STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Voglio l'anemometro!!!

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
Denab Posted - 22 Jun 2009 : 13:11:52
Allora nell'attesa di imparare a volare e fare qualche trick...
ho scoperto l'anemometro portatile!!! che bello.... lo voglio!!!
Ho visto il windmaster 2 su ebay lo si trova a 49.9 + 5/6euro di spedizione... in alternativa avrei visto un altro modello con retroilluminazione dalla spagna a 32.90... quale prendo?
il windmaster credo sia superiore anche solo per il fatto di avere le pale perpendicolare all'assse dello strumento e quindi non importa stare nel centro della finestra per fare la misurazione mentre l'altro avendo le pale frontali credo che abbia "problemi" di lettura nel senso che se sei in asse alla direzione del vento legge una misura ma come cambia l'angolo di incidenza del vento cambia la misura... questo problema sul windmaster2 non dovrebbe esserci...
cmq qui sotto vi riporto i link di ebay:




http://cgi.ebay.it/ANEMOMETRO-WINDMASTER-2-IL-MIGLIORE-OMAGGIO_W0QQitemZ360123396524QQcmdZViewItemQQptZWindsurf?hash=item53d906f1ac&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1385|240:1318|301:1|293:1|294:50

http://cgi.ebay.it/Anemometro-Digitale-Kitesurf-Windsurf-Kite-Anemometer_W0QQitemZ360162546995QQcmdZViewItemQQptZKite_Surf?hash=item53db5c5533&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=65:12|66:2|39:1|72:1385|240:1318|301:0|293:1|294:50


che ne pensate? quello che costa meno... apparte il fatto di costare 20 euro meno sembra che abbia qualche funzione in più... quale scegliereste e perchè?
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
wertherfly Posted - 10 Jul 2009 : 08:18:00
ok grazie ed in qualche maniera provvederò.
Ciao
Werther

nirvana ul,2 std,vtd,opera, transfer xtr, phoenix,dragoo,tip turn,venice, 3D,tiket,mai ben ul,std, 2 x mas 3ul,2 x mas 0 vtd, 2 rialto, rev mod. Maiocchi indoor,sul,ul,std,2vtd,4v,td,5+vtd,shortwave 175 e 240,rev cadet, 3rev 1, galaxy team, 2 miei rev indoor,papillon, malard,urban ninja,mandala,2 miei mono indoor,2 rokkaku,sverker,altri monofilo.alcuni di questi sono con *
Mandrake Posted - 07 Jul 2009 : 21:22:39
Come lubrificanti utilizzo prodotti industriali,
principalmente quelli della fresa a controllo.
Non c'è un nome nel senso classico del termine, ci sono solo le sigle standard di catalogazione ( DTE24, DTE25 )
oppure nomi dati dal produttore in caso di prodotti proprietari ( ad es. Olius EP ).
Un lubrificante che nn cattura polvere è il cosidetto "olio secco", oppure si usa anche la schiuma protettiva per le mani.


Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
Daves1980 Posted - 07 Jul 2009 : 20:59:40
Sulla lubrificazione concordo con Denab, secondo me basta un pò di aria compressa per rimuovere polvere e sabbia ed è a posto. O magari prima sciacquarlo se è impermiabile.

Io ho uno Skywatch Xplorer 1 e mi trovo abbastanza bene, a Cervia l'ho confrontato con il Windmaster di Tullo e le letture erano pressochè identiche, l'unica differenza è che il Windmaster ha un riscontro più rapido del mio. Per quando riguarda il puntamento dell'elica, ho visto che se l'inclinazione rispetto all'asse del vento è di solo qualche grando errata non incide minimamente sulla lettura.

Dave


StuntKite Palermo

I miei aquiloni:
-Cosmic TC Ghost/UL/STD/VTD/XS

-Nirvana SE WW/LW/STD (in arrivo)
-DoubleZero
-Urban Ninja Borf
wertherfly Posted - 07 Jul 2009 : 20:25:52
l'inclinazione non direi, l'ho provato in diversi modi e il risultato non cambiava, potrei anche pensare che il mio anemometro non sia il tpo, ed un po' di imprecisione ce la si può aspettare, d'altronde non mi era mai capitato di confrontarlo.
Proverò anche con un ambio pile, non sono scariche, ma non si sa mai.
Mandrake, che lubrificante usi?
Ciao
Werther


