| T O P I C R E V I E W |
| Abramor |
Posted - 24 Aug 2007 : 21:28:12 qualche mese fa ho voluto farmi un regalo e mi sono comprato un treno di nexus, che sarebbe dovuto diventare il "pezzo forte" per quest'estate, se non fosse per il fatto che non mi riesce proprio di farlo volare. Ero abituato, tra gli altri ad un treno di Pirat (3 delta), che volano alla grande in un vasto range di venti e con manovre anche abbastanza radicali per la tipologia in questione (sette - otto rotazioni in serie belle strette e veloci senza che si impigli niente). Comunque questi nexus fanno una fatica del diavolo ad alzarsi e, se mi riesce di tirarli su (di tanto in tanto partono direttamente in rotazione), iniziano ad andare un pò per i fatti loro per poi cadere entro un minuto o non appena li tengo fermi un attimo. Ho controllato cavi, briglie, attacchi, centrato al millimetro le stecche, verificato che i cavi di collegamento degli aquiloni fossero alla stessa distanza a destra come a sinistra... oggi mi è riuscito di tenerli su per due minuti, ma solo dopo avere eliminato l'ultimo aquilone e camminando costantemente all'indietro (eppure c'era un bel vento teso), volando quindi solo con quattro. Arrivato a questo punto, l'unica giustificazione che mi viene in mente è che questo treno abbia veramente bisogno di vento moooooltooo ma molto forte, voglio quindi provare a settarlo per venti più leggeri: sul foglietto della prism dicono, per i venti più leggeri, di muovere il tow point verso il naso (che ho sempre saputo corrispondere a "picchiare" l'aqui), ma questo è giusto il contrario di quello che pensavo di dover fare. prima di impazzire, qualcuno potrebbe dirmi con certezza quale è il settaggio giusto per venti leggeri?
No trespassing! Violators will be shot Survivors will be shot again |
| 10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| beppe |
Posted - 29 Aug 2007 : 19:53:47 Siccome l'accorgimento di picchiare si adotta SIA se il vento è troppo leggero SIA se è troppo forte, può succedere di leggere espressioni in apparente contraddizione.... Comunque puoi dare un'occhiata alle schede tecniche di Carlo Pavarani http://digilander.libero.it/aquilonismo/BriglieStandard.htm come pure a quelle di Piero Cosimo: http://digilander.libero.it/StuntKite/RegolazioneBriglie.htm
Sono andato per curiosità sul sito della Prism, il treno di nexus lo danno... funzionante" da 10 km/h in su.... probabilmente un bel vento ci vuole...
Nella totale ignoranza delle dinamiche di un treno, mi verrebbe comunque istintivo portare l'attacco delle briglie un cm o due più all'esterno, per rendere la guida più precisa e meno "dondolante". Ma prendila con le pinze.
Auguri, beppe www.voliamoalto.it |
| Abramor |
Posted - 29 Aug 2007 : 19:33:39 Grazie anche a Franco per l'intervento. In effetti l'acquisto è stato forse azzardato, in alternativa al treno di nexus avevo in mente un E2 della prism e con la rimanenza di soldi un upgrade ai pirat, da portare a 6. per adesso continuo a provare questi nexus, ma mi sto convincendo di poterli rimettere in vendita e procedere col piano B di cui sopra.   . magari questa volta mi informo meglio, anche se sul nexus (ed i treni in generale) è veramente difficile trovare info.
No trespassing! Violators will be shot Survivors will be shot again |
| Franco |
Posted - 29 Aug 2007 : 16:34:33 Ehila! Beh non posso che concordare con quanto ha detto Giacomo.Che il nexus e' un'aquilone un po' piu' performante e di conseguenza un po' piu' difficile da pilotare. Pero' qui nasce un piccolo dilemma: E cioe' se i pirat volano bene con poco vento e con vento medio, perche devo andar a spendere molti piu' soldi per un treno di nexus? Dopottutto per gli aquiloni in treno si richiede solo che facciano coreografia,e piu' sono, meglio e',e come manovre estreme al massimo si richiede qualche cuvrva stretta,che comque per un treno non son belle da vedere... L'unica differenza che si puo' notare, finiture a parte, e' solo quando si prende l'aquilone singolo. Il Pirat puo' fare solo cerchi e niente di piu' il nexus beh un axel e qualcosina in piu' lo puo' fare... Pero' se io devo solo volarci in treno, va bene pure il treno di pirat no? A questo punto pure la critica fatta da "abramor" e' piu' che lecita..... Pero' in molti post qui sul forum si e' sempre scritto di provare prima un aquilone prima di comperarlo, purtroppo di treni di aquiloni in giro non ce ne sono molti.. Magari chiedere prima sul forum sarebbe stato utile..
quote: devo farmi restituire i soldi spesi per il manuale di volo acrobatico acquistato qualche anno fa, che spiega il picchia-cabra giusto al contrario (in effetti non avevo mai avuto la necessità di dovere mettere in pratica)
Il Manuale ha ragione e pure torto, tutto dipende dal tipo di briglia utilizzata! Inffati la prism utiliza un tipo di briglia con tow point piu' spostato verso la spina, il libretto che hai menziona la tipica briglia che andava di moda presso gli aquiloni level con tow point spostato un po' di piu verso il bordo Ala, il modo di cabrare e picchiare differisce totalmente dal tipo di briglia che si monta e da dove e' posizionato il tow point. Ai tempi di oggi per la maggior parte di aquiloni vengono usate tre tipi di briglia, la turbo briglia , la tre rami tradizionale,la reverse turbo (adottata su molti modelli prism), con questi tipi differenti di briglie il cabrare e picchiare non porta agli stessi risultati. Spero di essere stato chiaro.
