STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Presentazione e informazioni per iniziare

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
Fanta64 Posted - 29 Aug 2015 : 23:05:28
Ciao, scrivo da Crema, ho 51 anni e quest'anno sono andato a Cervia un po' per caso a vedere la manifestazione. Ero totalmente digiuno dell'argomento, e sono rimasto letteralmente affascinato dagli aquiloni acrobatici, al punto che mi è rimasta la voglia di provare a farne volare uno. Siccome sono uno a cui piace fare le cose per bene, mi è partita subito una sequela di domande nella testa, che cerco di riassumere sperando in qualche consiglio, anche se mi rendo conto che questo forum è più rivolto a una utenza agonistica e quindi di alto livello. Nel caso, Vi pregherei di segnalarmi se potete, dove potermi rivolgere per avere le indicazioni di base che cerco:
Intanto nella zona dove abito io il vento è fenomeno del tutto occasionale, e volevo capire se e dove potrei recarmi nel posto più vicino per poter provare. Il fattore tempo è l'altro problema, ho famiglia con bimbi piccoli e lavoro impegnativo, ergo pochissimo tempo libero, per cui non avrei la possibilità ad es di andare spesso in posti ventosi come al mare, ahimé lontano da qui, ne posso ricavarmi più di tanto tempo da dedicare alla cosa, di sicuro non tutte le settimane e quasi di sicuro nemmeno tutti i mesi. Volevo quindi capire intanto se per riuscire ad ottenere qualche risultato a livello puramente amatoriale bisogna dedicarci tanto tempo, nel qual caso mi sa che devo rinunciare, oppure se, una volta imparato un po', la pratica può anche essere occasionale. Inoltre, conviene fare un corso o si può imparare anche da soli?
Infine resta il dubbio sul tipo e modello di aquilone da adottare come principiante. Mi pare di aver capito che gli crobatici possono essere di tipo delta a due fili oppure a 4 fili (sono i cosiddetti revolution?). Con quale è più semplice approcciare? Quali modelli sono addatti senza spendere cifre, che non vorrei buttare per poi accorgemi che non fa per me o non ho più tempo da dedicare? Mi sono guardato un po' di siti, ma si legge un po' di tutto e per uno completamente digiuno districarsi è difficile e si rischia di farsi bidonare. Magari valuterei un usato giusto per provare, che sia adeguato allo scopo, quindi ne una ciofeca giocattolo che non va e quindi diventa frustrante, ne una cosa troppo professionale che non avrebbe senso. Scusate la lungaggine e grazie mille a tutti. Ciao
8   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Sara Rizzetto Posted - 14 Sep 2015 : 12:34:50
Cervia!
Per qualsiasi cosa chiedi pure!!!
Se vuoi lanciati nei 4 cavi cercami
Mi riconosci, io sono quella "femmina"

Non c'è qualcosa di difficile o di più facile..dipende da cosa cerchi e cosa vuoi fare.

Per il resto....BENVENUTO


http://volatuttokite.blogspot.it/
Gadiel Posted - 05 Sep 2015 : 15:43:51
Purtroppo io nn ci sarò ma ci sarà,il26,tullo,franconow e altri che faranno una garetta chiamata trick ballet sicuramente troverai qlcs da provare e ci sara'tra gli organizzatori andrea col suo negozio andy kites.solouna cosa se decidi di comprare qlcs li,chiedi un parere a tullo o franconow.poi forse potrebbero avere un qlcs di usato loro.
In effetti cervia è una bèlla festa,veramente divertente.

Dario
Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor,sesto senso std e ul,organic byaripra,howitzer 88,galaxi d-team ul,fluid 2007,celestino by borf,B-ZAR 2011 BY AUGUSTO ma dire che li faccio volare è ottimistico
Fanta64 Posted - 05 Sep 2015 : 11:14:52
Ciao Gadiel e grazie anche a te. Sto pensando di fare un giro anche a Cervia a fine settembre. Spero di poter entrare in contatto con qualcuno che avrà la pazienza di darmi qualche dritta e magari farmi provare un aquilone! Ciao
Gadiel Posted - 05 Sep 2015 : 08:14:57
Ciao e benvenuto! Questo non è assolutamente un forum dove ci sono solo professionisti ho un forum competitivo è un forum rivolto a tutti gli aquiloni sti dove siamo ben contenti di raccogliere nuove leve e dare tutti i consigli che possiamo.
Tornando a bomba sull'argomento sicuramente il fattore tempo è posto sono le cose più problematiche di questa disciplina.
Decisamente il due cavi inizialmente è il più facile da approcciare per contro il 4 cavi consente di volare con 20 più svariati.
Mi spiego meglio il 4 cavi avendo i cavi inferiori che funzionano da treno consente di controllarlo anche con 20 fuori range cosa che con il due cavi è possibile solo con una grossa perizia.
Il consiglio che Alberto di recarti alla festa di Brescia è sicuramente valido li troverai tanti aquilonisti ai quali ben disponibili a darti tutte le informazioni è a farti provare qualche aquilone EA darti le prime informazioni per incominciare a volare.
Non ti preoccupare di avere un aquilone tutti abbiamo in sacca qualche aquilone da poter far provare e spesso può capitare che qualcuno abbia un usato da vendere che magari fa al caso tuo. Una volta deciso che tipo di aquiloni ci potrà eventualmente procedere all'acquisto.
Inoltre a Brescia hanno fatto giù aria the volte dei corsi per principianti e comunque non è un problema per nessuno di noi improvvisare un piccolo corso personale.
Ciao ea presto

