STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 misurazione vento

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
pajehali Posted - 01 Mar 2008 : 18:55:07
voi usate degli anemometri oppure metodi alternativi???
è possibile usare metodi empirici per la stima della velocità del vento?
(sarei curioso di sapere il range di vento del mio aqui)


email: pajehali@gmail.com contatto msn: smilejamaica@inwind.it
4   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
tullo Posted - 02 Mar 2008 : 16:20:28
quote:
Originally posted by G-Draco


TEORICAMENTE una manica a vento omologata dovrebbe "sollevarsi" di un settore per ogni grado della scala Beaufort.....

Buoni 20
Giacomo.
www.dracovolanspt.org



Non lo sapevo, interessante, immagino siano così quelle usate negli aereoporti.

Tullo

Tullo
Zero51 kite group
http://zero51blog.blogspot.com/
G-Draco Posted - 02 Mar 2008 : 16:05:59
quote:
Originally posted by Mandrake

Nel posto dove vado abitualmente c'è una manica a vento che rimane armata tutto l'anno,
dopo un pò ci si fà l'occhio e si riesce a capire l'intensità del vento, anche se un pò a grandi linee.
Ad ogni modo è più che affidabile per capire il tipo di aquilone da armare.


Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/



TEORICAMENTE una manica a vento omologata dovrebbe "sollevarsi" di un settore per ogni grado della scala Beaufort.....

Buoni 20
Giacomo.
www.dracovolanspt.org
Saro Posted - 02 Mar 2008 : 01:44:17
Ciao,
esiste già da molto tempo un metodo empirico per la stima della velocità del vento, usato da marinai e da chi, per necessità o diletto, trascorre parecchie ore all'aria aperta. Si chiama "scala di Beaufort" ed è basata appunto sulla osservazione degli effetti del vento sull'ambiente, sia in terraferma che in mare. Non avrai certo la precisione di un anemometro digitale ma con un pò di allenamento (e divertimento ), guardandoti intorno sarai in grado di stimare con sufficiente precisione l'intensità del vento. Come ti ha consigliato Lorenzo, il sistema è affidabile per capire quale aquilone metter su e come settarlo.
Dai un'occhiata a questo link:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_di_Beaufort

Ciao


Saro

http://www.ventodiscirocco.altervista.org/index.html
Mandrake Posted - 01 Mar 2008 : 19:18:04
Nel posto dove vado abitualmente c'è una manica a vento che rimane armata tutto l'anno,
dopo un pò ci si fà l'occhio e si riesce a capire l'intensità del vento, anche se un pò a grandi linee.
Ad ogni modo è più che affidabile per capire il tipo di aquilone da armare.


Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000