STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Recensioni Aquiloni
 K2 UL - Challenger Sails

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
Daves1980 Posted - 13 Dec 2009 : 15:16:05
Dopo una decina di ore di volo abbondanti e dopo aver avuto occasione di porvarlo con un pò tutti i venti del suo range, ecco la recensione del K2... Ci sono stato più di due ore a scriverla, sono sfinito!

http://stuntkitepalermo.blogspot.com/

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-K2 UL/STD

-Nirvana SE WW/LW/STD/HW
-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf
-Rev Illusionist
9   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Daves1980 Posted - 14 Jan 2010 : 19:51:29
Volevo aggiungere un piccolissimo capitolo alla recensione in base alle prove che ho fatto oggi. Ero al prato con un bel venticello da mare da 7/10 kmh e dopo aver svolazzato un'oretta col k2 ul decido di provare con in coda 18g (il peso dello std k2 ed è anche il peso che ha il nse lw di base). Devo dire che in questo range di vento la differenza dei 6g in più non si sente e la galleggiabilità sembra invariata. Quello che cambia sono le seguenti cose:

Negative:
- Perde un pò in precisione e tende lievemente a scodare durante l'uscita dagl'angoli.
- Sicuramente nel range minimo di vento richiede 1/2 kmh in più.
- Backflip forse un pò troppo profondo e quindi qualche difficoltà ad uscirne in tricks come il lewis.

Positive:
- Le rotazioni piatte sono più semplici perchè il naso sale più facilmente.
- Yoyo in un tempo. Rimane cmq lento ma si fa senza problemi.
- Sono saltati fuori tricks estremi come crazy copter e yofade. Il crazy copter, se l'aquilone è in tiro, si fa da solo, mentre lo yofade è un pò particolare, direi che richiede l'esecuzione del nse std e quindi essere un pò accompagnato nella rotazione.
- Fade granitico!
- Backflip più profondo: Lo porto anche fra le cose positive perchè cmq con la mano giusta favorisce tricks come il cynique e il lifter.

Invariato è l'half axel che rimane piatto come con i 12g e non tende minimamente a saltare nel cascade, quindi anche la cometa è salva!

Conclusioni:
Si abbandona l'allenamento gara e si pensa solo a divertirsi con questo pesetto in più. Penso che, per chi è un trickettaro come me, sapere che anche l'ul fa tricks come lo yoyo in un tempo, yofade e crazy copter può fare solo piacere!

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-K2 UL/STD

-Nirvana SE WW/LW/STD
-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf
-Rev Illusionist
Daves1980 Posted - 14 Dec 2009 : 15:04:32
Grazie Mario!

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-K2 UL/STD

-Nirvana SE WW/LW/STD/HW
-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf
-Rev Illusionist
skywolf Posted - 14 Dec 2009 : 12:38:51
Ciao Dave,
grazie della recensione e (anche se in ritardo) sinceri complimenti per il 1° posto al VF14!



Ciao
Mario
Daves1980 Posted - 13 Dec 2009 : 22:33:44
Beh, la steccatura è abbastanza tosta, penso che sotto i 35 non ci sia rischio che esploda, e cmq questo limite non ho nessuna intenzione di scoprirlo!!!

P.s. se è per questo come range minimo molti mettono quello dell'acro in volo con il pilota che corre indietro come un pazzo per tenerlo sù...

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-K2 UL/STD

-Nirvana SE WW/LW/STD/HW
-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf
-Rev Illusionist
beppe Posted - 13 Dec 2009 : 22:14:18
grazie!!!!

(ci mancherebbe anche che dai 25 in su non fosse difficile gestirlo... siccome però la maggior parte dei fabbricanti come limite superiore di vento dichiarato intende... l'esplosione dell'acro, mi sembrava giusta una precisazione...)

ciao!


Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE
Daves1980 Posted - 13 Dec 2009 : 21:52:45
Hai ragione Beppe, effettivamente parlando di un'UL, e quindi pensando che è quasi inutile descrivere il pull, mi sono dimenticato di mettere l'appunto sulle STD. Con vento forte l'ho provato, come quasi tutti quelli su questo forum, a cervia. Ci ho volato 40 min cou un vento di 25 kmh di media e secondo me è il limite di gestione se ti ci vuoi divertire. Tira decisamente meno del NSE (che ho preso in mano 5 minuti dopo), per quanto sia 10cm più lungo la spina è 10 cm più corta e quindi meno vela e punte affusolate penso spieghino il minor pull. Da 25 in poi diventa complicato sventarlo e richiede movimenti in avanti decisi (come tricks sto parlando di quelli da vento forte come la cometa e il rolling cascade, non sicuramente un'orso che con quel vento per farlo a centro finestra devi essere un centometrista con qualunque std:P), ma non penso ci sia aquiloni std che lo facciano da fermo, col nse stesso devo correre in avanti. Sulle braccia però non pesava affatto, potrei concludere dicendo che è un pelo superiore a quello del cosmic tc, penso gli altri possano confermare o dire la propria impressione!

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-K2 UL/STD

-Nirvana SE WW/LW/STD/HW
-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf
-Rev Illusionist
beppe Posted - 13 Dec 2009 : 21:11:40
bueno!!!
chissà che un giorno non riesca a provarlo...

un argomento non hai toccato, Dave, e sai che per me è un punto essenziale...

quindi due domandine.

Com'è il pull dello std? (fammi un confronto con l'nse)
Perchè scrivi che il range è 8/25? Intendi con 25 il limite massimo sopportabile dall'acro o il limite entro il quale gestirlo... umanamente?

ciao!



Beppe
www.voliamoalto.it

NirvanaSE
claudio Posted - 13 Dec 2009 : 19:08:39
grazie per la recensione davide!!

molto interessante e precisa, come al solito!!!!!

io avevo provato lo std allo sprintkite e, pur con vento parecchio forte, cavi da 20 mt. e per poco tempo, ne avevo avuto un'ottima impressione.
tu mi confermi la sensazione, che avevo avuto, di (forse) il miglior polivalente che avessi mai provato (forse per via del poco tempo e le condizioni della prova).
spero di poter organizzare un incontro su qualche spiaggia dell'adriatico per provarli....in particolare l'ul!

ciao! "fryitalian!!!"

claudio,
pair-y-zoma'S bstd#2
StuntKiteVeneziaS.Giuliano



miei acro:
nse ww-lw-std,nirvana std-ul-ww-hw, wing 145 carbon tuned, galaxy dteam, virus, thorn back, 3d, p.i., bianc-ONE by ponte, revventhaler by mavry / mandrillo ul edorevo, urban ninjia by borf
nat della mota Posted - 13 Dec 2009 : 17:35:49
...oltre a essere molto bello, sembra anche un'ottimo prodotto questo K2
mica male farci un pensierino.

edited by Natalino di LION Venice Kiter

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000