Ciao ciao! Ci sentiam
Franco da Chioggia (VE) #:-ì |
| G-Draco |
Posted - 27 Aug 2007 : 19:24:46 Tranquillo, è tutto ok... come sempre l'importante è chiarirsi  
Ciao, a presto
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
| Abramor |
Posted - 27 Aug 2007 : 18:11:39 quote: Originally posted by G-Draco
Ciao, ben riletto. Il mio intervento precedente NON voleva essere una critica ai "Pirat". Volevo soltanto dire che devi cambiare il modo di guidarli, tutto qui.......
se sono sembrato aggressivo o polemico scusami, non era proprio l'intenzione, volevo solo capire quale dovrebbe essere la differenza tra i due treni. lungi da me criticare i commenti altrui, anzi sempre pronto a ricevere consigli. 
No trespassing! Violators will be shot Survivors will be shot again |
| G-Draco |
Posted - 26 Aug 2007 : 21:23:17 Ciao, ben riletto. Il mio intervento precedente NON voleva essere una critica ai "Pirat". Volevo soltanto dire che devi cambiare il modo di guidarli, tutto qui.......
Ciao, a presto su un qualche campo di volo.
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
| Abramor |
Posted - 26 Aug 2007 : 20:42:41 Innanzitutto grazie per gli interventi devo farmi restituire i soldi spesi per il manuale di volo acrobatico acquistato qualche anno fa, che spiega il picchia-cabra giusto al contrario (in effetti non avevo mai avuto la necessità di dovere mettere in pratica) con l'assetto picchiato la situazione è notevolmente migliorata, non ho ancora rimontato il quinto aqui nel treno, ma in quattro sono riuscito a tenerli su 10 minuti finchè non ècalato di colpo il vento (legge di murphy) e questa volta avevo pull sui cavi, ciò nonostante non posso dire di essere soddisfatto: possiedo una decina di aquiloni, acrobatici e non, e non mi era mai capitato di avere bisogno di così tanto vento, inoltre anche in queste condizioni "ottimali" il treno ha bisogno di comandi molto "delicati" ovvero @G-Draco i pirat (della PM-Model) nonostante la struttura semplice senza traverse, vele economiche e tutto il resto che ne faceva un aquilone estremamente economico vola quasi come un singolo delta e fa venir voglia di mettersi a provare qualche figura impossibile con un treno. non si sono mai impigliati alle code e non parliamo poi del range di venti, ogni volta che ho tirato fuori i pirat dalla sacca hanno volato... e alla grande. il treno di nexus doveva essere un passo avanti, ma al momento, indipendentemente dalle condizioni ambientali e settaggi, non sembrano avere il potenziale per fare nulla più degli altri (oltre ad impigliarsi continuamente nelle loro code)
sarei felice di avere ulteriori commenti/consigli da possessori di treni.
Già che ci sono faccio anche un'altra domanda: ma per raccogliere le code, come fate? e in quanto tempo?
No trespassing! Violators will be shot Survivors will be shot again |
| G-Draco |
Posted - 26 Aug 2007 : 14:33:20 Ciao, salve a tutti. A proposito del treno di "Pirat"... stai parlando dei Pirat della PM-Model...?? quelli gialli rossi e neri???
Se si tratta proprio di quelli SCORDATI TOTALMENTE il modo di guidarli e ricomincia da zero con il nouvo treno... c'è un abisso tra il volo dei due tipi... praticamente c'è la stessa differenza che corre tra guidare un camion senza servosterzo ed un'auto di ultima generazione, tanto per capirsi...
Questo secondo il mio modesto parere...
Buoni 20 Giacomo. www.dracovolanspt.org |
| Alex69 |
Posted - 26 Aug 2007 : 08:43:19 [quote]Originally posted by Abramor
qualche mese fa ho voluto farmi un regalo e mi sono comprato un treno di nexus, che sarebbe dovuto diventare il "pezzo forte" per
ciao,a quanto ne so il nexus della prism sostituisce il mitico adrenalina che gia voleva vento da solo x volare.se hai preso il kit gia dalla casa e se hai i problemi che dici forse e' proprio per la mancanza di vento.....parlo per mia aopinione personale nn sono un esperto di treni 
ciaoooooo |
| beppe |
Posted - 24 Aug 2007 : 22:07:31 E' giusto. L'aquilone picchiato richiede meno vento per stare su. Per il resto, speriamo che passi di qui qualcuno che conosce il Nexus... Ciao! |
|
|