| T O P I C    R E V I E W | 
              
              
                | dani1970 | 
                Posted - 21 Apr 2009 : 07:40:43  tra le varie sartine o i vari artisti dell'aria c'è qualcuno che sa o ha idea di quali tipi di colori si possano utilizzare per dipingere su icarex e spy 
  daniele | 
              
              
                | 10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First) | 
              
              
                | G-Draco | 
                Posted - 01 May 2009 : 10:43:25  OOOOOKAY...
  Visto che la cosa si sta allargando ho preferito scansire le pagine dedicate alla pittura su spi.  
  Ecco i link:  http://www.dracovolanspt.org/images/pollock/AKASpring2007.jpg http://www.dracovolanspt.org/images/pollock/Pollock-1.jpg http://www.dracovolanspt.org/images/pollock/Pollock-2.jpg http://www.dracovolanspt.org/images/pollock/Pollock-3.jpg
  Viste le dimensioni vi consiglio di salvarle prima e di visionarle poi.
  Divertitevi!!  
 
  Buoni 20
  Giacomo. Gruppo Aquilonisti DracoVolans A.P.D. I Draghi - Pistoia www.dracovolanspt.org www.levantevento.net | 
              
              
                | dani1970 | 
                Posted - 28 Apr 2009 : 20:21:40  quote: Originally posted by Mandrake
  Ecco, già facciamo le sartine, adesso pure le lavanderine...
  Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/
 
   a proposito di sartine, sto combattendo contro il tempo e il lavoro per finire il miròkkaku per il 1° maggio
    
  daniele | 
              
              
                | dani1970 | 
                Posted - 28 Apr 2009 : 20:19:40  quote: Originally posted by doctork
  allora... i colori sono tutti su base acrilica... che poi vengono serigrafato o aerografati... mi hanno consigliato, chi fà questo per mestiere, di fare delle prove su tessuto e metterlo in lavatrice...temperatura bassa e detersivo non troppo aggressivo... se regge...non ci sono problemi!
  
 
  
  ottimo consiglio doc.non vedo l'ora di provare
  grazie
  daniele | 
              
              
                | Mandrake | 
                Posted - 28 Apr 2009 : 16:50:18  Ecco, già facciamo le sartine, adesso pure le lavanderine...
  Mandrake http://radioggpa.spaces.live.com/ | 
              
              
                | doctork | 
                Posted - 28 Apr 2009 : 13:52:25  allora... i colori sono tutti su base acrilica... che poi vengono serigrafato o aerografati... mi hanno consigliato, chi fà questo per mestiere, di fare delle prove su tessuto e metterlo in lavatrice...temperatura bassa e detersivo non troppo aggressivo... se regge...non ci sono problemi!
   | 
              
              
                | dani1970 | 
                Posted - 27 Apr 2009 : 21:15:42  grazie mille,  ho provato a mettere pebeo su google e ho visto che potrei trovare qualcosa nei negozzi specializzati di belle arti. su un sito inglese sembra che si possa usare un normale nebulizzatore per la venatura boh... troppo impegnativa
  dopo cervia ci provo  
 
  daniele | 
              
              
                | doctork | 
                Posted - 27 Apr 2009 : 16:07:16  quote: Originally posted by dani1970
 
  
  questo ad esempio qualcuno lo ha mai visto?????? le "venature" non sono cucite, penso incollate ma la vela... la sfumatura è pitturata???
  doc, tu che hai a che fare con materiale per le vele cosa ne pensi, si possono usare gli acrilici all'acqua con aerografo per avere questo risultato?
  grazie
  daniele
 
  
  mi informo e ti faccio sapere... anche se penso che colori all'acqua non siano indicati per le vele... il sale e il mare non penso li lascino intatti!... sicuramente si usano acrilici per fare le serigrafie sulle vele...
  | 
              
              
                | mavry | 
                Posted - 27 Apr 2009 : 15:35:22  ciao a tutti,
  Su questo Virus c'è un commento esplicativo
 
  
  The purple fade is painted with water-diluted Pebeo Setacolor transparent paint on purple PC31 fabric (I have also used heavier applications on white PC31.) The matte black is an opaque fabric paint that has held up pretty well so far, but can be worn a bit in heavy abraision areas. Both were applied to the back of the sail. If I did it again, I would put the fade on the front since it shows a little better on the application side (when front lit) and leave the black on the back. 
  Effettivamente le venature dovrebbero essere state incollate
 
  
 
  
  anche se ha provato anche a cucire:
 
  
  per quanto riguarda i colori, su questo lavoro:
 
  
  ha usato questi colori:
  Pebeo translucent fabric paint.
  su Icarex bianco
 
 
 
  Album Picasa - Album Webshots
        | 
              
              
                | dani1970 | 
                Posted - 26 Apr 2009 : 23:19:33   
  questo ad esempio qualcuno lo ha mai visto?????? le "venature" non sono cucite, penso incollate ma la vela... la sfumatura è pitturata???
  doc, tu che hai a che fare con materiale per le vele cosa ne pensi, si possono usare gli acrilici all'acqua con aerografo per avere questo risultato?
  grazie
  daniele | 
              
              
                | G-Draco | 
                Posted - 26 Apr 2009 : 18:36:27  Rieccomi. Intanto guardati i risultati qui  http://www.gombergkites.com/update/318.html
  Poi se mi mandi in privato il tuo indirizzo postale ti mando le fotocopie (già pronte... )   
  Buoni 20
  Giacomo. Gruppo Aquilonisti DracoVolans A.P.D. I Draghi - Pistoia www.dracovolanspt.org www.levantevento.net |