| T O P I C R E V I E W |
| cristiano |
Posted - 12 Apr 2009 : 19:46:04              ragazzi mi è successo questo skerzetto :(((((
 è di 4 cm e ho provato a mettere una striscia di scotch che si usa x i buchini sia dentro che fuori, ma oggi ho visto che si sta riaprendo quindi... che posso farci??? è un nse nuovo, mi consigliate di chiedere in r-sky o qualcuno è in grado di ripararlo?? e se si come?? aspetto notizie ciao e grazie
p.s. ma sono io a volare alla c...o o gli nse sono fragili di tela?? premetto che nn frequento prati ma campi e cmq lo squarcio l'ho fatto all'ul, che è quello che uso di più uff 
nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon |
| 10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| doctork |
Posted - 16 Apr 2009 : 23:53:24 quote: Originally posted by cristiano
no dai l'attack nn lo metto, vada x rifare l'operazione e come dice gadiel a fine stagione lo farò riparare come si deve ancora grazie e ciaoooo
nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon
buon vento...! |
| cristiano |
Posted - 16 Apr 2009 : 18:51:34 no dai l'attack nn lo metto, vada x rifare l'operazione e come dice gadiel a fine stagione lo farò riparare come si deve ancora grazie e ciaoooo
nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon |
| doctork |
Posted - 16 Apr 2009 : 00:11:47 quote: Originally posted by cristiano
grazie doc....lavo, incollo, provo e vi aggiorno qui, visto che a cervia nn ci sono ( spero però di esserci a settembre ) ciao e ancora un mega grazie a tutti
nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon
prego!... se si stacca dopo un pò... ripeti l'operazione! volendo potresti mettere l'adesivo solo da una parte (il retro) e dall'altra dare un micro velo di attack negli angoli del taglio... pochissimo però...
|
| Gadiel |
Posted - 15 Apr 2009 : 22:46:26 secondo me ha ragione mikele,se con adesivo da entrambe le parti non tiene conviene cucire la toppa,tanto non rischi niente il danno è già fatto.hai diversi vantaggi adottando questa soluzione:non fermi l'aqui a inizio stagione,se rimane sotto il sole e l'adesivo tende a indebolirsi tiene la cucitura,puoi fare un pezzo uguale e sagomato sull'altro lato così sembra una personalizzazione e a fine stagione quando si vola pocopuoi eventualmente affidarlo alle sapienti mani di doc,maury o una delle tante sartine esperte. concludo dicendoti che se guardi meglio gli aqui di chiunque voli spesso,sono sicuro che trovi qualche riparazione. io ho appena riparato il galaxi con dacron adesivo della pm,e tiene senza cucire ma lo strappo è vicino alla traversa alta e forse lo sforzo non è troppo.nino mi ha detto che usa lo scotch americano
Dario Zero51 bologna nirvana std e ul Galaxy team zodarion ma dire che li faccio volare è ottimistico |
| cristiano |
Posted - 15 Apr 2009 : 18:30:44 grazie doc....lavo, incollo, provo e vi aggiorno qui, visto che a cervia nn ci sono ( spero però di esserci a settembre ) ciao e ancora un mega grazie a tutti
nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon |
| doctork |
Posted - 14 Apr 2009 : 22:41:06 eccomi!...chi mi cercava??? la posizione dello strappo non è delle migliori... io proverei a lavarlo bene con alcool e poi mettere dell'adesvo per evitare che si allarghi il taglio... poi se sei a carvia ne parliamo... |
| mikele |
Posted - 13 Apr 2009 : 18:50:55 seeeeeeeeee e mica e' solo lui!! se vedi i miei poi ......... cmq se riesci a fare quel rattoppo che ti ho detto sara' antiestetico ma regge di piu' del semplice adesivo sopratutto in quel punto poi............. cmq vedi tu....... tedlar??? se riesci a trovarlo fai doppia ordinazione che ne voglio io me ne' e' rimasto quanto due monete da 2 euro trovato in caso fortuito....... poi nn ne ho piu' trovato mikele |
| cristiano |
Posted - 13 Apr 2009 : 18:31:04 si michele hai ragione, ricordo anche quando può essere successo ( penso .....) e sono dei rametti secchi alti circa 50 cm., mi ci sono infilato sopra quando durante una rotazione un cavo è andato sopra l'aqui causando un bel vortice, l'ho frenato molto ma nn controllandolo ci sono atterrato sopra cmq quando ho messo l'adesivo nn ho sgrassato o pulito :(( quindi riprovo l'operazione avendo cura di pulire bene potete aiutarmi con qualche link di dove si può prendere il tedlar?? io ho quello che vende airone ( nn so se si può dire quindi se dovete cancellare fate pure ) x dave...grazie di avermi detto che anche tu hai qualche bel taglietto....pensavo di essere l'unico sfigato....e cmq a cervia nn ci sono xè ho un battesimo e un concerto da fare :( grazie ancora a tutti x l'aiuto......rifaccio la riparazione e vi aggiorno se tiene ciaoo
nse std-ul-sul, 3d, micro, bird'x, papillon |
| mikele |
Posted - 13 Apr 2009 : 11:52:31 ah cristiano quello secondo me nn e' un buco ke si allarga presenterebbe i bordi sfilacciati .........li e' roba di qualcosa (e di grosso) ke e' entrato di forza nn e' neanche un taglio
|
| mikele |
Posted - 13 Apr 2009 : 11:46:15 eh no maurizio provato a mettere tedlar nello stsso punto quando avevo il level two ma nn va bene e' troppo sotto sforzo li una bella cosa da fare e'la seguente anche se un po' antiestetico (d'altronde e' pur sempre una riparazione): premesso ke a occhio e croce saranno 5 cm il taglio conviene fare due striscette di spi adesivo da attaccare specularmente sopra e sotto e poi una bella passata sotto la macchina sul contorno . sara brutto ma per me e' l'unica soluzione gia' provata e collaudata......... poi l'altra alternativa e' la sostituzione del ferzo ma vedo ke e' un lavorone perche e' da sostituire anche il rinforzo in mylar visto che una seconda passata di macchina nn e' l'ideale rispetto all'icarex..... concordi mauri? |
|
|