STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Varie
 Avvolgimento cavi

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
gipeto1 Posted - 02 Apr 2008 : 08:00:12
Leggendo il documento "L'aquilone acrobatico - la Sintesi" (complimenti e un grosso grazie ad autori e traduttori) mi sono accorto di avere una grave lacuna: Non so come avvolgere i cavi sul winder in modo che no si ingarbuglino, si parla di avvolgimento a otto ??? Qualcuno sa spiegarmelo?
Grazie
Gipeto
5   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Mandrake Posted - 02 Apr 2008 : 20:56:24
Per svolgere i cavi faccio come Saro,
solo un piccolo accorgimento,
quando li devo recuperare comincio dal lato attaccato all'aquilone per arrivare alle strap ( che smonto dai cavi )
la volta successiva si riparte dall'aquilone per poi arrivare nuovamente al lato per le straps.
In questo modo ogni volta che vai a volare inverti il senso dei cavi, facendoli lavorare al contrario della volta precedente.
Anni fà un pilota mi aveva detto che in questa maniera i cavi durano più a lungo.

Ciao

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
gipeto1 Posted - 02 Apr 2008 : 18:56:02
Ok, ora mi è molto più chiaro! Grazie ancora e ciao
Gipeto
Saro Posted - 02 Apr 2008 : 14:47:29
Ciao gipeto, in effetti dal disegno non si evince chiaramente ma i cavi vanno avvolti sul winder sempre insieme, facendo quindi l'"otto" con la coppia di cavi e non singolarmente (cioè un cavo alla volta). Al momento di svolgerli non avrai nessun imbroglio o difficoltà. Fissa con le bocche di lupo i cavi alle due briglie, metti l'acro pancia a terra e naso verso di te, facendo passare la coppia di cavi da dietro il bordo di uscita della vela e sopra la schiena, quindi indietreggia svolgendo i cavi dal winder. Se hai qualche avvolgimento residuo una volta arrivato alle straps, ti consiglio di svolgerlo in volo, dopo il decollo: è molto più comodo. Ti sconsiglio di mettere un dito fra i cavi e "portarti dietro" l'avvolgimento fino alle straps per liberartene. Forzando le spire ad avvicinarsi potresti generare un piccolo imbroglio. Anche il sistema di invertire più volte le straps di posizione per liberarsi dagli avvolgimenti residui lo trovo poco pratico.
Se hai ancora qualche dubbio, facci sapere

Ciao


Saro

http://www.ventodiscirocco.altervista.org/index.html
gipeto1 Posted - 02 Apr 2008 : 14:23:09
Grazie Saro,
quindi se ho capito bene bisogna avvolgerne uno alla volta? E come si fa poi a svolgeli in parallelo?
Saro Posted - 02 Apr 2008 : 08:44:19
Qui trovi un disegno esplicativo dell'avvolgimento ad "otto":

http://digilander.libero.it/aquilonismo/SchCaviAcro.htm

Ciao


Saro

http://www.ventodiscirocco.altervista.org/index.html

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000