| T O P I C    R E V I E W | 
               
              
                | cristiano | 
                Posted - 24 Apr 2009 : 23:44:46  ciao ragazzi, visto che ho messo in cantiere l'organic vented
 
  http://www.petithomme.be/cv3/index.php?post/2009/01/25/Premier-Organic-ventile-vu-par-Titi29 
  come lo stecchereste x farlo volare con venti fino a 40 km/h ?? ciaoo
  nse std-ul-sul, talon ul,  3d, micro, bird'x, papillon | 
               
              
                | 3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First) | 
               
              
                | cristiano | 
                Posted - 09 May 2009 : 19:10:02  guarda non dirmi niente....sto già pensando ad un rev :))
  nse std-ul-sul, talon ul,  3d, micro, bird'x, papillon | 
               
              
                | storgio | 
                Posted - 09 May 2009 : 11:02:15  Ogni volta che do un occhio ai progetti dei due cavi resto stupito dalla difficoltà di costruzione e dalla pazienza di chi decide di farlo...Affascinato, penso sempre che un giorno ne potrei costruire uno anche io e poi ringrazio di essere un 4cavista! :-) | 
               
              
                | Mandrake | 
                Posted - 24 Apr 2009 : 23:56:11  Direi di partire con la steccatura "originale": traverse 7PT spina P200 longheroni P400. Poi magari vedi come si comporta e si decide qualche eventuale modifica. Non esiste una steccatura piu o meno consigliata sui generis, a seconda della vela e della brigliatura la steccatura lavora in maniera diversa. L'unica cosa che mi suona un pò strana è la spina P200, io la uso sugli UL, sul Nemesis ( STD ) è una P300, ma a me piacciono gli aquiloni con una certa inerzia.
  Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ | 
               
             
           | 
         
       
       
     |