STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 SACCA AQUI in aereo...

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
AntonioKites Posted - 07 Nov 2009 : 09:53:18
Un grande abbraccio a tutti voi....siete veramente bravi e competenti e sono contento di questo forum,anche se per ora faccio solo domande e aiuto poco gli altri ,ma sono all'inizio....
dunque il mio nuovo quesito e' questo:per Natale vado giu' nel mio salento,ma come ogni tanto mi succede ci vado in aereo,volevo chiedervi come si puo' fare o come avete fatto voi nei vostri viaggi in aereo...considerate che la mia sacca di aqui monofilo non sara' enorme,avra' all'interno 4-5 aqui(aerobe,urban ninja horvath,the long way home horvath,manta focuskite,prism 3D e qualche delta)quindi altezza 120 cm e sicuramente stretta...sapete darmi qualche dritta per il trasporto,perche' nella stiva si romperebbero,imbarcarla a bordo me lo permetteranno?????boooo...aiutoooo...ciao a tutti voi.
7   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
storgio Posted - 11 Nov 2009 : 17:26:42
Secondo la mia esperienza personale non c'è nessun problema a portarsi gli aqui in cabina come bagaglio a mano, nessun problema ai controlli, nessun problema per la lunghezza eccessiva perchè il peso è ridicolo ma io ho solo rev e la mia sacca misura 90cm e SOLO per i voli NON low cost. Nel caso di questi ultimi imbarcali come bagaglio al seguito, con RyanAir e Easyjet nessun problema, ho infilato la sacca nello zaino ed ho imbarcato il tutto.

pn Posted - 11 Nov 2009 : 16:45:16
quote:
Originally posted by IT01433

Caro Paolo....e' questa la risposta che cercavo....grazie mille...l'idea del tubo e' ottima....subito da castorama per prenderlo...grazie ancora.


di niente, è un piacere
Ho scritto nome, cognome, indirizzo e numero di cellulare con un pennarello indelebile, direttamente sul tubo, così non ci sono nemmeno etichette che si possono perdere.

Buon viaggio!

Paolo(Pn)
VentoZero <http://www.ventozero.it>
Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali
wertherfly Posted - 10 Nov 2009 : 19:51:18
poi facci sapere com'è andata....
Werther

nirvana ul,2 std,vtd,opera, transfer xtr, phoenix,dragoo,tip turn,venice, 3D,tiket,mai ben ul,std, 2 x mas 3ul,2 x mas 0 vtd, 2 rialto, rev mod. Maiocchi indoor,sul,ul,std,2vtd,4v,td,5+vtd,shortwave 175 e 240,rev cadet, 3rev 1, galaxy team, 2 miei rev indoor,papillon, malard,urban ninja,mandala,2 miei mono indoor,2 rokkaku,sverker,altri monofilo.alcuni di questi sono con *
AntonioKites Posted - 10 Nov 2009 : 11:43:43
Caro Paolo....e' questa la risposta che cercavo....grazie mille...l'idea del tubo e' ottima....subito da castorama per prenderlo...grazie ancora.
pn Posted - 09 Nov 2009 : 16:30:40
Ciao,

come bagaglio a mano rischi che i controlli sicurezzi ti blocchino la sacca, perché le stecche sono considerate un'arma che può offendere. Io son o risucito a portare un aquilone in cabina, ma non è garantito.
Preferisco adottare il sitema del tubo: ho comprato un tubo da edilizia (quello arancione),l'ho tagliato a misura, dentro metto gli aquiloni e custodie. Inserisco i delta 2 cavi con l'ala piegata in due, dove c'è la giunzione del bordo alare, così da mantenere il tubo più corto possibile. Chiudo con due tappi di plastica.
In questo modo potrebbe viaggiare come baglio normale (lo metti sul nastro insieme alla valigia) oppure come bagaglio ingombrante (presa in consenga a mano, con gli altri bagagli grandi).
Il vantaggio del tubo da edilizia è che puoi anche saltarci sopra, gettarlo in acqua, prenderlo a calci etc. senza che gli aquiloni ne risentano.
Ho preparato anche una cinghia da tracolla, che stacco al momento della consegna e riattacco quando ritiro il bagaglio.

Buon viaggio!

Paolo(Pn)
VentoZero <http://www.ventozero.it>
Le mie vittime: Apokalypsis, Galaxy D team, STX 2.3/1.8, Proton, Rev-Maiocchi più alcuni ascensionali
wertherfly Posted - 07 Nov 2009 : 13:59:17
ho una grande esperienza in viaggi con aquiloni spediti in aereo, è successo di tutto, dallo smarrimento e resa dopo alcuni giorni, al non ritrovo durante il volo di rientro, al tutto ok, indipendentemente da con chi voli.
L'imballo che abbiamo adottato ultimamente per gli eurocup è stata la sacca fasciata nel domopack, quallo trasparente, previo buchi per maniglie e roba varia. spedite al check in come bagaglio speciale. se è un low coast spediscilo come bagaglio passeggeri ( e non paghi extra) e come bagaglio a mano la tua valigia con le cose personali, ricordati che le dimensioni sono 55 per 25 per 20, o comunque cambiano da compagnia a compagnia.
Buon volo
Ciao
werther

nirvana ul,2 std,vtd,opera, transfer xtr, phoenix,dragoo,tip turn,venice, 3D,tiket,mai ben ul,std, 2 x mas 3ul,2 x mas 0 vtd, 2 rialto, rev mod. Maiocchi indoor,sul,ul,std,2vtd,4v,td,5+vtd,shortwave 175 e 240,rev cadet, 3rev 1, galaxy team, 2 miei rev indoor,papillon, malard,urban ninja,mandala,2 miei mono indoor,2 rokkaku,sverker,altri monofilo.alcuni di questi sono con *
Daves1980 Posted - 07 Nov 2009 : 13:31:37
Ciao!

Io ormai posso dire che la mia sacca qualche stiva l'ha conosciuta fra alitalia, windjet, easyjet, ecc... E finora, a parte i costi esorbitanti, non ho mai avuto danni. Per sicurezza compro della carta con le bolle d'aria e ci avvolgo ben bene tutti gli aquiloni e poi infilo il cartoccio in sacca. Sicuramente con aquiloni più piccoli (la mia sacca è lunga 180cm) avrai meno problemi a proteggere il contenuto.

Spero di esserti stato utile.

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-Nirvana SE WW/LW/STD/HW

-Cosmic TC Ghost/STD
-Urban Ninja Borf

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000