| T O P I C R E V I E W |
| fra1982 |
Posted - 09 May 2009 : 18:15:54 giornata perfetta.. vento a manetta sole e spiaggia... oggi mi è arrivato il quantum... so che nn è il max ma per un principiante come me va più che bene.. tirava come un matto....
poi lo scambio con uno da trazione.... tirava molto di più e avevo molte difficoltà....infine lo scontro... il mio quantum, nn guidato da me si impiglia nel 4 fili che portavo io... che tristezza.. c'ho rimesso anche il cavo sx...
come cavolo faccio ora a ripararlo??? ho perso anche il terminale che si aggancia al'aquilone... la diff tra i due fili dsarà di due metri.... che faccio taglio e rattoppo??? datemi qualche consiglio... ha solo un giorno di vita....
grazie a tutti...
n.b. ho provato anche la landboard.... che forza....
|
| 8 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| fra1982 |
Posted - 11 May 2009 : 23:12:52 chi me l'ha rotto ha fatto un nodo ma come si è alzato l'aquilone si è staccato. mi sono perso qui due metri che mi si sono rotti, però li ho appena ordinati alla agile (mi è sembrato che li costassero di meno)
WINDER DYNEMA 2x30 mt 75 kg
WINDER DYNEMA VECTOR WHITE 2x25mt 75 kg
visto che monta i 75 nn vorrei scendere anche perchè c'era troppo vento..
|
| Gadiel |
Posted - 11 May 2009 : 21:58:43 io non sò se ripararli,se vuoi riguainarli non è difficile,basta la guaina eun ago grosso o fil di ferro sottile piegato in 2 e attorcigliato.passi il fil di ferro nella guaina e infili il cavo nell'anella,tiri e il cavo passa dentro la guaina.fai un nodo,scadi con la guaina e annodi.
Dario Zero51 bologna nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico |
| borf |
Posted - 11 May 2009 : 14:25:04 dipende... se ha solo 25 mt , meglio annodarlo!
ciao Borf |
| beppe |
Posted - 11 May 2009 : 14:15:29 Forse non ho capito bene, ma se la differenza è solo di 2 metri.... meglio accorciare l'altro cavo, no?
 Beppe www.voliamoalto.it
NirvanaSE, Nirvana, Nirvana FX, Hoby, Papillon. |
| G-Draco |
Posted - 11 May 2009 : 11:20:46 ... se hai la fortuna di essere (o essere stato) pure un pescatore NON puoi non saperlo fare...  
P.S. Bagnalo (basta metterlo per un attimo in bocca) prima di serrarlo 
Buoni 20
Giacomo. Gruppo Aquilonisti DracoVolans A.P.D. I Draghi - Pistoia www.dracovolanspt.org www.levantevento.net |
| borf |
Posted - 11 May 2009 : 09:05:48 questo e' il uno dei migliori nodi per giuntare i cavi : http://www.animatedknots.com/bloodknot/index.php

ciao Borf |
| borf |
Posted - 10 May 2009 : 22:56:13 rattoppo? non ho capito hai tagliato i cavi? se e' cosi' puoi fare un nodo (un nodo particolare, credo si chiami abbraccio..) sul cavo tagliato e pero' mollare la guaina dell'asola di quello intero per poi riannodarlo e farli tornare della stessa lunghezza "ho perso anche il terminale che si aggancia al'aquilone" cos'e' ? il moschettone Prism ?( se si butta via semplicemente anche l'altro !! il cavo si attacca al filo che viene dall'aquilone con un semplice "bocca di lupo" o "larks not"
ciao Borf |
| cristiano |
Posted - 10 May 2009 : 11:18:53 se riesci a ringuainare quello rotto e a mollare il nodo su quello buono li porti alla stessa misura ed eviti dei fili nuovi altrimenti io andrei sui 50 kg x 30m ( da non usare con vento oltre i 25km/h ) ciao
nse std-ul-sul, talon ul, 3d, micro, bird'x, papillon |