| T O P I C R E V I E W |
| muppet46 |
Posted - 22 Aug 2009 : 13:16:50 ciao ragazzi......sono stato in ferie con un mio caro amico che da poco ha acquistato un prism e2......il problema è che ha rotto le 2 stecche laterali dove si va poi a tendere il cavo che tende la vela(scusate ma non sono molto pratico di 2 cavi).......che stecche può comprare??????può usare delle normalissime stecche in carbonio oppure ci vogliono quelle conichè?????vi prego aiutatemi che per settembre a cervia voleva averlo a posto grazie mille buon vento    |
| 10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| Involo |
Posted - 25 Aug 2009 : 00:25:06 Si Marco vai tranquillo con chill-out, uno a cui ho venduto un altro aqui, ha preso dei ricambi Prism lì e mi ha detto che si è trovato bene. Così ti arrivano già a misura, con la cocca e lo stopper per il connettore APA. Guarda che le cocche ora sono diverse da quelle che montava il mio, per cui prendi almeno due ricambi per avere le cose simmetriche e controlla se c'è da riposizionare i nodi sui tenditori della vela per ripristinare la tensione giusta. |
| muppet46 |
Posted - 24 Aug 2009 : 22:54:38 GRAZIE MIKELE E GRAZIE DAVES COMUNQUE CREDO CHE SEGUIRO IL CONSIGLIO DI DAVES PERCHE HO UN AMICO CHE DEVE ORDINARE DELLA ROBA DA CHILLOUT.......QUINDI CREDO PROPRIO CHE LE ORDINERò LI.........CIAO GRAZIE A TUTTI BUON VENTO |
| Daves1980 |
Posted - 24 Aug 2009 : 11:54:15 http://prismshop.chill-out.org/
Qui trovi tutto quello che ti può servire della prism, è un negozio tedesco affidabile e le spedizioni non costano molto, se li hanno in magazzino in 8/10 giorni sono a casa tua con le spedizioni standard.
Dave
 StuntKite Palermo
I miei aquiloni: -Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD/XS -Nirvana SE WW/LW/STD -DoubleZero -Urban Ninja Borf |
| mikele |
Posted - 24 Aug 2009 : 10:32:04 alivola oltre a venderli scuramente ha i pezzi di ricambio oppure al negoziante dove lo hai acquistato |
| muppet46 |
Posted - 24 Aug 2009 : 09:13:18 ma dove li posso trovare i ricambi originali prism??????? grazie |
| Involo |
Posted - 24 Aug 2009 : 01:01:53 Eccomi con le misure: il LLE è lungo 712 mm più la cocca, il fermo (stopper) per il connettore APA della traversa inferiore è a 178 mm dall'estremità superiore della stecca, quella che si infila nella ferrula. Il fermo è circa 8 mm di lunghezza. Comunque occhio a tirare nell'erba alta se non si vede come sono messi i cavi, è meglio una passeggiata per rigirare l'aquilone a mano che rischiare. Ah...prova a recuperare la cocca se riesci a staccarla. Buon lavoro! Ma le ha rotte tutte e due le stecche? L'alternativa è, come ti ho detto, quella di comprare i ricambi originali Prism.
Ciao. |
| Mandrake |
Posted - 23 Aug 2009 : 23:47:39 Le stecche sono tutte da 825mm ( le coniche anche da 1010mm ) poi bisogna tagliarle a misura. Le puoi ordinare tranquillamente.
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |
| muppet46 |
Posted - 23 Aug 2009 : 18:09:19 si giusto paolo è proprio quello il pezzo in questione!!!!!!!è successo che eravamo in un posto dove c'era l'erba in alcuni punti un po altina.......gli è caduto l'aqui e nel tentativo di girarlo siccome si era incastrato il filo dietro l'ala ha tirato e si è rotta.......io credo che abbia tirato un pò troppo forte perchè per romperla!!!!!! comunque se mi puoi dare la misura precisa cosi almeno le ordina e per cervia è a posto!!!!!!!! ciao grazie bu0on vento |
| Involo |
Posted - 23 Aug 2009 : 00:45:55 Ciao Marco, secondo me potrebbero essere invece i bordi alari inferiori (lower leading edge) dove c'è la cocca per i cavi che tendono la vela, è cosi? Comunque visto che l'E2 era mio, se si tratta di quelli devi prendere due SkyShark P200, tagliarli a misura e aggiungere la cocca. Se ti serve la misura fammelo sapere che te la dico. L'alternativa è comprare in qualche negozio online o sotto casa, i ricambi originali Prism. Mi raccomando se tagli le stecche, di dare qualche giro di nastro isolante bianco dove farai il segno per il taglio, per evitare di scheggiare il carbonio. Vedi anche di tagliare ruotando la stecca piano piano. Per tagliare è ottimo il buon vecchio traforo da compensato. Ma come ha fatto a rompere entrambe le stecche? E come va l'allievo, fa progressi?
Paolo. |
| Mandrake |
Posted - 23 Aug 2009 : 00:32:07 Penso siano i LLE, la parte bassa dei longheroni. Se è come il Quantum pro una volta armato devi legare due cavi per mettere in tensione i longheroni. Da una rapida ricerca ho visto che diversi siti hanno in catalogo i ricambi per la Prism, ma parlano direttamente dei vari pezzi, senza specificarne il tipo. Ci dovrebbero essere diversi propietari di E2, non credo ci siano problemi a controllare il tipo di steccatura.
Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ |