STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 consiglio cavi

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
rinoceronte Posted - 31 Jan 2005 : 19:12:17
ciao...
devo prendere dei nuovi cavi
cosa mi consigliate
e quali sono le differenze tra i vari in commercio

ed ancora sulla lunghezza....
25 o 37 metri o altro ancora...
ne ho visti di varie lunghezze
cosa cambia?

(per chi non lo avesse capito son nuovo del campo)
9   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
rinoceronte Posted - 03 Feb 2005 : 11:29:41
quote:
Originally posted by Graziano





P.S.
quote:
Originally posted by rinoceronte
...ma sarà perchè tira molto
sarà per il vento in zona
...
e domenica sembrava quasi che m'alzava da terra


Ma dov'è che tira tanto vento?




A Salerno
per la precisione ero a Capaccio-Paestum
ma un pò tutta la zona è così...

i venti vengono o forti dal mare
(generalmente più costanti)
o dalle montagne alle spalle fortissimi
(ma incostanti, probabilmente per le pinete alle spalle delle spiaggie)

cmq...
non essendo molto che volo
potrebbe essere tranquillamente una situazione stagionale
ma cmq. per ora mi conviene prendere i cavi + pesanti
Graziano Posted - 02 Feb 2005 : 17:30:05
Non ci sono dubbi per la situazione che hai descritto i 70 Kg sono più che giustificati e a questo punto ti conviene seguire il consiglio di Mirko...
Ciao.
Graziano.





P.S.
quote:
Originally posted by rinoceronte
...ma sarà perchè tira molto
sarà per il vento in zona
...
e domenica sembrava quasi che m'alzava da terra


Ma dov'è che tira tanto vento?
rinoceronte Posted - 02 Feb 2005 : 16:38:31
quote:
Originally posted by Graziano



Per quanto riguarda la tenuta, i 70 Kg a cui accenni mi sembrano molti... sempre che non frequenti zone dove il vento è sempre sostenuto, nel qual caso potrebbero essere giustificati.

Per darti un'idea io uso prevalentemente un Masque (260 cm. di apertura alare) che in fatto di pool sui cavi non scherza mica e volo tranquillamente con una coppia da 40 metri per 45kg.

Ciao.
Graziano







come detto ho 1 impact
è + piccolo
ma sarà perchè tira molto
sarà per il vento in zona
io so 90kg.
e domenica sembrava quasi che m'alzava da terra
(può sembrare esagerato ma non scherzo)
imho
mi sa che per i cavi i 70kg. mi ci vogliono
perchè qui il vento o è fortissimo
(domenica l'anenmometro mi segnava anche i 40km/h e non era giornata delle + ventilate)
o quasi 0
e il problema grosso è che è incostante
tripulet Posted - 01 Feb 2005 : 23:20:12
quote:
Originally posted by rinoceronte


ma c'è una misura "standard" da usare in gara ad esempio
oppure è tutto a mia libera scelta

stavo pensando ad es.
di prendere 2 coppie di cavi ad es.
1 sui 70kg. da 25m.
per il vento forte
l'altra da usare con poco vento
sui 40kg ma lunga 37m.
così da poter prendere la fascia + alta
che dovrebbe essere meglio ventilata

(correggimi se sto dicendo eresie)



Ciao
Io farei il contrario,
ovvero i 68 kg da 37 metri per venti forti,
in maniera tale da aver piu' tempo per pensare, quindi meno rischio di crash.
e i 40 kg da 25 metri per venti deboli,
in questo modo hai piu' risposta alla pompata e meno peso da far volare.
In piu' hai molta meno strada da fare per sistemarti l'acro nel caso di poco poco vento.
Sono dell'idea che poi sia tutto soggettivo,
Io ad esempio volo sempre con dei Laser da 68 kg. x 30 metri, sia con il Sul che con lo standard, ma nel mio caso e' forse piu' pigrismo che tutto.

Comunque alla fine anche io ti consiglio i Laser Pro, non conosco gli altri che hai menzionato, ma ti garantisco al 100% per i Laser.
Ciao
Mirko.
www.stikites.tk
Graziano Posted - 01 Feb 2005 : 17:56:20
Non ci sono regole che definiscano la lunghezza dei cavi.
Nell'ambito delle competizioni devi restare all'interno del campo di gara, grossomodo un quadrato di un centinaio di metri di lato.

Avendo sufficiente spazio a disposizione le misure ideali sono sui 37-40 metri, che sono poi metro più metro meno quelle che vengono utilizzate anche in gara.
Se lo spazio è inferiore... ci si adatta.
Di qui il mio consiglio nel primo post: una coppia 'lunga' da usare quando puoi ed una corta per quando non puoi usare la prima.

