T O P I C R E V I E W |
giorroerrante |
Posted - 29 Apr 2011 : 02:02:02 Ciao a tutti, mi chiamo Paolo e visito questo forum per la prima volta. Sono un acquilonista da circa 2-3 anni, anche se in realtà mi divertivo al mare già diversi anni con un acquilone acrobatico giocattolo. 3 anni fa ho acquistato un Prism E2, con il quale ho imparato quasi tutti i trick di base e con cui ancora oggi mi diverto abbastanza. Per via del poco tempo a disposizione e della lontananza dal mare (ora vivo in Umbria) mi definirei un acquilonista della "domenica", nel senso che il mio acrobatico praticamente lo uso solo durante le mie ferie estive al mare (sardegna) o in qualche altra rara occasione. Per le mie abitudini capita sempre più spesso che il mio E2 si trova al limite minimo di vento, facendolo volare quasi sempre nel tardo pomeriggio quando anche al mare il vento cala. Mi sono anche accorto che volare con pochissimo vento mi appaga molto di più perchè i movimenti più lenti dell'acquilone mi permettono di "capire" meglio molte manovre nuove o difficile e comunque mi da molta più soddisfazione. Comincio pertanto a sentire la necessità di un aquilone che possa essere complementare all'E2 sui venti deboli e molto deboli. Mi piacerebbe anche un acquilone più performante che mi faccia salire di livello. Eccoci dunque al consiglio che vorrei chiedervi. Ho puntato il K2 della Challenger in quanto,leggendo un pò di post, mi sembra un acrobatico adatto un pò a tutto e ancora accessibile alle mie capacità. Il dubbio è se prendere il SUL o l'UL ... Per capirci, quando il mio E2 comcincia a non stare più sù vorrei un acquilone che invece si trova nella sua fascia di vento ideale. Vi ringrazio in anticipo per i consigli che spero mi darete (accetto anche consigli su modelli diversi dal K2) Grazie a presto |
4 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Alex69 |
Posted - 30 Apr 2011 : 09:34:01 SI SI Paolo fidati un UL e' un aquilone diciamo piu' versatile come range di vento,sopporta vento minimo di standard e poi hai l'E2,un Sul 'e molto piu' tecnico e difficile proprio per quello,avreai sempre tempo in futuro di prenderlo,e poi la mancanza di inerzia lo rende piu' difficile x certi trikcs.
-.-Alex69
 My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two
My Facebook |
giorroerrante |
Posted - 30 Apr 2011 : 02:23:17 Grazie Alex69, grazie CapitanInfrena, al mare vado quasi sempre in Sardegna, vicino Siniscola. Non è un posto eccessivamente ventoso. A me piace volare verso la sera, quando la spiaggia si libera, il sole è basso e fa meno caldo: anche il vento però anche cala. Dove vivo attualmente, Spoleto, devo ancora trovare posti buoni, con vento non troppo rafficato (vivevo a Roma fino a qualche mese fa). No, non penso che riuscirò ad andare a Coloriamo i cieli. Comunque in efetti se la verssione UL è anche più facile da far volare forse è quella che fa al caso mio. |
Alex69 |
Posted - 29 Apr 2011 : 13:24:29 Eccomi...Paolo Benvenuto intanto :) ,bello trovare qualcuno con le idee chiare dal punto di vista budget ....io posseggo il K2 std e il sul da quel poco che sono risucito a volare il sul e' un aquilone molto leggero anche dovuto alla vela in "air x 500" nn presente sul UL che e' in ikarex,ha pero' il limite che sopra gli 8 km orari meglio chiuderlo,sto cercando di owiare a questo,nn volendo spendere x un UL ma probabilmente pirma o poi lo prendo,ho pensato di cambiargli le stecche della traversa bassa mettendo appunto le 3PT ,probabilmente potevo anche esagerare con le 5pt, cmq spero cosi di alzargli il range a 10 km/h per poter cosi a quel punto tirare fuori lo std che dai 10 inizia a volare bene ,xo' ancora nn so dirti se l'idea funziona,io nel mio picoclo ti consiglierei L'UL anche perke' primo e' piu' facile del sul e secondo io ho avuto l'E2 e nn era prorpio un aquilone leggero quindi quando dici il vento che cala e lui resta cmq ancora su io credo che parliamo di +/- 10 km/h di vento ,range di vento dove un UL vola benissimo e lo porti fino ai 15/18 km/h orari tranquillamente,se invece pensi di dover far gare mbe allora la strada e' obbligata nel possederli tutti e tre,quello che appunto,money permettendo,finira' che faro' io ma x ora nn se ne parla assolutissimamente ...tutto il grosso della stack in questi giorni sono a Cervia x la gara ma vedrai che da lunedi avrai anche pareri piu' esperti,specialmente da Daves che li possiede tutti e ci vince pure le gare :)
-.-Alex69
 My Kites:K2 STD/SUL-Kandisky-Galaxy D Team-Level two
My Facebook |
CapitanInfrena |
Posted - 29 Apr 2011 : 11:42:51 Innanzitutto ciao. 
Il K2 è definito uno dei migliori polivalenti in giro e se la gioca alla pari con l'NSE probabilmente. Per quanto riguarda la classe di peso non so quanto l'UL (che pesa solamente 35 g in meno rispetto allo STD) possa scendere in Kmh di vento (il sito cita 1Kmh in meno) tutto steccato 3pt (correggetemi se sbaglio). Il SUL è molto leggero ma penso che possa volare al massimo con 10Kmh. Di che venti disponi? In che zona abiti?
Ps: ci sarai alla edizione 2011 di coloriamo i cieli?
CapitanInfrena ........Ventus Semper Fidelis Sumus <) Principiante Scelto
..........Homemade...................ChallengerSails.......................Tribord............... ......"Iridium" STD....................."Intro" STD................."Zeruko W144CT"...... ....(Neutral Settings).............(Factory Settings)...............(carbon tuned)........
|
|
|