STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 dove trovare i pezzi di ricambio?

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
serena79 Posted - 01 Aug 2006 : 19:41:58
Ciao a tutti!
Solo pochi giorni fa ho acquistato un aquilone acrobatico a 2 fili (un Bebop fire, con struttura in fibra di vetro),ma sono riuscita a perdere 2 stecche su un prato immenso!Visto che sarà impossibile ritrovarle, vorrei sapere dove posso acquistarle on line e cosa devo cercare esattamente!!Si tratta di quelle laterali che vengono curvate perpendicolarmente alla superficie dell'aquilone...
Grazie mille!!
5   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Saro Posted - 27 Sep 2006 : 20:41:30
Buon sistema quello di doctork, ma credo che gli stand off dell'HQ Bebop si inseriscano semplicemente in due tasche di tessuto sulla vela, niente connettori quindi...
doctork Posted - 26 Sep 2006 : 12:30:27
quote:
Originally posted by serena79

Grazie!Non speravo in una risposta così immediata!
Un'ultima domanda (solo per ora!): ma i "cappuccetti" di gomma che erano alle estremità si possono trovare?sono idispensabili?o basta il nastro adesivo?
Grazie ancora!
Serena



forse avrai già finito il lavoro....
ma puoi usare anche del materiale termoretraibile che vendono nei negozi di elettronica o elettricità.... basta scaldarlo e si stringe sulla stecca...
se hai perso anche i connettori vela-stand off puoi recuperare usando sempre del termo. per fare una specie di "dattuta" 2mm dalla fine della stecca, annaffiare con un pò di attack, una volta secco infilare nel buco della vela, mottere leggermente in tensione ilo tutto e poi attack tra stecca e vela...
per un pò terrà... poi rifai tutto.....
mi sembra di essere il ragazzino di art-attack...
spero di essere stato chiaro....
Saro Posted - 02 Aug 2006 : 21:10:38
Ciao Serena,
l'unica mia preoccupazione era rappresentata dagli eventuali connettori fra vela e stand off. Dal momento che non conosco l'HQ Bebop (l'ho solo visto in foto), aspettavo tue notizie per verificare questa circostanza. Da quello che mi dici, mi pare di capire che le due stecche "fuggitive" avevano solo ad una estremità i puntalini in gomma. Ebbene, puoi volare tranquillamente anche senza questi "cappuccetti", il vento non se ne accorgerà...
L'unica accortezza che ti consiglio di prestare è quella di arrotondare leggermente lo spigolo retto che si formerà sulla circonferenza lungo il punto di taglio della stecca (devi praticamente stondare un pò la stecca sul punto di taglio, facendola ruotare fra le dita su un pezzo di carta vetrata a grana fine, con un angolo fra la stecca e la carta vetrata di circa 45°, un pò come faresti se dovessi temperare una matita, ma con un angolo meno acuto...). In tal modo eviterai che la stecca non protetta dal puntale in gomma si possa sfilacciare alle estremità e possa anche procurarti qualche ferita.
Ovviamente i puntali in vinile si possono acquistare presso un fornitore di materiale aquilonistico, ma per la spesa davvero esigua in rapporto alla loro utilità ti consiglio di lasciar perdere. Pagheresti enormemente di più la spedizione!
Il nastro adesivo in realtà viene completamente eliminato dopo aver assolto la sua funzione (che è quella di evitare che la stecca possa "sgranare" sotto l'effetto dei denti della sega) ma, se vuoi, potresti applicarne due striscette a mò di puntalino per maggior sicurezza tua e della stecca.
Ricorda che i tendivela con i loro "cappuccetti" dovranno poi inserirsi sui giunti della traversa (si chiamano così quegli elementi in gomma presenti sulla grossa stecca che va da un'ala all'altra dell'aquilone, chiamata appunto traversa bassa) quindi non mettere troppo nastro adesivo e verifica il perfetto inserimento nel foro dei connettori.

Buon lavoro, spero di esserti stato di aiuto

Ciao, Saro
serena79 Posted - 02 Aug 2006 : 20:38:07
Grazie!Non speravo in una risposta così immediata!
Un'ultima domanda (solo per ora!): ma i "cappuccetti" di gomma che erano alle estremità si possono trovare?sono idispensabili?o basta il nastro adesivo?
Grazie ancora!
Serena
Saro Posted - 01 Aug 2006 : 22:23:52
Ciao Serena, niente paura! Immagino la tua disperazione ma è assolutamente frequente avere problemi con le steccature degli acrobatici... per la verità di solito le stecche si rompono in fase di apprendimento, durante l'esecuzione di qualche "tricks" o quando ti fai prendere dalla foga e inizi a calcare un pò troppo la mano... Certo, nel tuo caso lo smarrimento fa ancora più rabbia, se le avessi rotte durante un bel volo magari saresti tornata a casa un pò più felice... Comunque, passiamo al tuo problema concretamente: dalla tua descrizione, immagino che le stecche smarrite siano quelle che tecnicamente si definiscono "stand off" o tendivela. Ho fatto un giro per te sul web e ho trovato qualcosa di interessante. L'azienda che produce il tuo aquilone (l'HQ-Invento) ha una pagina dedicata alle schede tecniche dei suoi prodotti pertanto ti allego il link dove puoi vedere "radiografato" il tuo acrobatico.

http://www.invento-hq.com/supportkites_e.php?art=Bebop

Le stecche in questione sono le ultime in fondo alla pagina e sono costruite con un tondino in fibra di vetro da 2 mm ed hanno una lunghezza di 11,93 pollici.
Francamente, più che cercare qualche rivenditore al quale chiedere di farti spedire il ricambio (temo oltretutto che per questo aquilone non sia cosa facile avere i ricambi e poi ti farebbero aspettare un sacco di tempo), ti consiglio di recarti presso un negozio di modellismo e chiedere una stecca di fibra di vetro da 2 mm. Di solito si trovano sempre perchè sono molto utilizzate dai modellisti navali. Dalla stecca (lunga di solito un metro) puoi tagliare con un seghetto a lama fine i due spezzoni della lunghezza indicata. Ricopri la stecca con nastro adesivo gommato sul punto in cui effettuerai il taglio, altrimenti rischi di scheggiarla. Fai attenzione anche alle dita perchè la fibra di vetro "punge"!

Mi raccomando la prossima volta che andrai a volare, non ti perdere qualche altro pezzo

Ciao, Saro

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000