T O P I C R E V I E W |
cico |
Posted - 02 Jun 2009 : 21:34:45 ragazzi ciao a tutti sono un nuovo utente che vorrebbe tanto far parte di questo magnifico mondo. Allora vi spiego o comprato da decathlon un wing 184 celeste proprio oggi sono andato al mare x provarlo anche xkè c'era un vento assurdo ma niente dopo quasi 2 ore di tentativi nn sono riuscito a farlo volare eppure mi sembra tutto a posto vi prego aiutatemi consigliatemi qualcosa ciao a tutti |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
borf |
Posted - 05 Jun 2009 : 13:33:02 purtroppo non li conosco. ti diro ' che la stada dell'aquilonista e' cosparsa di trabocchetti troverai sempre qualcuno che ti dira' questo si quello no ma la tua esperienza e le tue necessita' sono solo tue, ogni aquilonista ha nella sua sacca ricordi degli inizi ( buoni o brutti) comincia a prenderne uno, le indicazioni di massima che tutti ti diranno sono: grande !, (almeno 2 mt o +) possibilmente leggero (non piu' di 3 etti per vento standard, 2 per vento leggero), non spendere meno di 80 euro per uno nuovo Se compri in america ( ebay) ricordati che c'e' il dazio ( 20-30 eu) il primo lo romperai sicuramente, e se lo prendi usato mettiti nell'ordine di idee di poterlo riparare
ciao Borf |
tmmlrd |
Posted - 05 Jun 2009 : 12:51:31 Questo mi consola (almeno in parte) ma non mi aiuta nella scelta... come sapere se un aquilone (nuovo o usato che sia) fa al caso mio, cioè semplice e da vento scarso? Mi puoi dare (almeno in base alla tua esperienza) qualche riferimento più preciso? Grazie 1000. Ciao.
P.S. Ad esempio i modelli della PM Model tipo lo Spring o il North Start come vanno secondo te/voi? Meglio del wing 144 (o 145 che sia)?
Semi-principiante con acrobatico "floscio" a 2 fili. In attesa di incrementare attrezzatura e... abilità! |
gipeto1 |
Posted - 05 Jun 2009 : 10:51:54 *** oppure per tentare qualsiasi trick ci vogliono veramente oltre 100 Euro di spesa? ***
Ma nooooo, togliti dalla testa questa idea ... sul mercatino dell'usato trovi tranquillamente aqui da meno di 100 euro con cui puoi trikkare e divertirti.
Walter Challenge , My One, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel) |
borf |
Posted - 04 Jun 2009 : 16:04:37 il mio era un post ironico, visto che c'e' il "Kontest145" in corso cmq mi riferivo al vecchio 145, il Zeruko e' la versione piu' nuova e costa qualcosina in piu' (19) una mano esperta fa anche trick ma questi microbi sono utili per cominciare ad imparare far star in aria un delta con due fili e niente di piu', quando star "in aria "si intende 10 minuti di seguito senza schiantarsi ! se l'esigenza dettata daal passione chiede di piu' e' necessario spendere dai 80 in su per un acro sopra i due metri
ciao Borf |
tmmlrd |
Posted - 04 Jun 2009 : 15:51:15 Per 145 intendi questo http://www.decathlon.it/IT/zeruko-w-144-63406204/ ? Adesso si chiama apparentemente Zeruko W144 e costa 12 Euro, è a questo che ti riferisci dicendo che è l'unico decente? Tempo fa ad una manifestazione ne ho visto uno che volava in mano ad un tizio di esperienza paragonabile alla mia (cioè poco più che zero) anche con una brezza veramente minima. Certo non faceva tricks, ma neanche io li farei almeno in partenza. Però magari con un po' più vento e molta costanza qualcosa potrei provare a fare, oppure per tentare qualsiasi trick ci vogliono veramente oltre 100 Euro di spesa? Non vorrei che qualcuno paragonasse le modeste esigenze di svago e apprendimento di un principiante con quelle di un "professionista" in gara... Grazie.