nirvana ul,2 std,vtd,opera, transfer xtr, phoenix,dragoo,tip turn,venice, 3D,tiket,mai ben ul,std, 2 x mas 3ul,2 x mas 0 vtd, 2 rialto, rev mod. Maiocchi indoor,sul,ul,std,2vtd,4v,td,5+vtd,shortwave 175 e 240,rev cadet, 3rev 1, galaxy team, 2 miei rev indoor,papillon, malard,urban ninja,mandala,2 miei mono indoor,2 rokkaku,sverker,altri monofilo.alcuni di questi sono con *
Mandrake Posted - 07 Jul 2009 : 18:35:43
La manutenzione è dura ma necessaria.
Ci sono lubrificanti che non si "impastano" con la polvere, io ne uso sul lavoro ma sicuramente ci sarà qualcosa di simile anche in ambito non professionale.


Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
Denab Posted - 07 Jul 2009 : 18:24:21
Wert potrebbe essere, quello da te riscontrato, il problema dell'anemometro ad elica ovvero se il vento non passa perfettamente perpendicolare, il sistema misura un vento non veritiero! praticamente la misura dovrebbe essere: " misura= vento x Sen di a" dove a è l'angolo formato dalla direzione del vento sull'elica. Quindi se il vento è a 90 ° misuri bene se sei di lato dovresti misurare 0!!! attenzione anche l'inclinazione incide nella lettura. Quindi più che il peso della ventola che non credo sia quello il problema penserei che siano tutte le altre indicate...

Per la manutenzione io personalmente eviterei qualsiasi lubrificante... è verò che li per li può provocare degli effetti benefici ma a lungo andare è deleterio... la polvere si impasta con il lubrificante porterebbe presto lo strumento alla tomba! e ripulire un cuscinetto senza smontare tutto lo strumento è dura!!!
Q

RedDragon PM
Mandrake Posted - 07 Jul 2009 : 15:44:05
1 o 2 metri non sono poco, anzi!
Sicuramente ogni tanto và fatta un minimo di manutenzione.
Pulizia e lubrificazione dell'albero e cuscinetto dell'elica.

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
wertherfly Posted - 07 Jul 2009 : 13:23:36
mi inserisco nel discorso, con una domanda.
A Cervia ho notato che il mio anemometro marca tfa non tra i più costosi, ma visto che è un regalo di mia moglie, mi va benissimo,segnava, rispetto a quello di Candiani (F D) e a quello di Graziano ( N D etc etc ), 1 o 2 mt al secondo in meno.
Mi è stato detto che probabilmente l'elica è un po' più pesante, e per questo la differnza, altro mio dubbio invece, è che non gli ho mai fatto manutenzione, se mai ce ne volesse, visto che ogni tanto un po' di sabbia se la mangia.
Chi ne sa qualcosa?
Ciao
Werther


nirvana ul,2 std,vtd,opera, transfer xtr, phoenix,dragoo,tip turn,venice, 3D,tiket,mai ben ul,std, 2 x mas 3ul,2 x mas 0 vtd, 2 rialto, rev mod. Maiocchi indoor,sul,ul,std,2vtd,4v,td,5+vtd,shortwave 175 e 240,rev cadet, 3rev 1, galaxy team, 2 miei rev indoor,papillon, malard,urban ninja,mandala,2 miei mono indoor,2 rokkaku,sverker,altri monofilo.alcuni di questi sono con *
Denab Posted - 07 Jul 2009 : 08:33:51
L'albero delle coppiglie è in asse ma il sistema albero-coppiglie non è bilanciato... se metto il windmaster orizzontale vedo che le coppiglie girano (nella parte dove sono sbilanciate) e si fermano. Ripeto che cmq ai fini della misura non cambia niente perchè quando lo strumento è verticale il peso si annulla in quanto l'albero si appoggia sui cuscinetti. Era solo così per sapere se ero l'unico che aveva questo lieve difetto che non mi aspettavo da una meccanica tedesca!

RedDragon PM
Gadiel Posted - 06 Jul 2009 : 23:17:13
eh si,si,si,si!ora sapete perchè non ce l'ho!
se compro l'anemometro rimane solo il settaggio a cui dare la colpa,e in un festival dove un ponte qualunque ha appena fatto quei 100 trick col tuo aqui.....
denab ancora 5 giorni al bilancino

Dario
Zero51 bologna
nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000