T O P I C R E V I E W |
Dreik145 |
Posted - 10 Jun 2008 : 12:16:18 Ciao a tutti vorrei provare a costruire un acro ma nn ho la minima idea di dove si cominci, qualcuno potrebbe passarmi qualche progetto in italiano con i materiali e magari cn qualche foto di un bell aqui a 2 cavi anche per tricks (che voli anche con pochissimo vento. grazie mille in anticipo a tutti! |
10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
borf |
Posted - 11 Jun 2008 : 22:45:18 piu che altro basterebbe radunare tutti i consigli gia' scritto nei vari topic che sono sparpagliati nel forum, ne verrebbe fuori un bel "tomo" il problema e' che per non saper dove cercare o pigrizia si fa prima a chiedere sperando che qualcuno abbia ancora la voglia di ripetere le stesse cose occhio ... non e' polemica ! mi sono accorto io stesso che il forum e' cosi' vasto e i problemi trattati anche piu' volte si perdono nei meandri, ho scoperto cose incredibili guardando indietro ! facciamo prima a ripeterci che a sfogliare questa che e' diventata una bibbia dell'aquilonismo cordialmente ciao
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
pigio |
Posted - 11 Jun 2008 : 17:12:42 Ho forse hai intezione di tenere il workshop di costruzione che si dovrebbe tenere a Milano in autunno?
Ciao Pigio |
Dreik145 |
Posted - 11 Jun 2008 : 17:01:27 se davvero tenesse una scuola sarei il primo iscritto data la mia ignoranza in questo campo eheh  cmq grazie mille per le info |
pigio |
Posted - 11 Jun 2008 : 16:50:23 Ciao Gabriele,dovresti mettere su una scuola per la costruzione di acro insieme alla sartina  
Ciao Pigio |
ponte |
Posted - 11 Jun 2008 : 16:37:23 lo spynnaker (solitamente 42 gr al m2) è il materiale per la vela, costa meno di altri migliori sui 6 euro a telo (in particolare icarex che invece è da 32 gr ma che costa quasi il doppio) e va bene per costuire i primi acrobatici...per il bordo alare si usa dacron da 5 cm oppure in quelli molto leggeri anche lo stesso spynnaker da 5cm di larghezza mentre per il bordo di uscita si usa una fettuccia sui 2 cm-2,5 cm in spynnaker oppure in nylon...il dacron viene poi usato per naso e rinforzi vicino al center t e traversa alta, mentre per i rinforzi sul retro si usa del mylar |
Luca |
Posted - 11 Jun 2008 : 15:29:30 Il progetto del quartz lo trovi qui http://users.skynet.be/cerfvolanttrick/jeu%20de%20cadre.htm
http://lukakite.spaces.live.com/default.aspx |
Dreik145 |
Posted - 11 Jun 2008 : 01:02:01 grazie ponte ma scusa la mia ignoranza nn ho idea di cosa voglia dire spinnaker... e il progetto per questo aquilone dove lo trovo grazie mille ankora |
ponte |
Posted - 11 Jun 2008 : 00:45:46   diciamo che stavo lavorando parecchio, mo iniziano gli esami   il bianco è icarex bianco forse il flash te lo fa + trasparente mentre sul cattivo (forse la mia + bella realizzazione) ho usato anche del mylar...dovrò fare qualche foto al quartz in volo, al posto che appeso alla finestra...per il 4 cavi, veramente ce l'ho da un pezzo ma nn lo uso mai, ne ho fatti 2 seguendo il mio uno per dario e un altro per un ragazzo di milano (quello in foto) |
borf |
Posted - 10 Jun 2008 : 23:17:48 anche con le folgioline che si vedono in controluce?  Gab ! ma ti sei dato ai 4 cavi anche tu? grande!! ma posso chiederti che tessuto e quel bianco-trasparente del similRev ? me gusta mucho! e il diavolo nero ? nuovo progetto? stai lavorando parecchio vedo... occhio che si consumano le macchine da cucire , ci fai il tagliando ogni tanto? c'e' da cambiare l'olio ecc ecc....  ciao
Borf http://picasaweb.google.it/Borf.s.K |
ponte |
Posted - 10 Jun 2008 : 18:11:57 secondo me tra i migliori per imparare trick sono il quartz (nuovo di derefat) e poi il mohawk (che era un aquilone di serie e io ho messo su il piano visto che il costruttore ha deciso di renderlo pubblico)...consigli...beh il primo magari fallo in spynnaker per nn spendere troppo, ti si alza un pò di peso ma nemmeno così tanto (tipo una 10ina di grammi)...poi magari fai una grafica a ferzi dritti semplificandola rispetto all'originale per evitare errori... http://good-times.webshots.com/photo/2176174610102838690fMeSpd
|