STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Prism Quantum...ala rotta

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
gasp63 Posted - 03 Jun 2009 : 11:48:41
Ciao a tutti,
era tempo che pensavo di venire a vedere il vostro sito.
L'occasione mi si presenta perchè lunedì scorso,
in una uscita organizzata per provare il nuovo Quantum di mia figlia abbiamo rotto una stecca di un ala.

Non so come sia potuto succedere. Ho un altro Quantum che, causa inesperienza, ho fatto cadere numerose volte che non si è mai rotto.
Questo Quantum è stato appena acquistato alla manifestazione di Cervia. Sapete se c'è qualche garanzia?

In ogni caso sono qui per chiedere qualche dritta su come/dove trovare l'asta da sostituire. Il pezzo è la parte dell'ala che si sgancia per ripiegare l'aquilone nella custodia.

Devo cercare il pezzo originale oppure posso comperare una generica asta in un posto tipo Decathlon?

grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi
ciao
Marco
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
gipeto1 Posted - 08 Jun 2009 : 23:37:00
*** i giunti ci sono sulla maggior parte degli aquiloni ***

Vero, ma ci sono quelli fatti bene e quelli fatti male ...

Walter
Challenge , My One, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel)
Gadiel Posted - 08 Jun 2009 : 23:21:39
non vorrei deluderti ma i giunti ci sono sulla maggior parte degli aquiloni,i miei nirvana se vado in moto li smonto e Lumiotis gira sempre in moto con aqui anche di 2,60.
del resto se guardi le misure delle stecche come sky shark o avia ti rendi conto che ci sono poche stecche sopra i 120 cm

Dario
Zero51 bologna
nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico
gipeto1 Posted - 08 Jun 2009 : 14:54:59
*** comodita' di poterlo piegare non va daccordo con la robustezza ***

A me questa soluzione dei giunti sembra proprio una bischerata, c'e' anche sull'Over e mi e' gia' capitato due volte di rompere la parte finale.

Walter
Challenge , My One, Over, Tattoo zero, Diablis, Farfalla della PM (grazie Gadiel)
doctork Posted - 08 Jun 2009 : 14:15:52
...penso che il 6mm vada benissimo a patto che lo cambi in entrambi i longheroni, pochissimo peso in più rispetto alla robustezza e facilità con cui trovare i ricambi...
buon divertimento!
gasp63 Posted - 04 Jun 2009 : 11:31:52
Ho misurato le stecche dell'ala con un calibro. Sono circa (??) 5,5-5,4.
Mi aspettavo un diametro più standard 5 o 6.
La stecca rotta sembra vuota. L'aquilone è praticamente nuovo, mi sa che il rinforzo non c'era.
La cocca ho provato a tirarla, ma sembrava incollata ed ho lasciato perdere. Riproverò scaldando.

Comunque mi sembra di tornare adolescente quando facevo modellismo areo....mi divertirò sono solo all'inizio

E poi dovrò fare un corso per imparare a pilotare meglio 'sti aquiloni...
borf Posted - 04 Jun 2009 : 11:15:31
se hai provato aa togliere a "freddo" sicuramente rompi tutto
dovresti scaldare le parti prima di cercare di estrarle, con un phon per esempio oppure acqua bollente, accendino come ultima spiaggia ma attenzione al gran calore di una fiamma
le 6mm di decathlon penso portebbero andare tranquillamente su, il terminale in fondo alla stecca (si chiama cocca, si ... come le freccie) usa l'originale scalda e toglilo.
ricordati di inserire dei gommini in testa alle stecche , la parte che va verso il naso ! e quando togli le originali verifica che non ti rimangano dentro ( ìse c'erano)
Se ti vien voglia di tagliare e usare i giunti ricorda di inserire sulla stecca che si toglie un rinforzo interno (incollato, resina epossidica(colla bicomponente)), forse ti si e' rotta perche' il rinforzo mancava o si e' sfilato
Per rinforzo intendo un'altro pezzo di carbonio o fibra di vetro che riempia il foro della stecca per circa 5-6 cm


ciao
Borf
gasp63 Posted - 04 Jun 2009 : 10:58:01
Ieri sera ho provato a estrarre il moncone dal giunto. Non c'è stato niente da fare. Il moncone si sbriciolava con qualsiasi strumento provassi a tirarlo. Ho provato quindi a romperlo per farlo uscire (confermo che è di carbonio), ma alla fine ho solo danneggiato il giunto. Risultato devo sostituire entrambe le stecche dell'ala.

Sicuramente proverò a fare le ali intere con le stecche del decathlon (non ho ancora capito se si trovano in commercio gli inviti per agganciare il tirante dell'ala)
Se riesco vorrei anche ricomperare le stecche originali cercando di evitare le spese di spedizione che sono più alte del prezzo dei pezzi da sostituire.

Informazioni su negozi nella zona di Milano ai quali chiedere?

Grazie di tutte le preziose informazioni che mi avete dato fino ad ora.

ciao
Gasp
gasp63 Posted - 04 Jun 2009 : 10:41:16
Ecco una foto della stecca rotta:

borf Posted - 04 Jun 2009 : 00:04:56
e se non si estrae il giunto... lasci aperdere i giunti e metti due stecche intere e basta.
la comodita' di poterlo piegare non va daccordo con la robustezza... come mi insegnava un amico

ciao
Borf
Gadiel Posted - 03 Jun 2009 : 23:43:39
è banale carbonio cilindrico,puoi prendere quello di deca,se no a milano c'è il negozio di roberto grillo ma non so come si chiami.
eventualmente estrai tutto il bordo alare e prova a flettere la stecca così si evidenziano eventuali danni.se devi tagliare il carbonio ricordati di fargli un giro di nastro isolante cosi non si sfibra.poi passagli della carta vetrata.ilk massimo sarebbe una goccia di attak e poi una passata di carta.cosi le fibre di cxarbonio non si separano.

Dario
Zero51 bologna
nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000