Note: You must be registered in order to post a reply.
T O P I C R E V I E W
Mic
Posted - 27 May 2006 : 11:13:43 Ciao a tutti, mi chiamo Michele e questo e' il mio primo post su questo forum. Sono appassionato di aquilonismo acrobatico (4 cavi) da poco meno di anno ma il "virus" si gia' brutalmente impossessato di me :)
Scrivo principalmente perche' vorrei sottoporre alla vostra attenzione un'idea che mi e' venuta in questi giorni di crisi d'astinenza da vento. Premetto che abito in un posto dove il vento c'e' quasi sempre e inoltre ci sono spiagge larghe e lunghe dove potersi sfogare. A volte, pero', puo' capitare che si trascorra tutto il week-end senza un goccio di vento, per poi accorgersi un paio di giorni dopo che, a 10 km da casa nostra, avremmo potuto usufruire di un ampio e ventilato praticello di cui ignoravamo allegramente l'esistenza.
Altro discorso quando si e' fuori in vacanza. Magari passiamo una settimana intera alla ricerca di qualche posto favorevole, senza sapere che a pochio passi da noi c'era proprio quell'angoletto di spiaggia perfetto per volare.
Da qui mi e' venuta in mente l'idea di creare un spazio dedicato proprio a questo, ovvero a creare una sorta di mappa italiana (ma nulla vieta in futuro di poter estendere la cosa anche oltre confine) fruibile da tutti gli aquilonisti, che fornisca tutti le informazioni utili per poter volare piu' spesso e al meglio.
L'idea sarebbe quella di fornire, per ogni specifica localita', le seguenti informazioni:
- mappa del posto con relative indicazioni su come raggiungerlo (magari anche qualche foto) - giorni della settimana e orari piu' propizi per volare - segnalazioni di particolari impedimenti (feste, concerti o quant'altro in quel luogo) durante la settimana/mese/anno - dimensioni orientative dell'area e consigli sui cavi da usare. - consigli extra (tipo dove poter "sgranare" un buon panino nei dintorni)
TuttoSi verrebbe cosi' a creare una risorsa utile e (si spera) sempre aggiornata da gli utenti stessi che vi si collegano. A tal proposito si potrebbe prevedere la compilazione obbligatoria di una scheda al momento della registrazione, in modo da incentivare l'arricchimento di questa risorsa.
Non so se una cosa del genere esiste gia' in questa forma, anche se credo di no. Ad ogni modo, ho volutamente buttato giu' queste righe senza pensarci piu' di tanto, anche per sapere da gente molto piu' addentro ed esperta di me, se la cosa poteva avere un effettivo riscontro.
Grazie comunque a tutti coloro che avranno avuto la pazienza di leggermi fin qui.