui c'è un piccolo aquilone come il tuo, poi eseguendola a piccoli pezzettini in volo e poi montandola insieme in una coreografia di gruppo.
Vedere una formazione che esegue all’uniscono la stessa manovra o una manovra ardita uno rispetto all’altro è sicuramente una cosa emozionante, anche per il pubblico stesso, la dimostrazione lo sono i video di Berck… decisamente spettacolari., ma dietro credetemi c’è un lavoro di preparazione enorme, come diceva qualcuno, altro che Hobby!
Un sogno nel cassetto sarebbe poter chiudere la carriera aquilonistica vedendo la continuazione del nostro (per quanto forse modesto) lavoro fatto in team.

Ok, io per ora ho fatto la mia parte (scrivendo questo post), ora sotto a chi tocca!


Buon Vento

f@b.io #2 Carnival Team
http://www.carnivalteam.vola.li

Edited by - f@b.io on 11 Apr 2008 14:12:18
Go to Top of Page

wertherfly
Socio STACK

Italy
1383 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  13:01:23  Show Profile  Reply with Quote
Direi più che esauriente, e con già tante nozioni, visto che tempo permettendo con mia moglie Ramona ci dedichiamo al pair, distanti dal definirci tali, ma ci proviamo.
Voli in pair e team con i 4 cavi ne ho fatto, e senza fare grandi cose ci siamo divertiti e divertito chi ci guardava,altra maniera per far capire ad un pubblico cos'altro si può fare con un aquilone.
confido in molti di voi nella partecipazione a questo post,utile a migliorare il livello di guida a tuttii piloti di ogni livello.
Ciao
Werther
Go to Top of Page

serena
Socio STACK

Italy
300 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  15:35:35  Show Profile  Reply with Quote
solo per divertirsi e passare qualche ora anche io al parco san giuliano ho fatto parte di un improvvisato team a due , quattro fino a sei persone con aquiloni diversi tra loro masque, opium, nirvana e sicuramente ci siamo divertiti ( almeno credo ) e la gente rimaneva incollata ai bordi del campo a guardarci... si impara molto in fatto di controllo ( devi andare a tempo con gli altri ) di fiducia nel vicino ( quando si deve girare non fare scontri ) di eliminazione della paura che non venga un trick ( tutti insieme fa la forza) e sicuramente di coscienza delle proprie capacità e stimolo a mogliorare continuamente ... Devo ammettere che mi sono divertita molto e poi facevamo a " gara" a chi teneva di più il fade o altri giochetti... era un modo per divertirsi in gruppo...
Go to Top of Page

Graziano
Socio STACK

Italy
994 Posts

Posted - 11 Apr 2008 :  16:12:36  Show Profile  Visit Graziano's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by serena

(...) anche io al parco san giuliano ho fatto parte di un improvvisato team a due , quattro fino a sei persone con aquiloni diversi tra loro masque, opium, nirvana (...)



Sottolineo che Serena, modesta ed umile nel suo intervento, in assenza di Franco si assume l'onere di fare la team-leader!!!

Ciao.
Graziano



Carnival Team Link

My Photos
Go to Top of Page

G-Draco
Socio STACK

Italy
1392 Posts

Posted - 13 Apr 2008 :  22:51:18  Show Profile  Reply with Quote
Ciao,
per me sarebbe un onore parteciparvi
mi sa che devo iniziare ad imparare qualche trick... almeno quelli di base...

Aspetto comunque maggiori info

Buoni 20
Giacomo.
www.dracovolanspt.org

Edited by - G-Draco on 13 Apr 2008 22:51:58
Go to Top of Page

claudio
Socio STACK

Italy
1503 Posts

Posted - 13 Apr 2008 :  23:05:51  Show Profile  Reply with Quote
e allora, quando si comincia???...........

ciao e buon vento a tutti.

claudio

Edited by - claudio on 13 Apr 2008 23:09:28
Go to Top of Page

wertherfly
Socio STACK

Italy
1383 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  13:38:46  Show Profile  Reply with Quote
Penso, spero, credo, che fabio si sia messo già all'opera, o lo farà prossimamente, intanto se qualcuno avesse idee o pensato già a qualcosa, potrebbe renderlo pubblico.
Sarà difficile che a Cervia si possa già fare qualcosa, però sarebbe utile anche sapere a quanti la cosa potrebbe interessare, giusto per farsi un'idea sull'impegno da prendersi tra tutti.
Ciao
Werther
Go to Top of Page

Franco
Socio STACK

Italy
175 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  21:16:31  Show Profile  Visit Franco's Homepage  Send Franco an ICQ Message  Reply with Quote
quote:
Originally posted by wertherfly

Penso, spero, credo, che fabio si sia messo già all'opera, o lo farà prossimamente, intanto se qualcuno avesse idee o pensato già a qualcosa, potrebbe renderlo pubblico.
Sarà difficile che a Cervia si possa già fare qualcosa, però sarebbe utile anche sapere a quanti la cosa potrebbe interessare, giusto per farsi un'idea sull'impegno da prendersi tra tutti.
Ciao
Werther


Beh a Cervia si può Fare,si fanno cose semplici:
SI parte tutti a terra, al Go tutti decollano insieme, arrivati in alto al GO si gira a DX e si segue.... poi si fanno un paio di Infinity, poi tutti a seguire verso il basso e volando da sx a Dx si fanno dei quadrati girando in senso antiorario per poi fare un serpentone a salire, poi linea retta in alto da sx verso destra e ancora quadrati ma stavolta in senso orario. Discesa poi diagonale da Dx a SX discesa ancora poi a metà altezza seguire in orrizontale da sx a dx e al comando i pari vanno su i dispari verso giu per fare dei quadrati in senso antiorario per i pari e orario per i dispari, al ricongiungimento i pari andranno giu e i dispari andranno su, facendo quadrato in senso antiorario per i dispari e orario per i pari. Ci si riallinea,a seguire si scende poi altra diagonale dal basso verso alto da dx a sx, si scende giù poi diritti a seguire e poi al GO tutti su assieme curva quasi in punta d'ala verso DX giù in picchiata e tutti atterraggio in Pancake. Niente Triks, come vedi...
Ci vorrebbe qualcuno che facesse i disegnini, sarebbe più comprensibile..



Franco #1 Carnival Team


Edited by - Franco on 14 Apr 2008 21:19:04
Go to Top of Page

claudio
Socio STACK

Italy
1503 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  21:28:16  Show Profile  Reply with Quote


......Ci vorrebbe qualcuno che facesse i disegnini, sarebbe più comprensibile..




Franco #1 Carnival Team




non prometto niente ma spero, nei prossimi due o tre giorni, di riuscire a fare i disegnini......
tu che sei esperto, franco, come faccio a postarli?
forse inserendo immagini jpeg?

ciao a tutti

p.s.:dai che a cervia ci proviamo.........[:


claudio

Edited by - claudio on 14 Apr 2008 22:43:24
Go to Top of Page

Gadiel
Socio STACK

Italy
2250 Posts

Posted - 14 Apr 2008 :  21:58:10  Show Profile  Send Gadiel an ICQ Message  Reply with Quote
a me piacerebbe ma non credo di farcela a volare in team;certo che fabio sarebbe più al sicuro se gli volo di fianco visto che in 3 volte che ci siamo visti 3 volte gli ho fatto cadere l'aqui di fianco.vorrà dire che tampinerò il sempre disponibile franco e laavorerò x i team del prossimo anno.
tra parentesiho visto il team di fine giornata a mestre e trovo sia effettivamente bello e di grande effetto:un sicuro richiamo di pubblico!
Go to Top of Page
Page: of 10 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000