Semi-principiante con acrobatico "floscio" a 2 fili. In attesa di incrementare attrezzatura e... abilità! |
borf |
Posted - 04 Jun 2009 : 15:26:01 confermo ... l'unico decente e' il 145! poi bisogna arrivare al 201 ma la gamma intermedia sono tutti da scartare
ciao Borf |
marbon |
Posted - 04 Jun 2009 : 15:11:33 Se posso darti un modesto parere anch'io da principiante e povero cliente di Decathlon... (chiedo perdono agli esperti, ma mi rivedo io un anno fa nella stessa situazione). Anch'io ho cominciato col 185 (poi sostituito dal 184). E al primo volo sono rimasto molto deluso. Poi, leggendo un vecchio post del forum, ho sostituito tutte le stecche di fibra di vetro con altre in fibra di carbonio allegerendolo di circa un etto, ma volava male lo stesso. Poi ho scoperto, sempre nel forum, che potevo agire sulle briglie rendendolo più "volabile". Ma comunque il risultato è rimasto sotto le aspettative. Alla fine ho preso, sempre da Decathlon, un 201 Pro (a 49 Euro mi pare) e sono rimasto subito soddisfatto. Ci tengo a precisare che con l'aquilone non so fare neanche un trick e non so neanche se il 201 è in grado di farne, ma almeno vola preciso e lento e ha sempre una buona trazione. E poi per me 49 Euro sono già abbastanza. Se spendessi di più, volerei col terrore di rompere l'aquilone e veder volare via 100 o più Euro in un istante. Comunque, io non prenderei in considerazione neanche il 195. L'ho visto... "volare" al tamburello l'anno scorso e, anche se era in mano a un principiante come me, si vedeva che non andava molto bene.
MarBon |
borf |
Posted - 03 Jun 2009 : 23:54:11 oppure a scatola chiusa su ebay, per esempio ci sono questi che mi incuriosiscono: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150348084375&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:Watchlink:middle:it per 80 euro( comprese le spedizioni) in riptop oppure a cisrca 100eu in Icarex: http://cgi.ebay.it/Adventure-8-feet-Dual-Line-Stunt-Kite-ThunderBird-Y_W0QQitemZ150338419149QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item2300de39cd&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72:1385|66:2|65:12|39:1|240:1318|301:1|293:1|294:50
mi sa che un giorno o l'altro me ne faccio mandare uno per la curiosita'
ciao Borf |
beppe |
Posted - 03 Jun 2009 : 23:39:45 Alura, per vederli puoi andare su:
www.giochivolanti.it www.air-one.fr http://pagesperso-orange.fr/cerfvolantservice/ http://www.challengerkites.com/stuntkites/ http://www.r-sky.com/index.php?&langue=en&langue=en http://www.kitehouse.de/index.php?site=katalog&kat=w_dracheninfo
e sono i primi che mi vengono in mente, ma ce ne sono molti altri. Diciamo che qui puoi vedere quelli che ti ho indicato.
Però, veramente, l'ideale sarebbe... provarne qualcuno, capire in che vento prevalente volerai... sono comunque aquiloni con personalità diverse, e poi comunque fra le versioni std e quelle leggere ci sono differenze... Qui sul forum puoi chiedere tutto quello che vuoi, anzi non fermarti, come vedi c'è tanta gente che ti risponde, ma nulla può valere l'esperienza di qualcuno che ti affianca sul TUO campo di volo...
Ciao!!!
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon. |
cico |
Posted - 03 Jun 2009 : 23:07:34 grazie beppe senti potresti dirmie qualche sito x vedere prezzi e come son fatti gli aquiloni da te indicati??? proprio oggi sono stato a tor vergata che da me dista 5 km e o trovato tanta gente pero tutti mi dicono di vederli e acquistarli su internet sai qualche sito???? |
|
|