STACK Italia Forum
STACK Italia Forum
Homepage STACK Italia | Profilo | Argomenti attivi | Membri | Ricerca | FAQ
Username:
Password:
Salva Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Forum Aquilonistico
 Autocostruzione aquiloni
 REV

Note: You must be registered in order to post a reply.

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Formato: GrassettoItalicoSottolineatoStrikethrough Allineato sinistraCentratoAllineato destra Riga orizzontale Inserisci linkInserisci e-mailInserisci immagine Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
    

T O P I C    R E V I E W
Mandrake Posted - 28 Apr 2008 : 21:57:23
Sono sempre stato attirato dal mondo a 4 cavi,
dopo una deludente esperienza con un Inversion della PM model ho deciso di costruirmene uno almeno decente.

Ho trovato un paio di progetti, ed ho avuto modo di poterli confrontare con un Revolution 1.5 SLE.

Ho notato che la parte centrale della vela presenta una notevole differenza ( Sul SLE è più larga di parecchi cm ) e vorrei sapere se qualcun'altro mi può passare qualche progetto per un REV per poterli confrontare,
magari uno di quelli utilizzati in gara.

Mi hanno consigliato di steccare tutto in P2oo per la versione UL,
per la standard P300 il longherone e P200 le traverse verticali.

Altra questione sono i cavi,
mi hanno consigliato di prendere una bobina da 90m e tagliarla in 4, ottenendo cos' una muta da circa 22m;
con i 2 cavi volo sempre con 30-34m; 22 mi sembrano pochi, ma vista la mia totale inesperienza vorrei sapere come comportarmi.

Spero di poterne provare uno a Cervia e prendere in loco il materiale che mi occorre,
per questo preferirei chiarire i vari dubbi per tempo.

Sono ben accetti consigli di qualunque genere.

Grazie

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
5   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Mandrake Posted - 29 Apr 2008 : 11:22:15
OBBEDISCO!

Onestamente erano proprio le misure del tuo progetto che mi hanno dato da pensare,
a Cervia ti spiego meglio nel dettaglio...

GRAZIE

Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
sartina Posted - 29 Apr 2008 : 08:14:35
Domattina parto per Cervia
Dal pomeriggio sarò in spiaggia con i Revolution, vieni, ne prendi uno e voli
Progetti: se non sbaglio te ne ho postato uno, prova da quello
Cavi: con poco vento uso 4x18mt, poi 4x25 oppure 4x31mt (sono già lunghi), tutti da 40kg, dal sul al 5vented..

CIAO
FABIO LA "SARTINA"


Mandrake Posted - 28 Apr 2008 : 23:33:04

Proprio perchè nei vari siti di misure ne ho trovate fin troppe ( comprese quelle prese da me ) che mi trovo in difficoltà e non sò qual'è la strada migliore, quindi chiedo consigli.

Per quello che riguarda la lunghezza dei cavi mi ritrovo ancora più nel buio;
l'unica cosa che sò è che con i 4 cavi la finestra di vento si utilizza in maniera molto diversa e quindi anche con cavi corti non ci sono i problemi che ci sarebbero con l'equivalente a 2 cavi.
Altro non sò e probabilmente anche questo poco è sbagliato.

Aspetto Cervia per poter abbordare qualche disponibile 4cavista per ulteriori chiarimenti.
Qualche volontario?


Mandrake
http://radioggpa.spaces.live.com/
borf Posted - 28 Apr 2008 : 22:15:27
dimenticavo: per i cavi, io che non sono nessuno, ho cominciato con un set da 25 mt e mi sembravano pochi .... adesso pero' vorrei fare un set da 15mt!!
a Ferrara ho visto giocare con un SUL e i cavi non erano piu' lunghi di 4-5 mt


Borf
http://picasaweb.google.it/Borf.s.K
borf Posted - 28 Apr 2008 : 22:12:05
quote:Originally posted by pajehali

(...) pensavo a qualche celebre clone, sempre in versione std, tipo nirvana, masque oppure deep space, gemini....
sempre che si trovino i piani
voi cosa mi consigliereste? avreste piani, steccature e brigliature da passarmi??


Senza voler togliere entusiasno ai nostri bravi e operosi sarti () invitiamo ad una compredibile, rigorosa, osservanza delle premesse di questa sezione:

Autocostruzione aquiloni
L'angolo della sartina - Forum di discussione sull'autocostruzione di aquiloni: tecniche, progetti e materiali.
E' vietato inserire progetti e contenuti coperti da copyright.

Ciao a tutti.
Graziano
........................................
fine nota


in ogni caso misure ce ne sono a volonta' nel sito di "viento cero"
e anche questo : http://www.micro-design.it/microaquilotti/foto/revvent.jpg
ciao



Borf
http://picasaweb.google.it/Borf.s.K

STACK Italia Forum © 2000-23 STACK Italia Copyright Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000