Dario
Zero51 bologna,NEMESIS,chevalier du ciel indoor,sesto senso std e ul,organic byaripra,howitzer 88,galaxi d-team ul,fluid 2007,celestino by borf,B-ZAR 2011 BY AUGUSTO ma dire che li faccio volare è ottimistico
albertos Posted - 04 Sep 2015 : 20:11:55
Ciao Angelo il 3-4 di ottobre saremo presenti al festival di rezzato Brescia. Festival ben organizzato dagli amici aquilonisti bresciani. Sé avremo lo spazio organizziamo il corso base stackitalia.



Ciao da Alberto
my kite
MATRIX

Pilota Istruttore DLI



- formazione@stackitalia.com -


Fanta64 Posted - 30 Aug 2015 : 22:31:51
Ciao, intanto grazie a tutti! Ho iniziato a leggere la Sintesi e comincio già a preoccuparmi un po. In effetti mi sa che è meglio se cerco una situazione tipo corso o incontro dove si possa provare con qualcuno di esperto che ti guida passo passo, prima di iniziare a spendere per aquiloni. Gentilmente mi sapreste indicare a chi potrei rivolgermi che non sia troppo lontano da Crema? Mi pare di aver letto che esiste un gruppo nel bresciano... Grazie mille ancora
borf Posted - 30 Aug 2015 : 22:19:43
benvenuto!
l'approccio piu' facile ?.. difficile dire, dovresti provare!
c'e' chi ha provato il due cavi e del 4 neanche a parlarne, chi il contrario...
chi invece li usa entrambi, e' il mio caso
il problema del tempo lo devi considerare bene...te ne prendera' troppo ! scherzo ovviamente!
se una cosa ti piace il tempo te lo trovi ma ti avverto che avrai delle difficolta': gestire spostamenti, trovare gli spazi, guardare sempre il meteo, annusare se c'e' vento e poi cominciare da soli senza aiuti dal vivo ... e' un'impresa! pensi di potercela fare?
Pensi voglia scoraggiarti ? neanche un po' ! ma imparerai a guardare fuori dal finestrino della macchina in cerca di un campo distante da alberi e case e magari senza erba alta....
Come ti suggeriva Albertos, sfoglia : http://ladp.free.fr/portail/pdf/L_aquilone_acrobatico_La_Sintesi_Ital.pdf
La prossima volta ti interrogo :-)
Non posso non segnalarti anche l'unico romanzo mai scritto su questo ambiente: https://www.bookrepublic.it/book/9788868622411-io-volo/
E' la versione ebook ma e' stato anche stampato, caso mai mi scrivi una mail; l'ha scritto un'aquilonista e anche se non e' autobiografico, redatto da un'addetta ai lavori.
Ma tu hai anche necesita' di avere un aquilone, La Sintesi ti dira' che esistono vari aquiloni: a seconda del vento disponibile ( tanto o poco) si usano aquiloni diversi per peso e caratteristiche, se hai poco vento dovrai scegliere qualcosa di leggero ( UL=ultra light)
E poi i fili : a seconda del posto disponibile ... dai 25 ai 40 mt
E poi ci siamo noi del forum per qualsiasi domanda ;-)
Gli appuntamenti di festival li trovi qua http://www.stackitalia.com/manifestazioni.html e
qua: http://vulandra.altervista.org/ita/calendario.html

ciao
borf!
albertos Posted - 30 Aug 2015 : 09:31:25
Ciao Angelo benvenuto! Aquilone acrobatico ( la sintesi) troverai parecchie risposte alle tue domande.





Ciao da Alberto
my kite
MATRIX

Pilota Istruttore DLI



- formazione@stackitalia.com -



STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000