Per quanto riguarda la tenuta, i 70 Kg a cui accenni mi sembrano molti... sempre che non frequenti zone dove il vento è sempre sostenuto, nel qual caso potrebbero essere giustificati.

Per darti un'idea io uso prevalentemente un Masque (260 cm. di apertura alare) che in fatto di pool sui cavi non scherza mica e volo tranquillamente con una coppia da 40 metri per 45kg.

Ciao.
Graziano



rinoceronte Posted - 01 Feb 2005 : 14:56:46
quote:
Originally posted by Graziano

quote:
... ed ancora sulla lunghezza....
25 o 37 metri o altro ancora...
ne ho visti di varie lunghezze
cosa cambia?


La lunghezza è in funzione dell'aquilone che hai, di quello che ci vuoi fare, dello spazio che hai a disposizione. Diciamo una coppia sui 30 metri da 45 kg è abbastanza universale, in condizioni di vento normale...
meglio se fossero 2, una piu lunga (sui 35) ed una più corta (sui 25)...
Più lunghi sono i cavi, fino a un max di una quarantina di metri, più è ampia la finestra in cui voli e più tempo hai per pensare a ciò che stai facendo...
Ciao.
Graziano









ma c'è una misura "standard" da usare in gara ad esempio
oppure è tutto a mia libera scelta

stavo pensando ad es.
di prendere 2 coppie di cavi ad es.
1 sui 70kg. da 25m.
per il vento forte
l'altra da usare con poco vento
sui 40kg ma lunga 37m.
così da poter prendere la fascia + alta
che dovrebbe essere meglio ventilata

(correggimi se sto dicendo eresie)
rinoceronte Posted - 01 Feb 2005 : 14:48:41
quote:
Originally posted by max2212
...cut...



posso aggiungere
che il kites che uso
è un atelier impact
225cm. di larghezza e tira come un dannato
(almeno a paragone del quantum con cui ho potuto far un raffronto
o del mio vecchio venice ben + piccolo 165cm.)

l'atelier consiglia cavi dai 40 ai 70kg.

ho usato poco dei protec lines
25mx70kg.
e devo prenderne dei nuovi (l'amico col quantum me ne ha segato 1)

resto sul protec
o salgo al laser pro gold?
Graziano Posted - 01 Feb 2005 : 00:07:28
quote:
... devo prendere dei nuovi cavi
cosa mi consigliate



Laser Pro Gold!!! Costano qualche euro in più di altri ma ti ripagano in qualità.

quote:
... ed ancora sulla lunghezza....
25 o 37 metri o altro ancora...
ne ho visti di varie lunghezze
cosa cambia?


La lunghezza è in funzione dell'aquilone che hai, di quello che ci vuoi fare, dello spazio che hai a disposizione. Diciamo una coppia sui 30 metri da 45 kg è abbastanza universale, in condizioni di vento normale...
meglio se fossero 2, una piu lunga (sui 35) ed una più corta (sui 25)...
Più lunghi sono i cavi, fino a un max di una quarantina di metri, più è ampia la finestra in cui voli e più tempo hai per pensare a ciò che stai facendo...
Ciao.
Graziano





max2212 Posted - 31 Jan 2005 : 21:16:57
credimi, io sono piu nuovo di te in questo campo e da quel poco che so la scelta dei cavi dipende da molte cose, x esempio: se usi un aqui che tira molto oppure poco devi comprare dei cavi che sopportano un certo carico in relazione a quanto tira il tuo aqui, ad esempio l'ul tira molto meno che uno std quindi bastano dei cavi con un carico di rottura minore. Inoltre dei cavi buoni devono essere poco elastici in modo da trasmettere i comandi immediatamente all'aquilone, non devono dare l'effetto di catenaria, cioe devono tagliare bene il vento altrimenti vengono trascinati dal vento stesso e ti fanno perdere sensibilita,devono essere leggeri e cosi via, puoi inoltre immaginare che con tutte le varieta di materiali esistenti al mondo hai l'imbarazzo della scelta. Come vedi ci sono tante variabili x stabilire quale cavo sia migliore di un altro, come disse un mio vekkio conoscente: tutto e' relativo.....all'aquilone che usi. Comunque come ti ho detto non sono la persona piu appropriata x dare consigli sui cavi ma puoi andare su molti siti che ti chiariscono, almeno in parte, le idee eccotene uno interessante http://xoomer.virgilio.it/carlopavarani/Schedetecniche.htm
saluti Max2212

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000